La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Cos’è l’alternanza scuola-lavoro L'alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi “progettati, attuati, verificati e valutati, sotto.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Cos’è l’alternanza scuola-lavoro L'alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi “progettati, attuati, verificati e valutati, sotto."— Transcript della presentazione:

1 Cos’è l’alternanza scuola-lavoro L'alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi “progettati, attuati, verificati e valutati, sotto la responsabilità dell'istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese, o con le rispettive associazioni di rappresentanza, o con le CCIAA, o con gli enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che non costituiscono rapporto individuale di lavoro” (art.1 D.Lgs. 15 aprile 2005, n. 77)” “I percorsi in alternanza hanno una struttura flessibile e si articolano in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro, che le istituzioni scolastiche e formative progettano e attuano sulla base di convenzioni” (art.3)

2 L’alternanza scuola-lavoro nella L.107/15 Art. 1 c. 33: “Al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti, i percorsi di alternanza scuola-lavoro di cui al Dlgs n. 77/2005, sono attuati, negli Istituti tecnici e professionali, per una durata complessiva, nel secondo biennio e nell'ultimo anno del percorso di studi, di almeno 400 ore […] Le disposizioni del primo periodo si applicano a partire dalle classi Terze attivate nell'anno scolastico successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della presente legge [ ovvero dall'a.s. 2015- 2016]. I percorsi di alternanza sono inseriti nei piani triennali dell'offerta formativa.” c. 35: “L'alternanza scuola-lavoro può essere svolta durante la sospensione delle attività didattiche secondo il programma formativo e le modalità di verifica ivi stabilite nonché' con la modalità dell'impresa formativa simulata”.

3 Dal PTOF dell’Istituto: gli obiettivi “L’Istituto è impegnato da tempo nello sviluppo delle attività di alternanza scuola-lavoro. La previsione della L. 107/2015 impone un ulteriore impegno in senso organizzativo – per garantire ad ogni studente 400 ore in tre anni – ma anche in senso didattico e progettuale per: - integrare apprendimento scolastico e apprendimento in situazione lavorativa; - adottare effettivamente una programmazione/valutazione per competenze; - adottare la didattica laboratoriale come metodologia costante di insegnamento/apprendimento; - tendere alla personalizzazione dei percorsi di apprendimento.

4 … e le intese. “L’Istituto ha siglato un protocollo d’intesa con il Comune di San Miniato per la progettazione comune di azioni che, mirando allo sviluppo turistico della zona, offrano occasioni di apprendimento in situazione per le studentesse e gli studenti del Cattaneo. Nell’ottobre 2015 l’Istituto ha siglato una convenzione con la Fondazione San Miniato Promozione che, prevede l’impegno in stage presso l’Ufficio informazioni turistiche gestito dalla Fondazione. Analogo accordo è in fase di realizzazione con il Sistema museale di San Miniato. Sono già in essere accordi con POTECO per lo svolgimento di attività preparatorie agli stage e con le associazioni imprenditoriali per l’organizzazione degli stage stessi nel settore conciario e delle aziende chimiche” “In sintesi i percorsi saranno così articolati, per i diversi anni e indirizzi:

5 AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING AnnoAttivitàOre TERZA Visita ad aziende al Centro per l’Impiego 10 Pacchetto Sicurezza (secondo la certificazione) 12 Attività d’aula con esperti aziendali 8 * 30 QUARTA Stage di quattro settimane diviso in due fasi - la prima di non meno di due settimane - nel periodo da novembre al 30 giugno 160 “Impresa in azione”90 Conoscere la borsa”20 270 QUINTA Stage due settimane80 “Conoscere la borsa”20 100 400

6 RELAZIONI INTERNAZIONALI E MARKETING AnnoAttivitàOre TERZA Visita ad aziende e al Centro per l’Impiego. 10 Pacchetto Sicurezza (secondo la certificazione) 12 Attività d’aula con esperti aziendali 8 * 30 QUARTA Stage di quattro settimane diviso in due fasi - la prima di non meno di due settimane - nel periodo da novembre al 30 giugno 160 “Impresa in azione”90 Conoscere la borsa”20 270 QUINTA Stage - due settimane 80 “Conoscere la borsa” 20 100 400

7 TURISMO AnnoAttivitàOre TERZA Visite ad aziende turistiche o a strutture di interesse turistico ed al Centro per l’Impiego 15 Pacchetto Sicurezza (secondo la certificazione) 12 Attività d’aula con esperti aziendali 18 * Partecipazione al Convegno Turismo5 50 QUARTA Stage di sei settimane diviso in due fasi - la prima di non meno di due settimane - nel periodo da novembre al 30 giugno 240 Rielaborazione in aula dell’esperienza di stage20 Partecipazione Convegno Turismo5 265 QUINTA Stage - due settimane80 Partecipazione al Convegno sul Turismo 5 85 400

8 TECNOLOGICO CHIMICO AnnoAttivitàOre TERZA Visite ad aziende al Centro per l’I.10 Pacchetto Sicurezza (secondo la certificazione) 16 Visita a POTECO5 Attività d’aula con esperti aziendali 9 * 40 QUARTA Attività a Poteco – due settimane80 Stage di quattro settimane entro il 30 giugno. 160 240 QUINTA Attività a Poteco – una settimana40 Stage - due settimane80 120 400

9 Il progetto di Istituto E’ previsto un tutor interno durante gli stage che si relaziona al tutor aziendale; insieme elaborano il patto formativo. Saranno valutate le competenze verificate durante l’alternanza, sulla base di un protocollo inserito nella convenzione fra scuola e azienda. (Il Cattaneo ha ottenuto il finanziamento dalla R. Toscana di un progetto-pilota al riguardo). In sede di Esame di Stato verranno riportate le esperienze e le valutazioni riferite all’alternanza. Al termine, insieme al diploma, verrà rilasciata una specifica e personale certificazione attestante lo svolgimento delle ore di alternanza, le diverse attività, le aziende in cui si sono svolti gli stage di ciascun studente.


Scaricare ppt "Cos’è l’alternanza scuola-lavoro L'alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi “progettati, attuati, verificati e valutati, sotto."

Presentazioni simili


Annunci Google