La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La teoria della domanda: le ipotesi di base

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La teoria della domanda: le ipotesi di base"— Transcript della presentazione:

1 La teoria della domanda: le ipotesi di base
Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C. Bianchi P. Maccari, Sistema economia, Paramond

2 Cunsumo di ogni singola porzione di un bene
L’utilità è una relazione che si instaura tra le persone e le cose. Consumo complessivo di un bene Utilità totale Cunsumo di ogni singola porzione di un bene Utilità marginale

3 L’utilità marginale diminuisce all’aumentare della quantità consumata.

4 Se conosciamo: • i gusti del consumatore • l’ammontare del suo reddito • i prezzi dei beni possiamo stabilire la qualità e la quantità dei beni acquistati.

5 La funzione di domanda definisce la relazione tra il prezzo di un bene e la quantità domandata di dal consumatore.


Scaricare ppt "La teoria della domanda: le ipotesi di base"

Presentazioni simili


Annunci Google