La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

COS’E’ L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE L’automazione industriale è l’insieme delle tecnologie e dei metodi che gestiscono le macchine attraverso l’utilizzo di.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "COS’E’ L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE L’automazione industriale è l’insieme delle tecnologie e dei metodi che gestiscono le macchine attraverso l’utilizzo di."— Transcript della presentazione:

1 COS’E’ L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE L’automazione industriale è l’insieme delle tecnologie e dei metodi che gestiscono le macchine attraverso l’utilizzo di dispositivi cercando di rendere automatico un qualunque processo tecnologico. Scopo dell’automazione industriale è aumentare la capacità produttiva degli impianti e di rendere gli stessi impianti indipendenti dall’essere umano. L’automazione industriale si divide in: Automazione rigida: alti volumi di produzione di manufatti con caratteristiche costanti. Richiede elevatissimi ritmi di produzione. Scarsa o nulla possibilità di riprogrammazione. (stesso prodotto-alta quantità). Automazione flessibile: volumi di produzione variabili per manufatti diversi. Macchinari in grado di essere utilizzati in diverse lavorazioni con modesti cambiamenti. (prodotti diversi-basse quantità). L’automazione comporta un aumento del tasso di produzione e una riduzione della manodopera, con un’evidente ripercussione sull’aumento della produttività e sulla riduzione dei prezzo dei prodotti realizzati su scala industriale. Lo sviluppo e la diffusione dei componenti elettronici uniti all’automazione hanno cambiato il lavoro dell’uomo: se gli operai non sono più chiamati a svolgere il lavoro che adesso compiono le macchine, si rendono però necessarie figure specializzate in grado di usare e controllare le tecnologie impiegate nelle industrie. Il termine automazione fu coniato nell’industria automobilistica, dove iniziarono ad essere introdotti dispositivi automatici e di controllo delle linee di produzione nell’immediato dopoguerra. Oggi si sta diffondendo in campo industriale la parola MECCATRONICA una branca dell’ingegneria che studia il modo di far interagire tre discipline: MECCANICA/ELETTRONICA/INFORMATICA.

2 Possiamo immaginare l’automazione industriale come nei seguenti diagrammi: Anello aperto: Anello chiuso: CPU retroazione input output CPU inputoutput

3 Quali sono gli elementi di input? - elementi elettromeccanici - sensori/finecorsa - elementi di sicurezza - touch screen - sonde/termoregolatori - soft starter - inverter - plc - encoder - sistemi di visione GLI ELEMENTI DELL’AUTOMAZIONE IND.LE

4 ELEMENTI ELETTROMECCANICI

5 SENSORI -FINECORSA

6 ELEMENTI DI SICUREZZA

7 TOUCH SCREEN

8 SONDE E TERMOREGOLATORI

9 SOFT STARTER

10 INVERTER

11 ENCODER

12 SISTEMI DI VISIONE

13 Quali sono gli elementi di output? - motori - interfaccia uomo/macchina HMI (tastiera/ terminali operatore) - soft starter - inverter - elementi elettromeccanici/visivi-acustici

14 MOTORI

15 INTERFACCIA UOMO/MACCHINA HMI

16 SOFT STARTER

17 INVERTER CAMBIARE FOTO

18 ELEMENTI ELETTROMECCANICI/VISIVI-ACUSTICI


Scaricare ppt "COS’E’ L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE L’automazione industriale è l’insieme delle tecnologie e dei metodi che gestiscono le macchine attraverso l’utilizzo di."

Presentazioni simili


Annunci Google