PowerPoint 2007PowerPoint 2007 CREA UNA PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE Realizzazione: Marta Nanni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost
Advertisements

Come si crea un Sito Web a cura del Prof. Sampognaro Giuseppe
AFRICA ON LINE Corso pratico per navigare in Internet e
MODULO 4 – Il Foglio elettronico
ITIS “E. Divini” corso di formazione sul concept mapping
Dal testo all’ipermedia
IPERTESTI: approfondimento e COLLABORAZIONE in RETE didattica e nuove tecnologie per la scuola che si rinnova MALNATE 14/12/2007 Nessun commento,
Animazioni e struttura
Internet Explorer Il browser.
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
INFORMAZIONI SUL PROGETTO QUESTO PROGETTO E STATO PREDISPOSTO PER FORNIRE INFORMAZIONI INERENTI LISTITUTO E LE SUE ATTIVITA E PER CONSULTARE ALCUNE DOCUMENTAZIONI.
MARKET CONNECT WEB Modulo: Studi New Business Info Services & Products Borsa Italiana.
Costruire un ipertesto con powerpoint
EXCEL FORMATTAZIONE DATI.
Word SELEZIONA, SPOSTA, COPIA Realizzazione: Marta Nanni.
Lezione 3 CREA ANIMAZIONI PERSONALIZZATE
Modulo 4 - Excel.
POWERPOINT Breve guida all’uso di uno strumento utile per le presentazioni Fare un ipertesto, per alunni e docenti, può essere una grande ambizione,
WORD PROCESSOR Redatto dal Prof. Fabio Rodomonte
Support.ebsco.com Esercitazione sulla ricerca di base per librerie accademiche.
Tutto Power Point … …diapositiva per diapositiva!
Microsoft Office: PowerPoint OpenOffice: Impress
Introduzione a PowerPoint
Microsoft Word (oppure, OpenOffice Writer)‏
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Microsoft WordMicrosoft Word Lezione 15 PIÙ COLONNE New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli.
Word 2007Word 2007 GRAFICA Realizzazione: Marta Nanni.
IL PARAGRAFO: ALLINEA, RIENTRA, SPAZIA
CREA ANIMAZIONI PERSONALIZZATE
Word TROVA E SOSTITUISCI Realizzazione: Marta Nanni.
Realizzazione: Marta Nanni
CREA UNA PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE
Word 2007Word 2007 PIÙ COLONNE Realizzazione: Marta Nanni.
Realizzazione: Marta Nanni
Realizzazione: Marta Nanni
Word NOTE Realizzazione: Marta Nanni. Le parti di una nota Una nota è costituita da: indicatore di rimando (numero, simbolo o lettera), che si.
ANIMA LA PRESENTAZIONE
Word IL PARAGRAFO: CREA ELENCHI Realizzazione: Marta Nanni.
CASELLE DI TESTO, FORME, EFFETTI DI RIEMPIMENTO
Word 2007Word 2007 TROVA E SOSTITUISCI Realizzazione: Marta Nanni.
SPIEGAZIONE POWER POINT
Capire le Nuove Tecnologie Creare un prodotto multimediale
Informatica Parte applicativa Basi di dati - report Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
Utilizzare gli schemi stampati j quindi premere F5 o fare clic su Presentazione > Dall'inizio per iniziare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic.
Modulo 6 Test di verifica
Microsoft WORD NOZIONI DI BASE INIZIA Microsoft WORD Precedente Indice Indice PARTE PRIMA Introduzione Elementi dello schermo Creazione di un nuovo documento.
Modulo 6 Strumenti di Presentazione
Tecnologie informatiche. Excel Formatta il foglio di lavoro.
Questa è la pagina con la mappa
Tecnologie informatiche.
Tecnologie informatiche. PowerPoint CREA UNA PRESENTAZIONE.
Riferimento rapido per Lync 2013 per Office 365 © 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Grazie a Lync è possibile iniziare a collaborare.
Microsoft WordMicrosoft Word Lezione 8 ORTOGRAFIA, SINONIMI, CONTRARI New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli.
ESPANSIONE Personalizzare l’interfaccia utente 2010.
Oggetti grafici in Microsoft Powerpoint. Diapositive in Powerpoint Microsoft Powerpoint consente di inserire in ogni diapositiva: Testo formattato Oggetti.
Elementi di base di Microsoft Powerpoint
Tecnologie informatiche. PowerPoint CREA UNA PRESENTAZIONE.
Tecnologie informatiche. Word FORMATTA IL CARATTERE.
Microsoft WordMicrosoft Word Lezione 21 IPERTESTI E IPERMEDIA New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli.
MICROSOFT POWERPOINT.
Tecnologie informatiche. Word SELEZIONA, SPOSTA, COPIA.
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
Modulo 6 Le macro. A cosa servono Le attività che vengono eseguite ripetutamente in Microsoft PowerPoint possono essere automatizzate con una macro. Una.
Microsoft ExcelMicrosoft Excel Lezione 11 LA FUNZIONE MEDIA New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Microsoft WordMicrosoft Word Lezione 11 BORDI E SFONDI New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli.
Ipertesti e web antologie. L’ipertesto un modo naturale… Un libro, una ricerca, una lettera, un articolo di giornale sono redatti in forma sequenziale.
Presentazioni in PowerPoint. Concetti generali Ogni presentazione è composta da una serie di diapositive che possono contenere testi, immagini, grafici,
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE L’APPLICAZIONE POWERPOINT Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul pulsante della.
Transcript della presentazione:

PowerPoint 2007PowerPoint 2007 CREA UNA PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE Realizzazione: Marta Nanni

Lipertesto con PowerPoint Anche PowerPoint può essere utilizzato per creare presentazioni con collegamenti ipertestuali (link) tra le varie diapositive Ogni diapositiva rappresenta un nodo dellipertesto I collegamenti possono essere attivati mediante pulsanti dazione predefiniti mediante parole calde (hotword)

Inserisci i pulsanti dazione 1 Crea la presentazione Seleziona la diapositiva 2 Nella scheda Home gruppo Forme, scorri lelenco e clic su Pagina iniziale Clic sulla diapositiva Clic su Nella scheda Formato gruppo Dimensioni, digita o seleziona 16, per ridurre le dimensioni del pulsante

Inserisci i pulsanti dazione 2 Inserisci i pulsanti Indietro e Avanti seguendo la stessa tecnica Trascina i pulsanti e disponi come indicato Clic su tutti e tre i pulsanti con Maiusc abbassato Clic destro Clic su Incolla i tre pulsanti nelle successive diapositive

Inserisci i link fra le diapositive 1 Collega la prima diapositiva (indice degli argomenti) con la diapositiva relativa ai contenuti Seleziona la diapositiva 1 Seleziona il testo per il collegamento Nella scheda Inserisci gruppo Collegamenti, clic su Clic su Il link inserito diventa attivo solo in fase di presentazione

Inserisci i link fra le diapositive 2 Collega la seconda voce dellindice con la relativa diapositiva, la terza voce dellindice con la relativa diapositiva... Collega la parola calda carne (diapositiva 6) con la diapositiva successiva Seleziona Nella scheda Inserisci gruppo Collegamenti, clic su Clic su