Oltre la Tempesta Soffia forte Un vento di mare, di terre lontane.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tu ….
Advertisements

attorno al Maestro che parla
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
DIVENTA POSSIBILE (2013).
Salmo (139).
75 Prendi, o Dio, la vita mia Prendi o Dio, la vita mia, consacrarla voglio a te; essa un inno sempre sia alla gloria tua mio Re.
DIO HA BISOGNO DI TE.
VENIAMO ALLA TUA CENA L’ULTIMA CHE HAI FATTO IN MEZZO A NOI QUANDO GIUDA LA TUA VITA L’AVEVA GIA’ VENDUTA UN AMORE FORTE COSI’ UMILIATO DA TUTTI NOI NON.
XXix DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Alcuni … trucchi In questa presentazione riassumiamo le chiavi di lettura, i bisogni dei bambini e relativi obiettivi educativi che già abbiamo esplorato.
Anno scolastico 2000/2001 Classi V.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
La mia Quaresima 2009, (2a parte) La Quaresima, cammino verso Pasqua
Dialogando con il Padre nostro.
OPERA DON GUANELLA – BARI
Un Uomo venuto da lontano
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Guarda con i miei occhi…
Annunceremo Che TU.
ADDIO AMORE MIO ADDIO AMORE MIO ADDIO AMORE MIO “Amare te
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
Fran Tarel Poesie By Macc Dany.
Parrocchia di San Francesco
PENSIERO AMORE By Ilena82.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Insegnami, Signore, a dire grazie
“FIGLIO MIO” Hai pensato come direbbe Dio il PADRE NOSTRO?
Poesie di Nazim Hikmet.
POESIE DI GIOVANNA PALO 2.
 .
La folle corsa Lucio Battisti 1971.
Lettera di un padre.
NON SONO SOLO Poesia di Salvatore Ferrara By Macc Dany.
Svolgimento manuale per consentirvi di leggere
Segni del tuo amore Mille e mille grani nelle spighe d'oro mandano fragranza e danno gioia al cuore, quando, macinati, fanno un pane solo: pane quotidiano,
Tante volte cerco d’Immaginarti e tante volte
Oltre la Tempesta Oltre la Tempesta
La magia del presepe Prof.ssa Noemi Sollima.
IL CIELO HA UNA PORTA SOLA BIAGIO ANTONACCI.
alle cose che mi han dato, alle cose che mi han tolto, Quando penso a quello che ho vissuto io, alle cose che mi han dato, alle cose che mi han tolto,
Al mare One man dream.
LA FOLLIA DI DIO Sieger Köder.
GESU’, NOSTRO COMPAGNO DI VIAGGIO, VERSO LA PASQUA
8 Marzo 2008 PLAY.
Buono come il pane.
Cammino perduta nelle ombre, vestita di tristi silenzi.
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
Ogni volta che partecipo a un banchetto di nozze mi viene in mente il vino di Cana.
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
La via della Luce.
HO FATTO PACE CON TE! AVANZAMENTO AUTOMATICO Mi hanno insegnato a temerti, perché Tu eri lì, pronto a condannarmi per ogni mancanza.
PASQUA. Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Domenica 2: CREDERE nel “Dio Mio”
Dolcissima Maria.
ECCOMI, ECCOMI SIGNORE , IO VENGO. SI COMPIA IN ME LA TUA VOLONTA’
Il giorno in cui mi vedrai vecchio, e non lo sarò ancora, cerca di comprendermi.
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
VIA CRUCIS.
GESU’ E’ LA STRADA VERSO LA PASQUA
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Anno C Domenica XXI Tempo ordinario 26 agosto 2007 Musica: Liturgia Melkita di S. Giovanni Crisostomo IVsec. (4’36)
Riscoprire la fede in famiglia a partire dal PADRE NOSTRO.
Un Uomo venuto da lontano Canzone di Amedeo Minghi.
Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?".
Popoli tutti acclamate (T. e M. Zschech) Canto processionale. Catechismo con adolescenti. Mio Dio, Signore, nulla è pari a Te. Ora e per sempre voglio.
Non siamo noi che perdiamo la fede, ma è la fede che smette di formare la nostra vita.
Se il chicco di grano….
GIOVANNI PASCOLI ( ) Temporale DA MYRICAE (1891) METRO: ballata piccola in settenari; il primo verso è staccato dagli altri e costituisce la.
Transcript della presentazione:

Oltre la Tempesta Soffia forte Un vento di mare, di terre lontane.   Soffia forte Un vento di mare, di terre lontane. Fa freddo. Ho le vesti stracciate, le idee perdute e un taglio profondo nel centro del petto. Sono i segni rimasti dopo l’ ennesima tempesta Che ha sconvolto la mia vita .  

Ho raccolto quel che di essa è rimasto e sotto lo sguardo tenero di Dio ho ripreso il passo. Donna più forte o più fragile di prima esser non so. E poco importa . Certo ora sono più me stessa . Non salgo in cattedra Per giudicare e condannare nessuno. A molti piace farlo. Nel farlo compiacciono se stessi E non si accorgono di aver prostituito il cuore E la libertà.

Poiché la vita non è un enigma da risolvere, è un avventura da vivere. Sempre.

Un vento di mare mentre l’elegante autunno Lieve soffia Un vento di mare mentre l’elegante autunno Dei suoi odori veste i monti E i viali della città. Si ovattano i rumori E la sera arriva prima a bussare alle porte delle case e delle attese ….  

Bisogna continuare a vivere Oltre ogni tempesta . Anche se le mie braccia sono rimaste vuote e stanche, nelle mie mani ci sarà sempre pane per la tua fame e vino per la tua sete . Questa è la mia Pace.

Perché oltre la tempesta, sai, resta solo Amore Copyright per il testo 1996 Antynea Rutigliano