Nel piano del Diritto allo Studio per lanno scolastico 2005/2006 era previsto, per le classi quinte, un progetto di promozione alla lettura da concretizzare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SCUOLA PRIMARIA STATALE “E. DE AMICIS” PONTECURONE
Advertisements

Sperimentare ConfrontarsiApprendere Crescere Attraverso la consapevolezza di sé, delle proprie capacità, e del mondo che lo circonda Attraverso la consapevolezza.
Collegio dei docenti congiunto 19 Maggio 2009 PUNTO 1 : Istituzione del gruppo di lavoro dIstituto G.L.I. di lavoro dIstituto G.L.I. La qualità dellintegrazione.
Direzione Didattica II Circolo Ciriè A. S. 2005/2006
I Disturbi Specifici di Apprendimento
Le attività istituzionali dellINVALSI Anna Maria Caputo Ricercatore Frascati, 8 novembre 2005.
Progetto Continuità a.s
Docenti Bibliotecari coinvolti
Ipotesi di attività didattica multimediale (argomento storico) CIDI – Liceo socio-psico-pedagogico A. De Cosmi Palermo, aprile 2002 Relatori prof. Silvio.
PROGETTO LETTURA SCUOLA PRIMARIA “SAN PIETRO CELESTINO”
RISULTATI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ALUNNI DEL CIRCOLO a.s.2006/2007 Viene rappresentata la comparazione tra i risultati degli anni scolastici 2005/2006.
DELEDDA PEROTTI DACQUISTO A.S. 2012/2013. BAMBINO aspetti RELAZIONALI COGNITIVIAFFETTIVICORPOREI………. Assicurare una formazione di base a tutti Garantire.
LINSEGNAMENTO DELLITALIANO E ALTRI APPRENDIMENTI LINGUISTICI LINEE GUIDA MIUR Febbraio 2006 II parte: Indicazioni operative, punto C AREA EDUCATIVO-DIDATTICA.
Monitoraggio dell’Istituto Comprensivo Mon
Monitoraggio dellIstituto Comprensivo Mon. Saba Elmas per lanno scolastico 2005/2006 Questionario genitori Scuola dell Infanzia Gradimento laboratori Scuola.
LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI –FOLIGNO MONITORAGGIO DELLA SODDISFAZIONE A.S SEDI DI VIA ISOLABELLA E VIA CAIROLI.
M. Turri IC Cles 1 Stiamo processando il Progetto? Confronto di percezioni tra SE e SM (La diapositiva cambia automaticamente dopo 15 secondi)
COME USARE PPT Prof.ssa SMattioli
Scuola primaria Corti Costa Volpino
L’INSERIMENTO SCOLASTICO
La scuola Primaria dellIstituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo primario unaula video unaula per.
Curva dei risultati apprenditivi a.s – 2005 classi prime Come si evince chiaramente dal grafico la curva del valore sopra la media nel corso dellanno.
PROGETTO COMUNICHIAMO.IT ISTRUZIONE PER LUSO ALUNNI Consultazione prestito libri DOCENTI Consultazione prestito libri.
Come contattarci La nostra scuola è situata in via G. DAnnunzio telefono e fax:
Iommi, Bologna-Roma 2008 Ad ogni libro il suo bambino progetto di promozione dellOPAC Ragazzi nella scuola primaria S.I.P Sistema Interprovinciale Piceno.
alla sperimentazione nelle scuole
LA BIBLIOTECA DELLI.T.C. C. COLAMONICO ACQUAVIVA.
Inaugurazione Biblioteca Scolastice Giorgio La Pira Sabato 9 Ottobre 2010.
MONITORAGGIO POF
Le parole della scienza Direzione Didattica Savona Fornaci a.s.2007/2008.
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Scuola e Volontariato. GIUGNO Incontro con le associazioni per la pianificazione delle azioni da svolgere a partire da settembre.
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
PROGETTO: inserimento nelle scuole secondarie di 1° grado di alunni quattordicenni nomadi non scolarizzati a. s I.C.S. “P. e L. Pini” I.C.S.
Progetto PON 2010/2011- CLASSE 3^ C SULLE ALI DELLA LETTURA
DOCUMENTAZIONE PROGETTO DI LINGUA INGLESE
• Tutti gli alunni dell’IstitutoComprensivo “Mameli”
Libri … amo Progetto di promozione alla lettura
RACCORDO SCUOLA-TERRITORIO PASSATO, PRESENTE, FUTURO”
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Analisi delle prove Invalsi
relatore: Donatella Nucci - INDIRE
CLASSE V SCUOLA PRIMARIA BARAGIANO SCALO
Scuola Primaria“Mario Poledrelli”
Gli alunni delle classi quarte B e C hanno effettuato un percorso di lettura guidati dalle insegnanti Boccia Carla e De Sio Tina. Il libro prescelto ha.
Classi prime. Anno Scolastico IL PIACERE DELLA BIBLIOTECA
FUNZIONE STRUMENTALE AREA 3 FORMAZIONE E CONTINUITA’ A. S Schiavon Stefania.
PROGRAMMA “DIAMOCI UNA MOSSA” a.s PROMOZIONE DI UNO STILE DI VITA SANO E ATTIVO, RIVOLTO ALLE CLASSI 3°, 4°,5° DELLE SCUOLE PRIMARIE QUESTIONARIO.
A cura dell’ins.te Maria Di Maio nell’ambito del corso PON ‘una LIM per tutti’ 2014.
Presentazione Piano per il diritto allo studio
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA SEZIONE “PESCIOLINI”- VIA OSPEDALE -E CLASSE 1° B - SCUOLA PRIMARIA “MADONNA FIORI”- BRA produZIONE DI UN LIBRO.
26-30 ottobre 2015 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1° CIRCOLO Corso Mazzini, Cava de’ Tirreni - Tel Fax Distretto n.
LA BIBLIOTECA MULTIMEDIALE DEL GRAMSCI-KEYNES E’ UNO SPAZIO DI STUDIO E CONDIVISIONE DEL SAPERE PER ALUNNI E INSEGNANTI. Docenti e giovani possono accedere.
tecnologia/matematica
Istituto Paciolo-D’Annunzio
Istituto Comprensivo “Don Gnocchi” San Colombano al Lambro
Scuola Primaria San Martino
Per cercare un libro su un argomento (keywords) solo tra quelli scritti in una determinata lingua scegli la ricerca combinata.
ISTITUTO COMPRENSIVO “Maria Piazzoli” RANICA Anno Scolastico 2016\2017.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: alunni classe II scuola Primaria di Acquasanta Terme Disciplina: Cittadinanza e Costituzione.
PROGETTO ACCOGLIENZA INSIEME E’ …… PIU’ BELLO a. s. 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA “Don L. Milani” Giffoni Valle Piana (SA)
LEGGERE PER CRESCERELEGGERE PER CRESCERE SETTIMANA DELLA LETTURASETTIMANA DELLA LETTURA Istituto Comprensivo – via A. Moro Buccinasco Classi quinte Scuola.
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Primaria Autonomia organizzativa: Scuola Primaria Progetto per l’a.s. 2010/2011.
SCUOLA PRIMARIA GIOVANNI XXIII CAVASSO NUOVO. FINALITA’ LA SCUOLA PROMUOVE: UNA GRADUALE CONQUISTA DELL’AUTONOMIA PERSONALE; UNA PARTECIPAZIONE SEMPRE.
Anno scolastico 2008/09 Sezione C e D
La scuola promotrice di salute è un insieme di PROCESSI – AZIONI - INTERVENTI che mettono in grado la comunità scolastica di migliorare le condizione di.
Le quattro aree di riferimento 1- gestione del POF 2- sostegno al lavoro dei docenti 3- interventi e servizi per gli studenti 4- realizzazione di progetti.
EMILIA BRAMBILLA1 ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “Leonardo da Vinci” via G. Sand 32 Milano A.S – 2017.
EMILIA BRAMBILLA1 ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “Leonardo da Vinci” via G. Sand 32 Milano A.S – 2015.
Transcript della presentazione:

Nel piano del Diritto allo Studio per lanno scolastico 2005/2006 era previsto, per le classi quinte, un progetto di promozione alla lettura da concretizzare nella stesura di un libro da parte degli stessi alunni. La classe 5^ B della Scuola Primaria Don Carlo Cozzi di San Macario, ha così scritto un libro-game, avente come argomento linquinamento del mare. Ogni alunno ha avuto a disposizione una sua pagina, nella quale ha prima inserito un testo e lha poi illustrato con tecniche e materiali diversi. Si è in tal modo realizzato un lavoro interdisciplinare di lingua italiana, educazione ambientale, educazione allimmagine e tecnologie informatiche, a disposizione, in biblioteca, delle insegnanti e/o degli alunni che vorranno leggerlo.