CELLE DI GRAETZEL [Lss Galileo Galilei Dolo anno 2008/2009 – Luca Carraro – Anna Gallo – Silvia Proto]

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laboratorio di chimica Prof. Aurelio Trevisi
Advertisements

Liceo Scientifico Statale “Giordano Bruno” Ercole Luca, 5A Gazzato Arianna, 4B Piatto Massimiliano, 4A.
H2O una molecola ‘piena’ di energia
LA CHIMICA: AMICA O NEMICA ?
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE <<G. CARDANO>>
Prof. Roberto Capone Liceo Classico “F. De Sanctis “ Lacedonia (AV)
CELLE FOTOVOLTAICHE A COLORANTE ORGANICO VITA ALESSIO V CH.
classe 4°G indirizzo Beni Culturali Liceo Scientifico "A.Roiti"
SETTIMANA della SCIENZA dei MATERIALI
Progetto di Scienza dei Materiali
Diario di un esperimento in laboratorio
Litografia Introduzione alla Litografia
Una cella solare è un dispositivo in grado di generare elettricità quando è irradiato di energia luminosa. I pannelli fotovoltaici contengono spesso più.
Effetti della corrente
q = – C · T Descrizione Sperimentale Pesare il filo di Chromel C, che serve ad accendere la sostanza (circa 10 cm) e porlo nel crogiolo.
L’elettricità Capobianco Salvatore Avanti Classe 3° D
Ingredienti: sale ed acciughe adulte.
I conduttori in un campo elettrostatico
Capacità elettrica  Condensatore
di Salvatore Massimo Gebbia
Presentazione analisi chimico-fisiche Classe 3°T a.s 2009/2010 PROGETTO SET-CROSS.
dell’Istituto Comprensivo di San Ginesio MC in
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Progetto Mozambico La Cella di Daniell
le parole della scienza
I circuiti elettrici Un circuito elettrico è formato da un generatore di tensione (es:una batteria) e da un utilizzatore (es:una lampadina). Possono essere.
DALLA CARTA ... ALLA CARTA Laboratorio di riciclo della carta
Laboratorio di scienze della natura La Mitosi cellulare
Scheda di laboratorio: Terreno di coltura e microrganismi
Progetto lauree scientifiche di Scienza dei Materiali
LA CUCINA LIVORNESE Antipasto: Scagliozzi Primo piatto: Riso Nero
Un percorso sulle trasformazioni dell’energia
LEMON’S BATTERY CHE COS’È? DA COSA È COSTITUITA? COME SI CREA?
Laboratorio di scienze della natura La cellula
Classe 2-3 ragioneria Prof. Aldo Marinelli
DISTILLAZIONE DEL CLORURO DI t-BUTILE
Progetto lauree scientifiche A. A
Per scuola elementare ESEMPIO PER APPLICARE METODO SPERIMENTALE OSSERVAZIONE-REGISTRAZIONE DATI-INTERPRETAZIONE Isolanti e conduttori elettroliti e non.
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
Classe IV Chimici Istituto Superiore “Ascanio Sobrero”
RELAZIONE DI SCIENZE DELLA MATERIA Allestimento di un vetrino a fresco
CORRENTE ELETTRICA, LEGGE DI OHM, RESISTENZE IN SERIE E IN PARALLELO E LEGGI DI KIRCHOFF PER I CIRCUITI In un condensatore la carica Q = C DV che può accumulare.
RELAZIONE LABORATORIO ALESSANDRO AMURRI CLASSE 1LB
L'ELETTRICITA'.
POTENZIAMENTO SCIENTIFICO
Cella di Gratzel Anno 2008/2009 A cura di Jurgen Mantini e Enrico Pandrin.
laboratorio di Chimica organica
Leggi della conducibilità
Allestimento di un vetrino a fresco
L’ESPERIENZA DI LABORATORIO
Il potenziale di membrana
I Meccanismi Della Conduzione: Soluzioni, Gas, Semiconduttori
Energia elettrica Si fonda sulla costituzione dell’atomo che è costituito da particelle più piccole : neutroni (carica neutra) e protoni (carica +) che.
Il MUSCHIO al MICROSCOPIO OTTICO
LA RELAZIONE DI LABORATORIO
INCOMPRIMIBILITA’ L’acqua, come tutti i liquidi, non è comprimibile, cioè non è possibile ridurne il volume esercitando sulla sua superfice una pressione.
Composizione della sostanza ACQUA
CHIMICA 2015\2016.
Procedura per la produzione di ARGENTO COLLOIDALE con i generatori MINI-CUBO e MAXI-CUBO preparazione del vaso ed accessori.
Esercitazione 3: Sintesi dell’Acido Acetil Salicilico Francesco De Riccardis Felix Hoffmann (chimica della Bayer) sintetizza l’acido acetilsalicilico (meglio.
L’effetto serra è un fenomeno naturale che mantiene la temperatura del nostro pianeta in un range di valori adatti alla vita.
In un conduttore sono presenti degli elettroni liberi di muoversi al suo interno. Tale movimento è dovuto all’agitazione termica delle particelle. Se.
P. L. S. 2008/2009 Liceo Scientifico “E. FERMI” – Bari Classe V Sez. C CELLA DI GRAETZEL INDICE.
i.i.t.s. Primo levi Ronco scrivia
Il mercato energetico globale M. Grätzel, 6 e Symposium Photovoltaϊque National SIG, Genève (2005). Si stima che entro il 2040 i giacimenti di petrolio.
1 I A Elettronica CRISTALIZZAZIONE DEL SOLFATO DI RAME PEINTAIDRATO COMMERCIALE DATA DI ESECUZIONE COMPONENTIDELGRUPPO Lunedì 11 Gennaio 2016 Carmelo Zingale,
Transcript della presentazione:

CELLE DI GRAETZEL [Lss Galileo Galilei Dolo anno 2008/2009 – Luca Carraro – Anna Gallo – Silvia Proto]

La cella di Graetzel : richiama nel suo funzionamento la fotosintesi delle piante usa un colorante organico analogo alla clorofilla per assorbire la luce e produrre un flusso di elettroni

Il lavoro può essere suddiviso in tre momenti: PREPARAZIONE Il lavoro può essere suddiviso in tre momenti: Preparazione elettrodo preparazione contro-elettrodo e colorante assemblaggio

Elettrodo Preparazione dello strato assorbente. Prendere due lastrine di vetro conduttore e lavarle con acetone e asciugarle delicatamente con il panno di cotone Determinare il lato conduttore 3. Ricoprire la faccia conduttrice rivolta verso l’alto con biossido di titanio

Contro-elettrodo e colorante Preparazione del contro-elettrodo. Coprire il lato conduttore con uno strato di carbonio, usando una matita morbida

- bilancia (+ 0,1 g) Preparazione del colorante strumenti e materiali da utilizzare - bilancia (+ 0,1 g) Strumenti per filtrare il succo melograni acqua distillata e acetone vetrini con tiO2 prima della colorazione pesare e successivamente spremere in una ciotola di melograno

Applicare due pezzi di scotch sui bordi lunghi delle lastrine. lo scotch crea una sorta di “vasca” che verrà riempita dal biossido di titanio, lasciando uno spazio utile per i contatti.

Depositare 2-3 gocce della sospensione di TiO2 e stenderle sul vetrino con la bacchetta di vetro

rimuovere lo scotch e lasciare asciugare Il vetrino con lo strato di ossido è pronto per essere sinterizzato in forno a 450°C, per 10 minuti. Lasciare raffreddare il vetrino sulla navicella (raffreddamento lento) Immergere il vetrino nel succo sul vetrino d’orologio fino a che sparisce il colore bianco del TiO2 e comunque fino a quando non si è pronti ad assemblare la cella. Rimuovere il vetrino con l’ossido di titanio lavarlo con acqua e quindi con acetone; affinché la cella di Graetzel funzioni, non ci devono essere tracce d’acqua sullo strato di TiO2/colorante prima di aggiungere la soluzione elettrolitica

immergere il vetrino per 10 minuti nel succo nel lato con il TiO2 Pulire con particolare cautela il vetrino così ottenuto con un panno e acetone

Assemblaggio della cella Appoggiare il primo vetrino su una superficie piana con il lato con lo strato di ossido/colorante rivolto verso l’alto e adagiare delicatamente sopra di esso il contro-elettrodo con lo strato di carbonio rivolto verso il basso , lievemente sfalsato. Le due estremità libere, di 4-5 mm serviranno come contatti elettrici.

CELLE PRODOTTE IN LABORATORIO Sollevare i due vetrini mantenendoli nella loro posizione e bloccarli con due clips. Depositare 1 o 2 gocce di soluzione elettrolitica sul bordo del dispositivo e , per azione capillare il liquido bagnerà completamente lo strato di TiO2 tra i due vetrini Rimuovere l’eccesso di elettrolita Collegare la cella con i coccodrilli al multimetro: l’elettrodo negativo è il vetrino coperto di TiO2 (cavo nero), mentre quello positivo è il contro-elettrodo (cavo rosso). Misurare la differenza di tensione e la corrente massima prodotta. DATI REGISTRATI CON LE CELLE PRODOTTE IN LABORATORIO

DATI SPERIMENTALI Le misure sono state ottentute creando un circuito con un reostato un voltimetro e un amperometro. Successivamente abbiamo verificato che con tre celle collegate in serie si otteneva una ddp di 1,5 volt, sufficiente a far funzionare una calcolatrice tascabile.

LE NOSTRE CELLE AL MICROSCOPIO Si possono chiaramente vedere le fratture dovute al processo di essicazione del titanio; Vengono usate nanoparticelle perché più piccola è la particella più aumenta la superficie attiva. Aumenta l’area da ricoprire.