La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S. 2015-16 Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S. 2015-16 Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi."— Transcript della presentazione:

1 ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S. 2015-16 Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi

2 I documenti della contabilità nazionale Il Bilancio economico nazionale: Importante documento della contabilità nazionale in cui vengono registrati i dati relativi agli impieghi e alle risorse

3 E’ strutturato in due parti contrapposte ENTRATEUSCITE RISORSE DISPONIBILIIMPIEGHI EFFETTUATI PIL + IMPORTAZIONI CONSUMI + INVESTIMENTI PRIVATI E PUBBLICI + ESPORTAZIONI OFFERTA AGGREGATADOMANDA AGGREGATA Y + MC + I + G + X

4 Il bilancio economico nazionale è una sorta di bilancio consuntivo che prende i considerazione fenomeni accaduti e che si preoccupa di disaggregare i dati dell’economia in modo da facilitarne la comprensione

5 IL CONTO ECONOMICO DELLE RISORSE E DEGLI IMPIEGHI (o prospetto di bilancio) E’ una forma semplificata di bilancio. Deve essere necessariamente in pareggio, stante il suo carattere consuntivo. Mostra i legami tra i principali aggregati economici: ad esempio un aumento ei consumi e degli investimenti, se non trova un’adeguata risposta in un incremento del PIL, finisce per provocare la crescita delle importazioni e quindi un indebitamento del paese

6 Gli indicatori dello sviluppo Crescita economica: Espansione del prodotto interno lordo, vale a dire della ricchezza che il sistema ha prodotto. Nell’ottica del lungo periodo la crescita economica si verifica quando la potenzialità produttiva del sistema risulta accresciuta Sviluppo economico: comprende sia aspetti quantitativi, prettamente materiali, relativi alla crescita delle grandezze economiche reali (per esempio la produzione nazionale, il reddito etc.), sia aspetti qualitativi, inerenti al miglioramento della qualità della vita della popolazione, imputabile a fattori di vario genere.

7 (ISU) INDICE DELLO SVILUPPO UMANO tiene conto di 1)Reddito pro capite 2)Speranza di vita alla nascita 3)Quantitativo di calorie disponibili pro capite 4)Tasso di alfabetizzazione 5)Tasso di scolarizzazione 6)Accesso ai servizi sanitari 7)Grado di libertà politica 8)Disponibilità di acqua potabile

8 Gli indicatori della finanza pubblica ATTIVITA’ FINANZIARIA PUBBLICA ENTRATE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SPESE (OFFERTA DI BENI E SERVIZI PUBBLICI)

9 LA SPESA PUBBLICA l’insieme dei mezzi finanziari che lo stato e gli enti pubblici impiegano per il soddisfacimento di bisogni collettivi Spese di produzione: costruzione di opere pubbliche, svolgimento di funzioni pubbliche, gestione di uffici amministrativi, trasporti, sanità, istruzione Trasferimenti: le spese di indennità di disoccupazione, gli assegni familiari, i contributi a fondo perduto per le imprese, le sovvenzioni

10 LE ENTRATE PUBBLICHE ENTRATE PUBBLICHE: COMPLESSO DEI MEZZI MONETARI CHE ENTRANO NELLE CASSE DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI PER PERSEGUIRE LE FINALITA’ CHE SONO LORO PROPRIE prezzi tributi prestiti

11 I PREZZI Il prezzo costituisce la controprestazione di un bene o un servizio offerto sulla base di un rapporto contrattuale e deriva direttamente dallo sfruttamento di una ricchezza già appartenente al settore pubblico. (il canone percepito dalla locazione di un immobile statale o il prezzo realizzato con la vendita di un immobile) La P.A. si comporta come un privato.

12 Tributi: prelevamenti di denaro fatti ai cittadini avvalendosi del potere coercitivo dello Stato, che gli deriva dalla sua sovranità, in questo settore Imposte Tasse Contributi Prelevamenti coattivi di denaro operati dallo Stato e dagli enti pubblici per coprire le spese di servizi pubblici indivisibil i, fruibili da tutti i cittadini indistintamente. (Ad esempio: Irpef, IVA...) Prelevamenti attuati dallo Stato solo se il cittadino usufruisce di un dato servizio, pubblico e divisibile. Vi è legame tra prestazione e controprestazione (ad esempio: tasse scolastiche ) Prelevamenti coattivi di denaro a carico di determinati soggetti che beneficiano in modo particolare di un bene o servizio pubblico indivisibile. ( ad esempio: contributi di miglioria per opere pubbliche come strade, opere di sistemazione fluviale...

13 DEBITO PUBBLICO DEFICIT Ammontare complessivo di moneta che un Paese deve alla sua popolazione o ad altri Paesi o a istituzioni internazionali Saldo negativo di bilancio che si verifica quando le uscite del settore pubblico superano le entrate nel corso di un anno

14 IL BILANCIO DELLO STATO DOCUMENTO CONTABILE: in cui sono riportate le entrate e le uscite dello Stato relative ad un determinato periodo di tempo, normalmente un anno DOCUMENTO GIURIDICO: perché viene approvato con una legge DOCUMENTO POLITICO:il tipo di entrate e le modalità del loro reperimento e il tipo di uscite derivano da scelte di Governo

15 Bilancio preventivo e consuntivo Bilancio PreventivoBilancio consuntivo Il bilancio è di previsione quando si riferisce all’anno finanziario successivo, e riporta le entrate e le spese che si verificheranno in futuro secondo le previsioni di chi lo redige. Il bilancio consuntivo, o rendiconto, contiene le entrate e le uscite che si sono effettivamente verificate alla fine dell’anno finanziario.

16 Bilancio di competenza e di cassa BILANCIO DI COMPETENZA BILANCIO DI CASSA IL BILANCIO che CONSIDERA LE ENTRATE ACCERTATE E LE SPESE IMPEGNATE. IL BILANCIO che CONSIDERA LE ENTRATE RISCOSSE E LE SPESE PAGATE


Scaricare ppt "ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S. 2015-16 Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi."

Presentazioni simili


Annunci Google