Percorsi di conoscenza e di cittadinanza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Discipline e competenze
Advertisements

Riarticolazione dellofferta, presidio locale globale e politiche connesse di produzione e acquisizione dei diritti in ottica crossmediale. Torino 19_09_11.
LE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE PER I BENI CULTURALI E IL TURISMO Prof
PAROLE CHIAVE per un’interpretazione del quadro storico-culturale
INTRODUZIONE LA STAMPA
Libero Software in Libera Università
MDA Nuove ipotesi per la Politica Industriale Paolo Gurisatti Trento, 26 Aprile 2005.
Robotica e Didattica Una Sfida per lInnovazione Sociale Alfonso Molina Professore di Strategie delle Tecnologie, Università di Edimburgo Direttore scientifico,
Il progetto EmpowerNet
Sistema dei saperi di una società che si sviluppa e si trasforma
QUALE SIGNIFICATO HA LA PAROLA ‘PARTECIPAZIONE’ PER VOI?
Che cos’è la globalizzazione?
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica La rete: uno strumento privilegiato per la didattica.
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione ottobre Limpresa e il suo Ambiente parte III.
Slides di sintesi Organizzazione, Processi e Trasformazioni dei
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
Sociologia delle comunicazioni di massa Comunicazione & Educazione Università della Calabria Prof.ssa Giovannella Greco
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Il passaggio alla modernità
18/11/2004Sè, esperienza ed identità in un mondo mediato 1 Sé, esperienza ed identità in un mondo mediato.
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Democrazia Questo termine deriva dal Greco e significa governo del popolo Un fattore chiave in una democrazia è la presenza, allinterno di una nazione,
La banca dati Arianna: nuovi standard e nuove potenzialità Torino, 10 marzo 2003 AMBIENTE DI NORMAZIONE VIRTUALE E DOCUMENTALE Luisa Gioria.
DA ÉLITE A SCIAME. GLI INTELLETTUALI-PUBBLICI DALLA SOCIETÀ INDUSTRIALE AL MONDO GLOBALE.
Gestione degli eventi e delle attività culturali
Gli EFFETTI sociali dei media
Un problema di metodo 1.Creare le condizioni per … 2.Comunicare e divulgare le opportunità 3.Creare network pubblico/privati specializzati o per progetti.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
SIB 2004 SOFTWARE. [2] Non sono considerate come invenzioni [...] in particolare: a) le scoperte, le teorie scientifiche e i metodi matematici; b) i piani,
Il significato sociale delle associazioni di promozione sociale: identità diffusa e multiforme Everardo Minardi.
Comunicare con / Comunicare a: dal one-to-one al one-with-one Toni Muzi Falconi Bologna 9 Giugno 2005.
Editoria multimediale lezione 5 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
L’EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE UMANA
Il genio della porta accanto
Valori, Scuola, Cittadinanza, Europa, Tecnologia 17 maggio 2005 Conferenza Palermo, Progetto ESIC Luis Lizama ITE-CECE Spagna.
Istruzione,Ricerca ed Open Access Il Sapere tra libertà, limiti e diritti Esperienze Scolastiche Relazione Dirigente Scolastico Giancarlo Marcelli.
AZIONE AMMINISTRATIVA GESTIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO SERVIZIO NAZIONALE PER LA QUALITA DELL ISTRUZIONE SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE - MULTIMEDIALITA.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
La dimensione conflittuale è una costante di tutte le società umane.
rivoluzione scientifica (tesi di Kuhn)
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto.
Progettazione e Comunicazione di EVENTI CULTURALI
Seminario eTwinning Desenzano del Garda 6-7 novembre 2007 Gruppo B3-B4 Democrazia, in che senso?
Età moderna” o “Antico regime”?
Verso la creazione di un nuovo spazio sociale
Autore: Anthony Parisi. Rete di calcolatori Internet Vantaggi e svantaggi nell’usare internet Tipi di linee.
LIBERTA' DI COSCIENZA, PENSIERO E RELIGIONE..
Media e Ultrà: un rapporto difficile Tesi di Laurea di Carozzi Alessandro Relatore: Chiar.mo Prof. Mario Dossoni Correlatore: Chiar.mo Prof. Carlo Genta.
I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior.
Comunicazione verbale e linguaggio dei media a.a
Vincenza Ferrara - Corso di Studi in tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali classe l-43 Università.
L'analisi dei testi per la realizzazione del Web Semantico: quali gli strumenti e le applicazioni Paolo Poto Expert System Spa.
Sociologia della comunicazione 1.1
Tecnologie della lingua Human Language Technology (HLT)
Ragionare per paradigmi
Progetto ● Rispondete a queste domande. Progetto ● Quali sono i 5 principali avvenimenti storici che ricordi?
Il ruolo della Comunità:
IL POTERE DEI GIGANTI PERCHÉ LA CRISI NON HA SCONFITTO IL NEOLIBERISMO COLIN CROUCH.
Comunicazione e mass media
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
Spunti in tema di evoluzione del diritto dell’obbligazione.
La condivisione di idee e risorse tramite Internet 2.0 Christian Tarchi "Siamo qui riuniti, in questa gioiosa circostanza, per celebrare l'amore che condividono.
Formatore: Giacomazzi Trova Manola. NATIVI DIGITALI I nostri studenti sono cambiati radicalmente. Gli studenti non sono più quelli per cui il nostro sistema.
Corso per la classe di concorso A033 Utilizzazione dei computer posti in rete per la didattica.
Capitolo I Il futuro. Per Darnton l’obiettivo delle biblioteche, in particolare quelle di ricerca, è aprire il patrimonio bibliografico e renderlo accessibile.
Saperinnovaresaperconservare InnovAction Knowledge, Ideas, Innovation Udine, febbraio 2008 InnovAction Knowledge, Ideas, Innovation Udine, 14 -
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Transcript della presentazione:

Percorsi di conoscenza e di cittadinanza Il secolo della rete Percorsi di conoscenza e di cittadinanza (telematica?) Angelo M. Buongiovanni Il Secolo della Rete

Nani sulle spalle di giganti La trasmissione della conoscenza permette alle società di esistere e di mantenere una coesione intorno a valori condivisi permette l'evoluzione di questi valori e – con essi – della società stessa che li esprime. Limitare questa possibilità significa impedire alla società nel suo complesso di crescere, di mantenersi e di evolversi.

La rivoluzione di internet Internet non e' soltanto un medium in più ma qualcosa che trasforma radicalmente le nostre società Perché è una tecnologia che modifica in maniera decisiva le condizioni e le forme della comunicazione della conoscenza Fenomeno complesso e di lunga durata E' difficile comprenderlo da dentro E' ancora più difficile governarlo

Qualche precedente storico l'invenzione della scrittura il passaggio da culture tradizionali a diffusione orale a culture del libro l'invenzione della stampa a caratteri mobili l'invenzione dei mezzi di comunicazione di massa moderni

... e internet? Disponibilità di immensi giacimenti di conoscenza a un clic di distanza Da broadcast a multicast Disintermediazione e appiattimento delle gerarchie Nuovi alfabeti e nuovi analfabetismi “Il secolo della rete”

Una nuova enciclopedia Internet rende possibile riprodurre e diffondere un'immensa enciclopedia di conoscenze Oggi la conoscenza è la materia prima essenziale del nostro modo di produzione (“società dell'informazione e della conoscenza”) Fortissima spinta verso una radicale privatizzazione dei saperi e della circolazione della conoscenza: Estensione del copyright Estensione della brevettabilità dei prodotti intellettuali Limiti al diritto di copia privata Criminalizzazione dell'uso libero dei saperi ...

Scarsità o abbondanza? Scontro di modelli culturali ed economici: Creazione artificiale di scarsità per mantenere valore economico e potere nella catena di distribuzione Piena utilizzazione delle tecnologie di rete per rendere illimitato l'accesso alla conoscenza Produrre conoscenza ha un costo, che deve essere sostenuto e che deve essere retribuito L'esperienza del software libero: un esperimento importante non solo per il software

Ma allora possiamo copiare? Sì, a patto che... Si adotti un modello partecipativo-comunitario di internet invece di quello consumeristico dominante Etica della responsabilità non essere semplici consumatori di conoscenza e di svago ma soggetti attivi, che restituiscono sotto forma di nuova elaborazione quello che hanno preso dalla rete “Nani sulle spalle di giganti”

“Disintermediazione” E' la vera parola chiave del “secolo della rete” Disintermediazione ed economia Il valore si produce in periferia Accorciamento delle catene di distribuzione Abbattimento dei costi Ristrutturazione del mondo del lavoro Disintermediazione e democrazia Appiattimento delle gerarchie Un peer to peer delle idee? L'illusione della democrazia diretta e la crisi delle regole della rappresentanza (modello broadcast contro modello a rete)

Qualche paradosso per finire Comunità vs. isolamento Reale vs. virtuale Rete vs. gerarchia (e il potere dei motori di ricerca) Nuovi alfabeti vs. nuovi analfabetismi Buona e cattiva delocalizzazione

Grazie Altre informazioni qui: Mi trovate qui: http:// www . ilsecolodellarete.it Mi trovate qui: a.buongiovanni @ ilsecolodellarete.it http:// theratrace.blog.excite.it