EXPO SCUOLA 2005 PADOVA, 11 NOVEMBRE 2005 APPRENDIMENTI DI BASE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Il nuovo obbligo di istruzione: cosa cambia nella scuola?
Advertisements

10 maggio - Forum iniziale Il progetto 2005: I tavoli di concertazione territoriale Simone Dalla Libera ingegnere
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
I'm a Child of the World Portfolio Europeo delle Lingue
Le attività istituzionali dellINVALSI Anna Maria Caputo Ricercatore Frascati, 8 novembre 2005.
Frascati, 16/12/2003Franco Tornaghi1 SEMINARIO NAZIONALE INVALSI dicembre 2003 Intervento del prof. Franco Tornaghi Cosa possono fare le scuole.
Formazione PP3 Progettare la formazione per la valutazione Luciano Cecconi Frascati, Seminario INValSI-IRRE.
1 International Olympiad in Informatics Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca.
LA QUALITA’ DELLA SCUOLA VENETA
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
Costruire le competenze in impresa Lapprendistato e la formazione sul posto di lavoro Area Istruzione e Formazione Professionale.
Progetto Giovani Insieme educare alla solidarietà, scoprire il volontariato Soggetti coinvolti: Centro di Servizio per il Volontariato Associazioni di.
Insegnare Scienze Sperimentali
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
I risultati di PISA 2006 Qualità ed equità del sistema scolastico italiano Bruno Losito Università Roma Tre.
Aspetti organizzativi e didattici La documentazione degli istituti tecnici delle Delivery Unit Regionali ITIS Galilei, Roma 26 aprile 2010 Riordino degli.
I risultati regionali di PISA 2009 in matematica e in scienze Le competenze degli studenti quindicenni in Emilia –Romagna I risultati regionali di PISA.
Presentazione del corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Prof. Marco Binotto Prof.ssa Gaia Peruzzi.
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
Iniziative per la.s. 2010/2011 Scuole Secondarie I Grado 1 Dicembre 2010.
Gruppo lavoro Consensus E.a.S. 5 giugno CONSENSUS CONFERENCE AZIENDALE IN EDUCAZIONE ALLA SALUTE Palazzo Doria Pamphili sala Donna Olimpia S. Martino.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010 Massimo Marchesi Commissione Europea - Rappresentanza a Milano.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010
U.S.P. Firenze – rete Territoriale POLO SUD Stefania Cotoneschi -Maggio 09 Lavoro del gruppo di Matematica per la costruzione del curricolo verticale.
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
I quindicenni italiani e le prove PISA Presentazione generale dei risultati e lettura dei dati sulla base delle variabili di contesto INVALSI
Riforma Attività di supporto all’attuazione della riforma
RIFORMA DELLE SUPERIORI 2 tempi per il passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento Padova, 24 novembre ticozzi.
ROMA maggio 2004 Il POLO QUALITA' NORD EST VICENZA : LABORATORIO DI RICERCA delle SCUOLE in RETE. Potenziare lautonomia Sostenere linnovazione e.
Come cambia la Scuola Secondaria di 2° Grado (prof.ssa Flavia De Vincenzi) 2009/ Luci ed ombre del nuovo anno scolastico Roma, 8 settembre 2009 ITIS.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
CORSO DI FORMAZIONE SULLA QUALITA DELLARIA Progetto di Educazione Ambientale a cura dellUfficio Scolastico Regionale e dellIstituto ISAC-CNR. Realizzato.
Le 15 Diocesi del Triveneto
Progetto Pilota 3 per la valutazione del sistema dellistruzione Utilizzo dei risultati del Progetto Pilota Presentazione a cura di Giuseppe Martini.
1 La Riforma della Scuola dellInfanzia e Primaria a cura di Giovanna Proietti Ispettrice Tecnica 1. Premessa 2. Aspetti Innovativi 3. Implicazioni 4. Idee.
PROGETTO ORIENTA - INSIEME 3
Obiettivi e Linee di Intervento LA VALUTAZIONE DEI PON ISTRUZIONE 2007/2013 FSE Competenze per lo sviluppo e FESR Ambienti per lapprendimento.
Seminario Provinciale
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERONA 10 settembre 2007 conferenza di.
International Association for the Evaluation of Educational Achievement L’indagine IEA TIMSS Stefania Pozio.
Introduzione al corso 1° lezione 24 settembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Da Pisa 2003 a Pisa 2006: elementi di valutazione e prospettive Bruno Losito Università di Roma Tre NPM PISA 2006.
Curricolo di matematica d’istituto dai 3 ai 14 anni.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
Apprendimenti di base Matematica Il piano Lucia Ciarrapico Montecatini, 10 gennaio 2007.
Le indagini internazionali e la valutazione delle competenze
PROGETTO PROVINCIALE ATTUAZIONE DELLOBBLIGO DI ISTRUZIONE (Delibera della GRT n.979/08 e DD 3814/09) ORIENTAMENTO NELLE CLASSI TERZE DELLE SCUOLE SECONDARIE.
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
PROVE INVALSI a.s. 2012/13 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli Analisi delle prove Invalsi effettuate.
LO SCENARIO Grecia che succederà? Effetto domino ?
Indicazioni per il curricolo per la scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione: Iniziative di accompagnamento a livello regionale Presentazione.
USR Veneto Inizio d’Anno Scolastico 2006/2007: Conferenza di Servizio
Caratteristiche del progetto Si sviluppa nel triennio Si realizza per classi parallele E costituito da attività formative e informative E trasversale alle.
Sicurezza a scuola, compito di cittadinanza attiva Progetto vincitore del bando MIUR Cittadinanza, Costituzione, Sicurezza a.s Ministero dell'Istruzione,
Seminario provinciale RISVEGLI MATEMATICI: EMMA ALLA SECONDA(RIA) Faenza, aprile 2012 Ore Liceo Torricelli.
Sistematizziamo la sistematicità …
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Pippo.
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
Anno scolastico 2011/ Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Progetto “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning” 2012 – 2014 Ferrara 14 maggio 2013 Luisa Daniele.
Piano Regionale di formazione
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
Conferenza di servizio DIRIGENTI E DOCENTI REFERENTI Istituti Scolastici di Primo e Secondo Grado Città e Provincia di Catania.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Il Cielo come Laboratorio Progetto Educativo per le Scuole Superiori VI Edizione VI Edizione Promosso da Dipartimento di Astronomia Università degli Studi.
CRISI DELLE “VOCAZIONI” SCIENTIFICHE SEMINARIO EDUCATION.
Piano Lauree Scientifiche per Fisica. Piano Lauree Scientifiche Attività previste per Fisica Laboratori orientamento (“PLS” e versioni brevi”)
Transcript della presentazione:

EXPO SCUOLA 2005 PADOVA, 11 NOVEMBRE 2005 APPRENDIMENTI DI BASE Problemi – Esperienze – Approfondimenti Workshop “Apprendimenti di base: Scienze” Grazia Calcherutti PADOVA, 11 NOVEMBRE 2005

PREMESSA Il valore sociale delle scienze si dispiega oggi con rilevanza ed incisività ben più significative che nel recente passato sia in riferimento agli scenari di sviluppo della nostra società, sia in riferimento alla ”intrusione” delle scienze e dei suoi risultati nella vita di tutti i giorni. Ogni cittadino si trova infatti quotidianamente di fronte a fenomeni e problemi in cui ha bisogno di dipanare il complesso e ricorrente intreccio tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica, etica, processi economici e atteggiamenti sociali che richiedono scelte personali consapevoli e motivate, sapendo che la scienza non dà soluzioni certe e definitive. Sapersi orientare nella complessa dimensione sociale delle scienze rappresenta oggi un fondamentale diritto di cittadinanza. Grazia Calcherutti

CHE SUCCEDE? “Quello che sembra fortemente indebolito è il fascino delle Scienze e della Ricerca che non domina più i sogni dei giovani anche molto prima che questi sogni si possano infrangere nelle difficoltà di uno studio superiore impegnativo e rigoroso (“Scienze, un mito in declino? La crisi delle facoltà scientifiche: Italia, Francia e uno sguardo internazione” ricerca ANISN, 2003) Grazia Calcherutti

Risultati indagini OCSE-PISA: SCIENZE MEDIA OCSE 500 TOP PERFORMER 552 Corea 548 Finlandia ITALIA 478 486 VENETO 514 Grazia Calcherutti

GRAFICI RIASSUNTIVI Grazia Calcherutti

Risultati PP3 a. s. 2003/04: SCIENZE   II primaria IV primaria I sec. 1° grado I sec. 2° grado III sec. 2° grado Veneto 78,05 71,44 65,45 59,25 61,28 Nord Est 78,41 73,77 65,64 57,05 61,91 Italia 81,59 75,20 63,97 52,46 57,10 Grazia Calcherutti

Scienze: Risultati PP3: % studenti fascia bassa / medio-bassa   Scienze: Risultati PP3: % studenti fascia bassa / medio-bassa   IV primaria I sec. 1° I sec. 2° III sec. 2° Veneto 59,98 46,69 31,36 41,66 Nord Est 52,34 45,31 34,74 40,89   Scienze: % studenti fascia bassa/medio-bassa: suddivisione per tipologia scuola Grazia Calcherutti Italia Classica Tecnica Professionale Classe I 32,57 46,01 78,02 Classe III 30,81 54,40 78,19

CONFERENZA NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE CABINA DI REGIA E GRUPPO TECNICO NAZIONALI CABINA DI REGIA E TASK FORCE REGIONALI Grazia Calcherutti GRUPPI PROVINCIALI GRUPPI PROVINCIALI GRUPPI PROVINCIALI

LABORATORIO SCIENZE Anno Scolastico 2004/05 GRUPPO DI COORDINAMENTO REGIONALE USR Michele Di Cintio Grazia Calcherutti IRRE Franco Torcellan SSIS Silvia Zanetti Grazia Calcherutti REFERENTI PROVINCIALI Luciana Rocco – Belluno Giancarlo Ferrari – Padova Raffaella Barozzi – Rovigo Patrizia Gamba – Treviso Antonio Guermani – Venezia Gianfranco Carcereri – Verona Anna Baggio – Vicenza

I POLI PROVINCIALI Grazia Calcherutti BELLUNO TREVISO VICENZA VENEZIA VERONA PADOVA ROVIGO

BELLUNO: 14 docenti COORDINATORE: Luciana Rocco TEMATICHE: La materia e le sue caratteristiche Meteorologia e strumenti Passaggi di stato Principi di meccanica Meccanica dei fluidi Il cerchio di Ipparco Grazia Calcherutti

PADOVA: 10 docenti COORDINATORE: Giancarlo Ferrari TEMATICHE: Aria Acqua Suolo Grazia Calcherutti

ROVIGO: 20 docenti COORDINATORE: Raffaella Barozzi TEMATICHE: Astronomia Luce e ombre Rifrazione, riflessione Il suono Grazia Calcherutti

TREVISO: 12 docenti COORDINATORE: Patrizia Gamba TEMATICHE: Calore e temperatura L’indice biotico per la qualità delle acque Grazia Calcherutti

VENEZIA: 12 docenti COORDINATORE: Antonio Guermani TEMATICHE: Introduzione alle forze Grazia Calcherutti

VERONA: 17 docenti COORDINATORE: Gianfranco Carcereri TEMATICHE: La cucina come laboratorio Non solo calore Viventi e non viventi Grazia Calcherutti

BASSANO DEL GRAPPA (VI): 17 docenti COORDINATORE: Anna Baggio TEMATICHE: La materia Il suolo L’alimentazione Il terzo gemello Grazia Calcherutti