La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Schema della presentazione Panoramica sul web 2.0 Esempi di tecniche applicabili per i siti dei musei Linee guida per la creazione di siti accessibili.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Schema della presentazione Panoramica sul web 2.0 Esempi di tecniche applicabili per i siti dei musei Linee guida per la creazione di siti accessibili."— Transcript della presentazione:

1

2 Schema della presentazione Panoramica sul web 2.0 Esempi di tecniche applicabili per i siti dei musei Linee guida per la creazione di siti accessibili Mock-up del sito di un museo

3 Definizioni di Web 2.0 Web collaborativo dove il contenuto è creato dagli utenti Web come piattaforma di lavoro Web che usa tecnologie Ajax, Ruby on Rails... Social layer Architettural layer Technical layer

4 Social layer Rendere il web di nuovo read/write Coinvolgimento dell'utente Architettura di partecipazione Dare fiducia agli utenti Comprendere le motivazioni dell'utente Offrire “ricompense”

5 Social layer - Wikipedia 1

6 Social layer – Wikipedia 2

7 Social layer – Wikipedia 3

8 Social layer – php.net

9 Architettural layer Usare il web come piattaforma Unire elementi desktop e web Desktop: forte interattività, coinvolgimento dell'utente e calcolo rapido Web: indipendenza dalla piattaforma, accesso ovunque, collaborazione, costo zero Usabilità e semplicità innanzitutto

10 Architettural layer - GoogleDocs

11 Technical layer Abbassare la complessità di inserimento e creazione di contenuti Gestione dell'intelligenza collettiva Software che migliora con l'aumento degli utenti che lo usano “Perpetual beta” Utenti come tester in real-time Tenere traccia di come il prodotto viene usato

12 Tipologia di utenza Divisione degli utenti in base al livello di coinvolgimento con il sito che desiderano ottenere

13 Pro Contenuto interessante e aggiornato spesso Facilità di accesso Facilità di ritrovamento e navigazione Contro Partecipazione forzata

14 Pro Abilità di commentare Influenza dei commenti nella moderazione del contenuto presentato Contro Valutazioni che non vengono utilizzate Mancanza di collaborazione con altri giudici

15 Pro Possibilità di utilizzare le proprie capacità Condividere i propri lavori con gli amici Contro Non avere informazioni chiare sul luogo in cui ritrovare le proprie creazioni

16 Web2.0 e musei Inserire informazioni (tag, annotazioni) ‏ Tenere traccia dell'azioni dell'utente L'utente si confronta con gli altri utenti

17 TATE Permette interazione con l'utente Può creare gallerie personalizzate Interazione limitata

18 The Metropolitan of Art's MyMetMuseum Buon esempio di interazione Permette di creare un sito personalizzato sul museo Non votabile da altri utenti

19 Tech Museum of innovation Permette di registrare la propria visita attraverso RFID Viene dato un codice Possibilità di rivedere la propria visita sul web

20 The Fine Arts Museums Coinvolgimento degli utenti Programma di galleria virtuale dal 2001 al 2005 2000 gallerie create dagli utenti Nessun problema con commenti inappropriati

21 Gallerie Fine Arts Museum

22

23

24

25 Modo per dare spazio agli utenti Bisogno di dare argomenti coinvolgenti Difficoltà nel creare inizialmente la comunità Poca utilità iniziale Blogs?

26 Tagging Assegnazione di parole chiave scelte dall'utente per classificare oggetti online Facilitazione dell'organizzazione e ricerca di oggetti informazioni riguardo al modo in cui i visitatori vedono gli oggetti delle collezioni “Steve”: progetto di ricerca collaborativo che esplora il potenziale delle descrizioni fornite dagli utenti

27

28

29 Qualità siti web Accessibilità Siti Web per tutti W3C per le linee guida Usabilità In che cosa consiste Caratteristiche Come valutarla

30 Come valutare l'usabilità Interviste agli utenti Analisi di esperti Le 10 euristiche di Nielsen Test Utenti campione

31 Trasparente Efficace Mantenuto Accessibile Centrato sull'utente Reattivo Multilingua Interoperabile Gestito Conservato Progetto Minerva

32 Motivi del bisogno di qualità Bisogno di realizzare siti web capaci di rispondere alle esigenze di tutti disabili visivi (non vedenti e ipovedenti) e anziani con problemi di vista; disabili motori; disabili cognitivi, uditivi, stranieri, persone con bassa scolarizzazione; utilizzatori di dispositivi alternativi e di hardware e/o browser obsoleti.

33 Legislazione europea e italiana Grande importanza all’accessibilità dei siti Web delle pubbliche amministrazioni. Adozione delle Linee guida del WAI Linee guida per favorire l’accesso delle persone disabili agli strumenti ed ai servizi informatici in Italia: Legge Stanca

34 Legge Stanca Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 2004 con la denominazione: Legge 9 gennaio 2004, n. 4 "Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici" La pubblica amministrazione è obbligata a rispettarla

35 Diritti di autore C.C. art 2575: Formano oggetto del diritto di autore le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione.

36 Diritto di riproduzione Il diritto esclusivo di riprodurre ha per oggetto la moltiplicazione in copie diretta o indiretta, temporanea o permanente, in tutto o in parte dell'opera, in qualunque modo o forma, come la copiatura a mano, la stampa, la litografia, l'incisione, la fotografia, la fonografia, la cinematografia ed ogni altro procedimento di riproduzione.

37 Gestione dei diritti di autore Individuazione dei diritti di proprietà intellettuale e di riproduzione. Tutela dei diritti di proprietà intellettuale e di riproduzione, la riproduzione sul web

38 Vecchio sito della Galleria Borghese Colore di sfondo Le immagini che coprono le lettere I link troppo lunghi

39 Scheda dell'opera Presenza di troppo spazio vuoto Rientranza ad ogni capo verso Non consistenza nella barra dei link in alto.

40 Il nuovo sito Home page troppo ricca di contenuti Logo troppo grande Per la versione inglese la bandiera Barra di navigazione poco accessibile

41 Home Page proposta Mock-up proposto

42 Sezione Mostre Virtuali Possibilità di creare e modificare una mostra personalizzata Navigare tra le varie mostre create Visionare, commentare e valutare le mostre create da altri utenti

43 Pagina di tutte le mostre pubblicate

44 Pagina della visita virtuale

45 Pagine di creazione o modifica di una visita

46 Pagina della Cronologia

47 Sezione Disegni Possibilità di creazione da un'opera o da zero Assistenza nella creazione Possibilità di visionare e valutare i disegni degli altri visitatori Moderazione dei contenuti affidata agli utenti

48 Pagina di tutti i disegni pubblicati

49 Pagina di creazione del disegno

50

51 Pagina del disegno

52 Scheda di un'opera Utilizzo dei tag per navigare nel sito Possibilità di lasciare commenti e giudicare i commenti lasciati dagli altri Possibilità di inserire bibliografia per l'opera Accesso alla raccolta di disegni dei visitatori ispirati all'opera Accesso all'elenco delle mostre virtuali contenenti l'opera

53 Pagina dell'opera

54

55 Conclusioni Evitare presentazioni appariscenti ma non accessibili Scelta di un approccio che porti al coinvolgimento del visitatore Bisogno del museo di creare eventi collaborativi anche nel luogo fisico


Scaricare ppt "Schema della presentazione Panoramica sul web 2.0 Esempi di tecniche applicabili per i siti dei musei Linee guida per la creazione di siti accessibili."

Presentazioni simili


Annunci Google