La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Educazione sessuale. I maschi sono perdenti?. 2 1.Educazione sessuale in famiglia e a scuola 2.Cosa si intende per educazione sessuale 3.La sessualità.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Educazione sessuale. I maschi sono perdenti?. 2 1.Educazione sessuale in famiglia e a scuola 2.Cosa si intende per educazione sessuale 3.La sessualità."— Transcript della presentazione:

1 1 Educazione sessuale. I maschi sono perdenti?

2 2 1.Educazione sessuale in famiglia e a scuola 2.Cosa si intende per educazione sessuale 3.La sessualità come dimensione globale della persona 4.Identità di genere: fattori psicologici 5.Codice paterno e materno 6.Una società al femminile? Dal patriarcato al matriarcato?

3 3

4 4 1. Educazione sessuale in famiglia e a scuola: Le curiosità sessuali cominciano verso i tre anni: complesso di Edipo Meglio rispondere a domande spontanee che sollecitare le curiosità infantili I media Il contatto con la natura I coetanei Come si devono comportare i genitori

5 5 2. Cosa si intende per educazione sessuale: Familiarità col proprio corpo Rispetto Affettività Relazioni maschio-femmina Nascita

6 6 Non sempre i bambini comprendono le spiegazioni degli adulti….(Con tutti quei semini…..) Talvolta preferiscono le fiabe……

7 7 …..”Un giorno al rientro da scuola, chiamò i genitori per rimproverarli aspramente di averle raccontato tante storie a proposito di piccoli semi e strane posizioni, quando la maestra aveva appena spiegato il processo in tutta la sua semplicità: un cavolo in un giardino, che basta aprire al momento giusto”…… (Van den Brouck, 1993, pag.53)

8 8

9 9 3. La sessualità come dimensione globale della persona: Essere maschi e femmine: fattori ambientali e culturali: giochi e giocattoli Accettazione di comportamenti aggressivi Abiti e mode Codice materno e codice paterno: un difficile equilibrio

10 10 4. Identità di genere: fattori psicologici: Processi di identificazione L’omosessualità (gay, trans, bisex)

11 11 5. Codice paterno e materno Relazioni caratterizzate dall’emotività Norme e regole La fata di Cenerentola

12 12 6. Una società al femminile? Dal patriarcato al matriarcato? La madre e il padre: le ricerche psicologiche Nel libro Figli di mamma, Anna del Bo Boffino scriveva : "La donna sarà pari all'uomo quando un bambino, cadendo, chiamerà indifferentemente 'papà' o 'mamma'". Dominanza delle ricerche sulla relazione madre bambino Ricerche sui nonni: dalla nonna materna alla madre. Continuità di modelli educativi

13 13 Bibliografia –La conoscenza del bambino e la psicoanalisi / Serge Lebovici, Michel Soulé. - Milano : Feltrinelli, 1972.La conoscenza del bambino e la psicoanalisi –Sessuologia clinica / Giorgio Rifelli. - Milano [etc.] : Masson, 1996.Sessuologia clinica –L'educazione sessuale nella scuola / Giorgio Rifelli. - Bologna : Edizioni Dehoniane, c1969.L'educazione sessuale nella scuola –Emilio pervertito / Rene' Scherer. - Milano : Emme Edizioni, 1976. Sesso e società / Giovanni Berlinguer, Giorgio Bini, Antonio Faggioli... [et al.]. - Roma : Editori Riuniti, 1976. La storia infinita / Bruna Zani, Maria Claudia Bonini, Maria Lucia Xerri. - Milano : Franco Angeli, c1993.Emilio pervertito Sesso e società La storia infinita

14 14 –Nascita di una famiglia / T. Berry Brazelton. - Milano : Edizioni Unicopli, stamp. 1987. Identità paterna e relazione di coppia / Gabriella Badolato. - Milano : Giuffrè Editore, c1993. La deprivazione paterna / Henry B. Biller. - Roma : Il Pensiero Scientifico, 1978. La distorsione relazionale precoce tra genitore e bambino / Ernesto Caffo. - Milano : Edizioni UNICOPLI, 1984. The course of life / Edited by Stanley I. Greenspan, George H. Pollock. - Madison : International Universities Press, c1991.Nascita di una famiglia Identità paterna e relazione di coppia La deprivazione paterna La distorsione relazionale precoce tra genitore e bambino The course of life –Identità femminile e psicoanalisi / Caterina Arcidiacono. - Milano : Franco Angeli, c1994. Segreti di donne / Bertrand Cramer. - Milano : R. Cortina, 1996.Identità femminile e psicoanalisi Segreti di donne –The course of life / Edited by Stanley I. Greenspan, George H. Pollock. - Madison : International Universities Press, c1991. Come allevare un bambino felice e farne un adulto maturo / Francoise Dolto. - Milano : Arnoldo Mondadori Editore, 1992.The course of life Come allevare un bambino felice e farne un adulto maturo –The father-infant relationship / edited by Frank A. Pedersen. - New York : Praeger, 1980. Frontiers of infant psychiatry / Justin D. Call, Eleanor Galenson, Robert L. Tyson, editors. - New York : Basic Books, c1984The father-infant relationship Frontiers of infant psychiatry

15 15 Fathering behaviorsFathering behaviors / Wade C. Mackey. - New York ; London : Olenum Press, 1985, ristamp. 1986. –Parent child interaction and parent-child relations in child development / Edited by Marion Perlmutter.rent child interaction and parent-child relations in child development – Hillsdale : Lawrence Erlbaum Associates, 1984. Paternità / Ross D. Parke. - Roma : Armando Armando, 1981. Paternità –The role of the father in child development / edited by Michael E. Lamb. - New York [etc.] : John Wiley and Sons, 1981.The role of the father in child development –Ruolo del padre e sviluppo psicologico del bambino / Andrea Smorti. - Firenze : La Nuova Italia, 1987uolo del padre e sviluppo psicologico del bambino –Fathers and adolescents / Shmuel Shulman, Inge Seiffge-Krenke. - London ; New York : Routledge, 1997. Madre e padre / Paola Venuti, Francesca Giusti. - Firenze : Giunti, 1996.Fathers and adolescents Madre e padre


Scaricare ppt "1 Educazione sessuale. I maschi sono perdenti?. 2 1.Educazione sessuale in famiglia e a scuola 2.Cosa si intende per educazione sessuale 3.La sessualità."

Presentazioni simili


Annunci Google