PROVE INVALSI 2013 Restituzione dei risultati. Qual è lo scopo ? Costruire un “rapporto di scuola” Stabilire un confronto interno esterno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROVA NAZIONALE a.s Risultati in Matematica PISA 2003 e voti: Fonte: Rapporto Regionale del Veneto PISA 2003 Angela Martini –
Advertisements

per il miglioramento degli esiti
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Una bussola per le scuole
III°I.C.”VERGA” PACHINO
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
PROVE INVALSI 2012 Restituzione dei risultati. Qual è lo scopo ? Costruire un rapporto di scuola Stabilire un confronto interno esterno.
IC “G.Carducci” Gaeta Sezione Scuola Media
convinzioni e perplessità
Istituto Comprensivo di Castell'Arquato Invalsi 2013
I CIRCOLO DIDATTICO POMIGLIANO REPORT SCUOLA Dati INVALSI a.s Funzione strumentale: D'Aniello Maria.
Rapporto sui risultati delle prove Invalsi
Allestimento di un germinatoio
Il contributo della valutazione esterna al miglioramento educativo
Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura dei dati e percorsi di lavoro Lutilizzo dei.
PROVE INVALSI a.s. 2012/13 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli Analisi delle prove Invalsi effettuate.
Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” Marzano Appio
Progetto di Formazione
RESTITUZIONE DATI SNV (SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE) 2013 Istituto VTIS00400D.
LEsperienza di autovalutazione allIstituto comprensivo di Carloforte Intervento alla conferenza sul tema Autovalutazione e valutazione nelle scuole Cagliari,
RESTITUZIONE DATI I C.D “B. CROCE” Casavatore (NA)
Referente per i monitoraggi e la valutazione Prof.ssa Rozzo Anna Lisa.
RESTITUZIONE DATI DEL SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE E DELL’ ESAME DI STATO DEL PRIMO CICLO (INVALSI ) PER L’ A.S : LETTURA RISULTATI Risultati.
Restituzione dati INVALSI a.s. 2012/2013 Istituto Comprensivo Via D’Avarna.
L'INVALSI, nell'intento di fornire informazioni affidabili e utili a orientare le scelte didattiche, restituisce alle scuole, in forma riservata, i dati.
Sintesi dei dati della prova INVALSI A cura di FRACCARO dott. Mario.
Istituto Comprensivo 2 Pontecorvo
… fanno pensare ad un comportamento anomalo
LEIS03100A Scuola Secondaria di Secondo Grado - Classi seconde. Rilevazioni Nazionali 2014 Punteggi generali ITALIANO ClasseCorrelazione tra voto della.
L’INVALSI ha il compito di “attuare verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze ed abilità degli studenti” (cfr. d. lgs. N. 286/2004). Livelli.
Consideriamo due misurazioni, per esempio benessere e soddisfazione personale. Le due variabili sono simili. Chi ha punteggi sopra la media in una variabile,
Restituzione dati INVALSI SNV 2013 FS Area 1 Gestione POF : Maria Chiacchio L’Invalsi mette a disposizione delle scuole dati relative alle conoscenze e.
TEST ……o CROCE ? RISULTATI PROVE INVALSI A.S. 2013/14 Istituto Comprensivo "De Finetti" CODICE MECCANOGRAFICO: RMIC8CW00P.
INVALSI RESTITUZIONE ESITI DELLA RILEVAZIONE 2014.
AVVIO DEL S.N.V. IN Emilia-Romagna.
Valutare e Autovalutare l’Istituto.
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO C. COLOMBO (TA) RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI ITALIANO E MATEMATICA A. S CLASSI TERZE.
Quadro complessivo di italiano classi seconde Dalla tabella si evince che 4 classi su 7 hanno un punteggio inferiore alla media nazionale. L’istituto.
Relazione risultati INVALSI dell’anno scolastico 2013/2014
UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE DELLA STATISTICA LE PROVE INVALSI 2014
RAV PIANO MIGLIORAM. PTOF
LA COMMISSIONE : CASALINO Maddalena D’ATTILIA Piera ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “BRASCHI-QUARENGHI” Via di Villa Scalpellini – Subiaco (Roma)
Direzione Didattica di Corciano
Scuola Secondaria di I Grado “Dante Alighieri” Caserta Monito. RAV
RISULTATI INVALSI 2014 RILEVAZIONE SNV - PN MAGGIO (SNV) = CLASSI: SECONDA PRIMARIA QUINTA PRIMARIA GIUGNO (PN) = CLASSE: TERZA SEC.PR.GR. (ESAME STATO)
ISTITUTO COMPRENSIVO “P. FERRARI”PONTREMOLI RESTITUZIONE DATI PROVE INVALSI A.S. 2014/2015.
ESITI Criterio di qualitá Giudizio assegnato Motivazione
Istituto Comprensivo Ivrea 1
RESTITUZIONE DATI INVALSI 2015 SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO «BORGESE-VII MAGGIO»
Funzione strumentale area 1 Valutazione attività del POF
RISULTATI PROVE INVALSI a.s.2012/2013. Istituzione scolastica nel suo complesso Classi/Istituto Media del punteggio percentuale al netto del cheating.
RISULTATI PROVE INVALSI ANNO SCOLASTICO I.C. “G.FALCONE-GIOVANNI XXIII” 1° Gruppo ADELFIA BARI Funzione strumentale Grazia Lamberti.
I.C. “A. MANZONI” MESOLA (FE)
Rapporto INVALSI ISTITUTO COMPRENSIVO VIA NOVARIA - VILLANTERIO Via Novaria, VILLANTERIO (PV) Tel. 0382/ Fax 0382/
Istituto Comprensivo Perugia 6 Scuole secondarie di I grado di Castel del Piano e Fontignano Risultati delle Prove Nazionali INVALSI a.s a cura della.
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO C. COLOMBO (TA) RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI ITALIANO E MATEMATICA A. S CLASSI TERZE.
IL PTOF DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PRAIA A MARE Dirigente Scolastico dott.ssa Patrizia Granato PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA AA.SS.
207/11/2015Restituzione dati Invalsi A.S.2014/2015.
ISTITUTO COMPRENSIVO AGROPOLI SAN MARCO REPORT SUI RISULTATI INVALSI a.s – 2015 SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO.
RISULTATI INVALSI ISTITUTO COMPRENSIVO SANREMO LEVANTE Classi quinte scuola primaria Classi terze scuola secondaria di primo grado.
Valutazione didattica e valutazione di sistema //// Valutazione di sistema e valutazione didattica a.s.2015/16 Dott.ssa Valeria Masin.
Distinti fra indirizzo: Turismo / Liceo Italiano / Matematica.
RISULTATI INVALSI a.s. 2014/15 SCUOLA PRIMARIA CLASSI II E V I.C. “O. GIORGI” Valmontone (RM)
INVALSI TERZA MEDIA Se volete trovare i risultati relativi alla vostra classe sul sito dell’ INVLSI dovete usare come User: MOIC82100N Password:
Restituzione Dati INVALSI a.s. 2015/16 Istituto Omnicomprensivo Statale “Karol Wojtyla ” Comuni di: Campana-Bocchigliero-Scala Coeli Via Roma 14 - CAMPANA.
AVVIO DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE USR dell’Emilia-Romagna Roberto Ricci INVALSI Salsomaggiore (PR), 4 marzo 2015.
ESAME DI STATO CLASSI III SCUOLA SECONDARIA I GRADO “MEDA FERRARIN” ESITI PROVE DI ITALIANO E DI MATEMATICA Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s.
Contesto e risorse Background familiare: mediano 35,6% degli studenti non hanno cittadinanza italiana La maggior parte dei docenti ha un contratto a tempo.
1 “Piano di Formazione del personale docente neoassunto per l’a.s ” LABORATORIO FORMATIVO DEDICATO “SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE, DISPERSIONE.
RISULTATI PROVE INVALSI 2017
Transcript della presentazione:

PROVE INVALSI 2013 Restituzione dei risultati

Qual è lo scopo ? Costruire un “rapporto di scuola” Stabilire un confronto interno esterno

Quali obiettivi? Promuovere e diffondere cultura della “valutazione” Focalizzare punti di forza e debolezza per migliorare la qualità dell’offerta formativa

Come? Momenti comuni di riflessione dipartimenti prove verifica comuni

Restituzione dati Essenziali Allievi senza bisogni educativi speciali Al netto del cheating Realtà socio-culturali analoghe

PROVE INVALSI – ITALIANO Classe III (secondaria di I grado) PROVE INVALSI – ITALIANO Classe III (secondaria di I grado) Il confronto tra il 2012 e il 2013 evidenzia: Un punteggio uguale a quello dello scorso anno a fronte di una flessione generale per il 2013 Un punteggio (2013) maggiore rispetto al Veneto e a scuole di uguale background

PROVE INVALSI – MATEMATICA Classe III (secondaria di I grado) PROVE INVALSI – MATEMATICA Classe III (secondaria di I grado) Il confronto tra il 2012 e il 2013 evidenzia: Un allineamento costante tra i punteggi della scuola e quelli del Veneto, regione di punta Un punteggio sempre al disopra delle 200 scuole analoghe per background

Indice variabilità italiano

Indice variabilità italiano

Indice variabilità Matematica 2012

Indice variabilità Matematica 2013

Conclusioni Punti di debolezza: 1.qualche differenza tra le classi, dovuta a classi che si autoformano per tempo scuola 2.poca correlazione voto di ammissione e voto Invalsi

Conclusioni Punti di forza: 1.cheating nullo 2.migliorato il punteggio medio italiano 3.sopra la media delle 200 scuole analoghe 4.eterogeneità dentro le classi