La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

BIOINFO3 - Lezione 251 ARRAY ASSOCIATIVI E possibile assegnare tutti gli elementi dellarray con ununica istruzione %anni=(Marco,30,Luigi,33,Anna,28,Chiara,25);

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "BIOINFO3 - Lezione 251 ARRAY ASSOCIATIVI E possibile assegnare tutti gli elementi dellarray con ununica istruzione %anni=(Marco,30,Luigi,33,Anna,28,Chiara,25);"— Transcript della presentazione:

1 BIOINFO3 - Lezione 251 ARRAY ASSOCIATIVI E possibile assegnare tutti gli elementi dellarray con ununica istruzione %anni=(Marco,30,Luigi,33,Anna,28,Chiara,25); Oppure si possono assegnare (o riferire) i singoli elementi uno per uno. Notare che quando ci si riferisce ai singoli elementi specificandone lindice alfanumerico non si usa più % ma $ $anni{Luigi}=33; $anni{Marco}=30; $anni{Anna}=28; $anni{Chiara}=25;

2 BIOINFO3 - Lezione 252 CICLI SU ARRAY ASSOCIATIVI Esiste una funzione keys che permette di ricavare tutti gli indici (le chiavi alfanumeriche) di un array associativo. La funzione restituisce una lista formata dalle chiavi dellarray associativo. E possibile a questo punto anche ricavare una versione ordinata della lista (con la funzione sort) e ciclarci sopra con unistruzione foreach che considererà uno ad uno tutti gli elementi della lista

3 BIOINFO3 - Lezione 253 Esercizio. Continuando il programma precedente stampare anche il nome della persona più vecchia e la sua età ESERCIZIO Come si può ottimizzare?

4 BIOINFO3 - Lezione 254 FUNZIONI SU STRINGHE Alcune funzioni che operano su stringhe: length(stringa) Restituisce la lunghezza (numero caratteri) della stringa data substr(stringa,i,len) Restituisce la sottostringa della stringa data a partire dalla posizione i (il primo carattere ha posizione 0!) per una lunghezza di len caratteri substr(stringa,i) Restituisce la sottostringa della stringa data a partire dalla posizione i index(stringa,sottostringa) Restituisce la posizione della sottostringa nella stringa data (se non trovata –1) split(pattern,stringa) Spezza una stringhe in sottostringhe riconoscendo il pattern come punto di separazione delle sottostringhe. Restituisce un array. Lo vedremo meglio

5 BIOINFO3 - Lezione 255 FUNZIONI SU STRINGHE Esempio. Eliminare l`ultimo carattere: $a=substr($f,0,-1); print $f; Corso di Bioinformatic

6 BIOINFO3 - Lezione 256 ESEMPIO Leggere una sequenza di DNA da input. Stampare la frequenza (il numero di volte che viene trovata) di ogni diversa base presente nella sequenza

7 BIOINFO3 - Lezione 257 RIEPILOGO Array associativi Cicli su array associativi e la funzione keys Funzioni su stringhe


Scaricare ppt "BIOINFO3 - Lezione 251 ARRAY ASSOCIATIVI E possibile assegnare tutti gli elementi dellarray con ununica istruzione %anni=(Marco,30,Luigi,33,Anna,28,Chiara,25);"

Presentazioni simili


Annunci Google