1) In quale anno fu scoperta lAmerica? 1492 1603 1245.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI PITAGORA SU POLIGONI CON ANGOLI DI 30°-60°
Advertisements

I magnifici cinque a cura di Renata Rizzo 2006
I triangoli.
PABB1102-Lidia Buccellato
Verifichiamo il Teorema di Pitagora
Disegna un quadrato di 8 quadretti per lato
Il teorema di Pitagora.
/ fax
I triangoli rettangoli
14 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
OMOLOGIA.
25 Idee per la Città Analisi Motivazionale quali- quantitativa delle preferenze dei Cittadini di Bolzano Bolzano, 24 Agosto 2004.
Il grande geometra Ilaria Cozzucoli.
PRIMA PARTE Contiene 42 articoli che spiegano
PITAGORA Presentato dal prof. MAIMONE S. Prereq. Ob. Def.
Teorema di Pitagora Con gli angoli di 45°.
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
Noi siamo EQUIVALENTI perché
ALLA SCOPERTA DEL TEOREMA DI PITAGORA
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
1 Grandezze omogenee, commensurabili e incommensurabili
angoli orientati negativamente se la rotazione avviene in verso orario
Capitolo 9 I numeri indici
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
LA GEOMETRIA NELLA STORIA E NELLA VITA REALE
chi ha paura della matematica?
IL TEOREMA DI PITAGORA.
I numeri relativi by iprof.
BEETHOVEN e il pianoforte.
ALGEBRA.
A.D’Angelo – IL TEOREMA DI PITAGORA A.D’Angelo –
Curricolo di matematica
Fondamenti delle Reti di Computer Il Browser Carasco 22/04/2010.
CONVITTO NAZIONALE “CARLO ALBERTO”
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Particolari terne numeriche e teorema di PITAGORA
I poliedri.
I solidi.
LE FUNZIONI SENO, COSENO E TANGENTE
Il Teorema di Pitagora.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
Cominciamo a parlare di tangenti.
TRIGONOMETRIA Ripasso veloce.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Fondamenti delle Reti di Computer Seconda parte Carasco 15/04/2010.
Addizione e sottrazione
LE TERNE PITAGORICHE.
LO STOMACHION.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
RAPPORTI E PROPORZIONI
GIOSUÈ STUDIO 16 UNA FEDE CHE SI VEDE Giosuè 2:1-14.
Pippo.
MATEMATICA pre-test 2014.
N Come si può rappresentare un numero Naturale su una retta?
Il teorema di pitagora.
I triangoli.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
LE POTENZE an = a x a x a ... x a n volte ( a, n N)
IL TEOREMA DI PITAGORA.
Le aree dei poligoni.
Riccardo, alunno della 3A secondaria di 1° di San Macario presenta:
I SOLIDI DI ROTAZIONE Cilindro e cono.
LE PIRAMIDI.
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
La similitudine.
Prismi e piramidi.
Prof.ssa Livia Brancaccio 2015/16
I C 2 Dato il triangolo rettangolo in figura, Il seno dell’angolo è dato dal rapporto fra il cateto opposto all’angolo e l’ipotenusa. C 1.
Transcript della presentazione:

1) In quale anno fu scoperta lAmerica?

1) Chi scrisse Il sabato del villaggio? Giuseppe Verdi Giosuè Carducci Giacomo Leopardi

3) Da un punto passano … … 10 rette … infinite rette … 0 rette

4) Quante facce ha una piramide pentagonale? 5 6 7

5) La stragrande maggioranza degli indirizzi internet inizia con … Yyy Xrl www

6) In un qualsiasi triangolo rettangolo lipotenusa è … … uguale alla somma dei cateti … uguale alla radice quadrata della somma dei cateti al quadrato… uguale alla radice quadrata della somma dei cateti al quadrato … uguale alla differenza dei cateti con lipotenusa stessa… uguale alla differenza dei cateti con lipotenusa stessa

7)Una proporzione è… …unuguaglianza tra due rapporti …una somma tra rapporti …un rapporto proporzionalmente proporzionale…un rapporto proporzionalmente proporzionale

8) Casarano è in provincia di… Bari Lecce Taranto

9) La razza canina più grande è… … lalano … il chiwawa … il sanbennardo

10) Le formiche di uno stesso formicaio… … sono tutte sorelle … sono tutte sorelle, figlie della regina … sono tutte figlie di diverse madri, nipoti della regina… sono tutte figlie di diverse madri, nipoti della regina

11) In un paese ci sono… … più discese … più salite … tante salite quante le discese

12) Le scimmie sono… … quadrupedi … bipedi … quadrumaniquadrumani

13) Quante ossa ci sono un una mano?

14) Chi compose Per Elisa? Ludwig van Beethoven Wolfgang Amadeus Mozart Arisa

15) Luomo di pietra dei Fantastici4 si chiama… … la roccia … la cosa … la pietra

16) La Città del Vaticano… … fa parte dellUE … non fa parte dellUE … fa parte degli USA

17) La Juventus è una… … squadra di calcio … squadra di basket … squadra di pallavolo

18) Quanto fa 1+1 in base 10?

19) Darwin era Americano... Italiano... Inglese

20) Il presidente della repubblica si elegge ogni anni... 5 anni... 7 anni

Per ricominciare, clicca sul pulsante.