La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Perché Centocelle? Il nome deriva da Centum Cellae Era una cittadella militare costruita nel periodo di maggiore espansione dell’impero romano. Era formata.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Perché Centocelle? Il nome deriva da Centum Cellae Era una cittadella militare costruita nel periodo di maggiore espansione dell’impero romano. Era formata."— Transcript della presentazione:

1 Perché Centocelle? Il nome deriva da Centum Cellae Era una cittadella militare costruita nel periodo di maggiore espansione dell’impero romano. Era formata da numerose stanze (cellae), che ospitavano i 100 migliori cavalieri della guardia imperiale, gli Equites Singulares, con i loro cavalli.

2 Che c’è a Centocelle? A Centocelle c’è “un mondo di storia” …. Nell’area dell’ex aeroporto (oggi Parco archeologico di Centocelle) gli scavi archeologici hanno portato alla luce i reperti più antichi risalenti al neolitico; Sono stati rinvenuti anche statue di epoca imperiale; Ci sono importantissime catacombe paleocristiane Antica e moderna, e non sempre di bassa qualità L’aeroporto di Centocelle fu il primo aeroporto d’Italia La chiesa di San Felice è opera di due grandi architetti della “scuola romana” Paniconi e Pediconi; L’edificio della scuola Fausto Cecconi è un importante testimonianza di architettura scolastica

3 Perché è così importante il Parco Archeologico di Centocelle? Per tante ragioni, ma riassumiamo: Per la salvaguardia di un immenso patrimonio archeologico Per avere un polmone di verde scampato miracolosamente alle “grinfie” dei costruttori Per “unire” i cittadini dei quattro Municipi che lo circondano Per bilanciare il costruito con tanto verde

4 Che cos’è il “bilanciamento” tra il verde e il costruito? lo sintetizziamo così:

5 Che proposte facciamo, noi di Centocelle Storica? Sfruttare il parco per lo sviluppo culturale e per l’offerta “turistica”, intendendo come tale l’opportunità di creare occupazione nel settore alberghiero, nel relativo supporto, nel commercio; Produrre energia elettrica PULITA – ad esempio con l’inserimento di strutture fotovoltaiche, come pergole, coperture dei parcheggi, coperture di protezione delle aree archeologiche, ecc.

6 … esempio di Passeggiata coperta … Il parco produce energia pulita, salvando l’aria e l’ossigeno, inserendo percorsi pedonali coperti fotovoltaici

7 Abbiamo altre proposte? SI: ad esempio raggiungere il parco in sicurezza da piazza delle Camelie con unbel ponte ciclo-pedonale

8 E poi? Poi c’è la cultura 56.000 abitanti senza un centro culturale! Lo possiamo fare nella scuola Fausto Cecconi

9 Oppure usando la cosiddetta “Osteria di Centocelle” come museo archeologico

10 oppure col riuso di un vecchio edificio abbandonato, fare la biblioteca multimediale

11 oppure col riuso degli edifici scolastici dismessi (via dei Lauri)

12 Nel Museo possiamo esporre la nostra storia, antica e recente …

13 … opere di immenso valore, tra cui, ad esempio questi magnifici EROS (detti di Centocelle)…

14 Troverebbero spazio le testimonianze dei cambiamenti …

15 … delle fasi di costruzione e di trasformazioni del quartiere …

16 … possiamo riconoscere e far conoscere le trasformazioni …

17 … che forse non ricordiamo più neanche noi che ci siamo cresciuti …

18 Siamo presso scuola Fausto Cecconi, in via dei Glicini 60, tutti i mercoledì, dalle 17,30 alle 19.00 Grazie per l’attenzione, Comitato di quartiere CENTOCELLE STORICA


Scaricare ppt "Perché Centocelle? Il nome deriva da Centum Cellae Era una cittadella militare costruita nel periodo di maggiore espansione dell’impero romano. Era formata."

Presentazioni simili


Annunci Google