La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

EVALUATIONSSTELLE DER DEUTSCHEN SCHULE NUCLEO DI VALUTAZIONE PER LA QUALITA’ DEL SISTEMA SCOLASTICO DELLE SCUOLE ITALIANE SERVISC PER L‘EVALUAZION DA DEDORA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "EVALUATIONSSTELLE DER DEUTSCHEN SCHULE NUCLEO DI VALUTAZIONE PER LA QUALITA’ DEL SISTEMA SCOLASTICO DELLE SCUOLE ITALIANE SERVISC PER L‘EVALUAZION DA DEDORA."— Transcript della presentazione:

1 EVALUATIONSSTELLE DER DEUTSCHEN SCHULE NUCLEO DI VALUTAZIONE PER LA QUALITA’ DEL SISTEMA SCOLASTICO DELLE SCUOLE ITALIANE SERVISC PER L‘EVALUAZION DA DEDORA DLA SCOLES DI LUESC LADINS

2 VERGLEICHENDE UNTERSUCHUNG ÜBER DIE MATURAERGEBNISSE DER DEUTSCHEN, ITALIENISCHEN UND LADINISCHEN OBERSCHULEN (BZ) INDAGINE COMPARATIVA DEI RISULTATI DEGLI ESAMI DI STATO DELLE SCUOLE SUPERIORI TEDESCHE, ITALIANE E LADINE (BZ) NRESCIDA DE CUNFRONT DI RESULTAC DI EJAMS DE MADURANZA DLA SCOLES AUTES TUDËSCES, TALIANES Y LADINES (BZ) 2003/2004 - 2004/2005 - 2005/2006

3 Chësta nrescida de cunfront ie zeche de particuler per la scoles ladines, ajache i maturanc ne curespuend nia a duta la sculées y a duc i sculeies ladins che à fat l ejam de maduranza, ma mé al 31%. 57% di maturanc à studià te na scola auta tudëscia y l 12% te na scola auta taliana. I dac laurei ora ie purempò de gran mpurtanza per la scoles autes di luesc ladins, ma i ne reprejentea nia duc i maturanc che toca pra la grupa de rujeneda ladina.

4 Numero complessivo e valori percentuali degli esaminati, dei diplomati e dei non diplomati delle scuole superiori delle località ladine dal 2004 al 2006 Esaminati 134 Diplomati 128 95,52% Non diplomati 6 4,48%

5 Mittelwerte der Maturaergebnisse aller Oberschülerinnnen und -schüler der ladinischen Schule: von 2004 bis 2006 Gesamtmittelwert: 75,63

6 Il quadro complessivo di tutti i risultati degli Esami di Stato dal 2004 al 2006 rivela un andamento irregolare che varia sia nei punteggi massimi che in quelli minimi.

7 Pure i risultati per genere offrono spunti di riflessione e meritano di essere analizzati. Punteggio medio ottenuto dalle femmine e dai maschi che hanno superato gli Esami di Stato nelle scuole superiori delle località ladine dal 2004 al 2006: 75,63 F 75,63 M Valori percentuali complessivi dei neoimmatricolati maschi e femmine dal 2004 al 2006 rapportati alla percentuale dei diplomati maschi e femmine dal 2004-2006

8 Distribuzione dei punteggi conseguiti dai diplomati per fasce di votazioni e relative percentuali nei tre anni considerati

9 Anni scolastici 2004/05 e 2005/06 percentuali dei 60/100 e dei 100/100 a livello nazionale a locale Distribuzione dei punteggi minimi e massimi e relative percentuali nelle scuole it. della provincia

10 Confronto dei risultati nei tre indirizzi di studio servendosi delle percentuali di votazioni suddivise nelle usuali classi di votazioni

11 Medie - mediane - frequenze

12 Alcuni approfondimenti in anni specifici (2005/06) - PROCEDIMENTI DI AMMISSIONE AD ALCUNE UNIVERSITÀ ITALIANE: Tab: Università e facoltà //media dei voti del terzo e del quarto anno//voto dell’esame conclusivo// le prove - I CREDITI SCOLASTICI (a.s. 2005/06) - IL PUNTEGGIO AGGIUNTIVO (a.s. 2005/06) - punteggi aggiuntivi e loro frequenza - punteggi aggiuntivi e loro incidenza negli alunni che hanno conseguito il 100/100

13 Vergleich der Bewertungen differenziert nach Schultypen (BZ gesamt) BZ insgesamt 2004 bis 2006

14 Vergleich der Bewertungen zwischen den Schulen Vergleich der Durchschnittspunkte bzw. Mediane Jahre 2004 bis 2006MittelwertMedian 2007 Mittelwert 2007 Median BZ, deutschsprachige OS 76,5875 76,18 75 BZ, italienischsprachige OS 75,5873 75,90 75 BZ, ladinische OS 75,6475 74,98 68,5 BZ insgesamt 76,31 75 76,09 75 *TRENTINO insgesamt77,10- *ITALIEN gesamt75,58- *Quelle: INValSI -Conchiglia. Die Daten beziehen sich nur auf das Jahr 2004

15 Niedrige und mittlere Auswahlgrenzen: Vorauswahl

16

17 Verteilung der Bewertungen

18 Vergleich mit Bayern Durchschnitte der Abschlussprüfungen Südtirol gesamt76,55 Baden-Württemberg81,63 Bayern80,98 Trentino*77,1 Italien gesamt*75,58 *Quelle: INValSI -Conchiglia. (2004)

19 Vergleich mit Salzburg

20 Beispielbewerbung München - Hohe Auswahlgrenzen -

21 AUSWIRKUNGEN DER REFORMEN

22 EIN HERZLICHES DANKESCHÖN FÜR DIE AUFMERKSAMKEIT! VI RINGRAZIAMO PER LA VS.CORTESE ATTENZIONE! DE GRA! N DËR BEL DILAN!

23 EVALUATIONSSTELLE DER DEUTSCHEN SCHULE NUCLEO DI VALUTAZIONE PER LA QUALITA’ DEL SISTEMA SCOLASTICO DELLE SCUOLE ITALIANE SERVISC PER L‘EVALUAZION DA DEDORA DLA SCOLES DI LUESC LADINS


Scaricare ppt "EVALUATIONSSTELLE DER DEUTSCHEN SCHULE NUCLEO DI VALUTAZIONE PER LA QUALITA’ DEL SISTEMA SCOLASTICO DELLE SCUOLE ITALIANE SERVISC PER L‘EVALUAZION DA DEDORA."

Presentazioni simili


Annunci Google