Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
1
Positivismo (tesi di Nicola Abbagnano)
Principi generali La scienza è l’unica conoscenza possibile Il metodo della scienza è l’unico valido La filosofia coincide con i principi comuni alle scienze Il progresso della scienza rappresenta la base del progresso umano
2
POSITIVISMO E ILLUMINISMO
Analogie Fiducia nella ragione e nel sapere Esaltazione della scienza Critica della metafisica Visione laica della vita
3
POSITIVISMO E ILLUMINISMO
Differenze Illuminismo polemico Positivismo conformista Illuminismo fonda criticamente sapere Positivismo applica sapere già esistente
4
POSITIVISMO E ROMANTICISMO
Il positivismo si rivela sostanzialmente come il “romanticismo della scienza”,ossia come l’esaltazione del sapere positivo assunto come unica verità e come unica guida della vita umana, in tutti i campi. Come i romantici tendevano a caricare la poesia e la filosofia di significati assoluti, allo stesso modo i positivisti tendono ad attribuire alla scienza portata assoluta e di tipo religioso. (Nicola Abbagnano)
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.