“Prepararsi alla fase finale”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prognosi di sopravvivenza, comorbidità e qualità di vita
Advertisements

Progetto di alternanza scuola - lavoro Classe 5AM.
LE CURE PALLIATIVE IN VALDICHIANA
Prof. Giovanni Murialdo
Formazione - eVAL.101 I destinatari del primo modulo sperimentale Frascati, Ornella Papa 1.
DATI PROGETTO NOME DEL PROGETTO: PRADIR Piano di RAccolta DIfferenziata dei Rifiuti ANNO DI INTRODUZIONE: A.S
LA COMUNICAZIONE E GLI ASPETTI EMOTIVI IN DIALISI
Terapia del Dolore e Cure Palliative
INVALSI PISA Main Study Presentazione del piano dei seminari per gli insegnanti referenti A cura di Margherita Emiletti e Sabrina Greco.
L’USO DEI FARMACI E L’ANZIANO: IL RUOLO DEL FARMACISTA
Disciplina C.I. - A.4 - Settore scientifico disciplinare:
IL RUOLO STRATEGICO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
COUNSELLING VACCINALE
Dettaglio degli INPUT I vincoli istituzionali Le professionalità Diritti dei cittadini I criteri di allocazione delle risorse Le informazioni relative.
Iniziative per la.s. 2010/2011 Scuole Secondarie I Grado 1 Dicembre 2010.
Descrizione Sintetica del progetto Valutazione dei risultati
2° Convention Nazionale SIMG Le Società Scientifiche nel nuovo panorama normativo: lo scenario lo scenario Montecatini Terme, Aprile 2000.
SIMG XVII CONGRESSO NAZIONALE
per la Sicurezza Stradale
Il triangolo curanti, paziente e famiglia
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEL PAZIENTE
EROGARE SERVIZI A DISTANZA PROGETTI, ESPERIENZE, OPINIONI DEGLI OPERATORI LESPERIENZA NELLA PROVINCIA DI TORINO Roma Forum PA 10/05/2011 Elena Antoniazzi.
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
Equità di accesso alla cura del dolore
L A CONFERENZA STAMPA SCOPO: Diffondere la notizia di un evento (Convegno, corso, seminario, ecc.) ELEMENTI: Tempo: fissare ora e giorno Luogo: prenotare.
Gabriele Lucchini [ COMUNICARE SU E CON LA MATEMATICA [22 settembre 2003 / ore 9 / aula Chisini] PRESENTAZIONE 1. OGGETTO 2. OBIETTIVO.
Motivi degli accessi al Pronto Soccorso CSeRMEG
4 DOMANDE SULLO: STUDIO SUI PAZIENTI CON ESPERIENZA DI MALATTIA NEOPLASTICA G. Visentin Congresso Csermeg Costermano14/04/2012.
Gruppi di ricerca e lavoro 2011 – 12 Il curricolo Come nasce il curricolo dellIMI? Quali sono gli spazi di flessibilità? Il curricolo attuale consente.
LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE con particolare riferimento al RISARCIMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITÀ MEDICA Percorso formativo di base della durata.
da C.M. n. 54 DEL 26 MAGGIO 2008 e spunti ulteriori
Palazzo dei Congressi - Roma
DIRITTO ALLA SALUTE NOI CI CREDIAMO Roma, 6 giugno 2005 Dr. Raffaele Faillace.
Dipartimento Cure Primarie Servizio Cure Palliative e Hospice
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione DALLOSSERVAZIONE ALLA MICRO-SPERIMENTAZIONE ALLA PROGETTAZIONE DI UN PERCORSO.
IL CAMPOSCUOLA COME STRUMENTO EDUCATIVO PER I MALATI IN NEFROLGIA E DIALISI Perché Che cos’è Quali obiettivi Per chi Come si svolge.
Relazioni sulle esperienze di laboratorio
Facoltà di Psicologia e Facoltà di Scienze della Formazione.
COSTRUZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO
INNOVAZIONE 31/05/2014Dottor Pierluigi Di Benedetto.
Aggiungere qualità alla vita La rete delle cure palliative Riva del Garda, 21 novembre 2013 Per-corso di sensibilizzazione ad una nuova cultura del morire.
Didattica per competenze secondo le Nuove Indicazioni Nazionali.
CORSO DI FORMAZIONE CALZATURIFICIOPELEGATO. INDICE Analisi dei fabbisogni formativi Obiettivo del corso di formazione Struttura e moduli del corso La.
Istruzioni per i Formatori e i Facilitatori che erogano i Moduli Formativi di Appearance Matters Progetto Nr: LLP UK-LEONARDO-LMP Agreement.
Continuità delle cure: la comunicazione tra medici di famiglia, ospedalieri e specialisti Pisa, 12 maggio 2014 Norma Sartori - Pisa 2014.
“Corso teorico pratico sulla comunicazione efficace”
Informare il paziente: l’esperienza dell’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova Anna Bogliolo, Romina Truffelli Gestione Scientifica e.
Cure Simultanee: l’evoluzione delle esperienze nel 2014 L’esperienza della AO e della ASL della Provincia di Lecco Presenza di una postazione delle Cure.
L’assistenza al malato in fase terminale
COMPLEMENTI INDIRETTI
Proposta di intervento formativo Lorenzo di Mattia Pina Lenzo Melody D'Emidio.
ESAMI DI STATO LICENZA MEDIA ISTRUZIONI PER L’USO.
INNOVATION: verso una PA più efficace ELABORATO : GRUPPO ACTION.
Workshop docenti 10, 12 e 16 settembre 2014 Programma di Educazione per la Vita.
C.I. Vilma Ghisleni Day Surgery Aziendale Cernusco sul Naviglio
Il modello futuro di gestione
Unità Valutazione delle Tecnologie e Innovazione/ Marco Marchetti 7 luglio 2015 Master di II livello Valutazione e gestione delle tecnologie sanitarie.
Catanzaro Biblioteca Azienda «Pugliese Ciaccio» dicembre 2015 Coordinatore del corso Daniele Marchisio Daniele Marchisio Responsabili scientifici.
23 gennaio 2016 L’équipe dell’assistenza domiciliare Barbara Rizzi Medico Palliativista, Direttore Scientifico Associazione VIDAS 2° Corso Specialistico.
I contenuti della comunicazione negli ultimi giorni di vita.
Laboratorio di Analisi delle politiche pubbliche.
Presentazione del Corso Dott. Francesco Crea MMG Soresina ( CR ) 27 Febbraio 2016 Glam Hotel Soncino ( CR )
WORKSHOP Applicazioni della meditazione in ambito clinico e oncologico Aula IV Piano Edificio 9 – Ospedale S.Chiara Pisa, 8 Giugno 2015 CENTRO SENOLOGICO.
Convegno “Chirurgia donna & donne in gamba” Monselice 8 Marzo 2014 Il ruolo dello psicologo clinico in oncologia Dr.ssa Maria Luisa Girardi - Psicologo.
La relazione d’aiuto D.M. n Art.1: e’ individuata la figura dell’infermiere con il seguente: l’infermiere è l’operatore sanitario che, in possesso.
1 INTRODUZIONE AI WORKSHOP DI TREAT.INFO PER FACILITATORI.
Corso di preparazione ai test di Medicina – 3-7 agosto 2015 Risultati del questionario somministrato online ai partecipanti (422) Hanno risposto in 225.
= serie di fasi pianificate per risolvere un problema
Vissuto delle visite specialistiche a MILANO Preparato per: Da: Pietro Leonardi.
Riccione, 17 – 20 Maggio 2016 XXIII Corso Nazionale per Tecnici di Laboratorio Biomedico Iniziativa scientifica promossa da.
Transcript della presentazione:

“Prepararsi alla fase finale” Corso di formazione per medici di famiglia di Giuliano Bono medico di famiglia Torino

“prepararsi” Per esercitare la professione nella fase finale è necessaria una formazione in ambiente didattico, senza pazienti I mdf partecipanti devono essere motivati, già in possesso di esperienza in cure palliative 14 preposizioni di Attività e Compiti #

struttura del corso 6 sessioni: 8 esercitazioni in didattica attiva in piccoli gruppi 10 ore, compresi intervalli (1 ora) in giornate diverse #

MORTE le esercitazioni sono nominate col termine “MORTE” bisogna comporre un contesto dove la morte è presente seppur come simulazione #

1° sessione – 30’ Introduzione e discussione materiale preliminare: - fiaba 44 Grimm, comare morte - carta dei diritti dei morenti 1997 #

2° sessione: diagnosticare- 120’ MORTE 1: 5 motivi per cogliere il passaggio MORTE 2: questionario sui farmaci RELAZIONE INTEGRATA criteri per diagnosticare la fase finale #

Theoretical Trajectories of Dying Lunney, J. R. et al. JAMA 2003;289:2387-2392. Copyright restrictions may apply.

3° sessione: l’esperienza di morte 60’ 5 condizioni per morire bene MORTE 4 : seduta di espressione corporea “Immedesimazione sensoriale” #

4° sessione: comunicare – 60’ Esercitazione sul protocollo di Buckman per la comunicazione di diagnosi infauste #

5° sessione: curare – 60’ Trattamento dei sintomi Schemi di sedazione palliativa #

6° sessione : gestire il lutto – 210’ MORTE 5 : role playing , la telefonata MORTE 6 : constatazione di morte MORTE 7 : compilazione ISTAT MORTE 8 : che fare durante il lutto, brainstorming #