La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1. A cosa servono e come sono fatte le ossa 2

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1. A cosa servono e come sono fatte le ossa 2"— Transcript della presentazione:

1 1. A cosa servono e come sono fatte le ossa 2
1. A cosa servono e come sono fatte le ossa 2. Le ossa del nostro corpo 3. Come funzionano le articolazioni 4. I denti 5. Lo scheletro degli altri animali

2 A che cosa servono le ossa
Indice A che cosa servono le ossa Le ossa del corpo dei vertebrati (come noi) costituiscono lo scheletro. Lo scheletro ha tre funzioni principali: • sostiene il corpo • ne mantiene la forma • protegge gli organi interni. 2

3 Indice Come sono fatte le ossa per questi fori passano i vasi sanguigni che alimentano il tessuto osseo Le ossa contengono tessuto vivo, che si rinnova continuamente.

4 Indice Come sono fatte le ossa All’esterno c’è l’osso compatto, tessuto liscio e duro ricoperto da una membrana che contiene nervi e vasi sanguigni. Dentro l’osso compatto c’è l’osso spugnoso, tessuto resistente e leggero. All’interno poi c’è il midollo, una sostanza molle in cui vengono prodotte nuove cellule per il sangue. un osso visto in sezione osso compatto membrana osso spugnoso midollo

5 • una componente organica, la proteina osseina, che rende
Indice Come sono fatte le ossa Le cellule del tessuto osseo sono immerse in una sostanza dura chiamata sostanza fondamentale. La sostanza fondamentale ha: • una componente organica, la proteina osseina, che rende l’osso elastico e resistente • una componente inorganica, i sali minerali, che rendono l’osso solido e compatto. un osso visto in sezione osso compatto membrana osso spugnoso midollo

6 E se invece si riscalda un osso di pollo per un’ora nel forno?
Indice Come sono fatte le ossa Che cosa succede se si lascia un osso di pollo per qualche giorno a bagno nell’aceto? L’osso diventa elastico: l’acido acetico scioglie i sali minerali, senza rimuovere l’osseina. E se invece si riscalda un osso di pollo per un’ora nel forno? In questo caso l’osso non diventa elastico, ma piuttosto leggero e fragile: la cottura non rimuove i sali minerali ma brucia le proteine come l’osseina.

7 tessuto osseo compatto osteone
Indice Come sono fatte le ossa Nel tessuto osseo compatto le cellule formano tanti cilindri paralleli, gli osteoni. Nel tessuto osseo spugnoso le cellule e la sostanza fondamentale formano invece una rete tridimensionale piena di cavità (simile, appunto, a una spugna). tessuto osseo compatto osteone il tessuto spugnoso visto al microscopio tessuto osseo spugnoso nervi e vasi sanguigni gli osteoni del tessuto compatto visti al microscopio

8 Indice Come sono fatte le ossa La cartilagine è un tessuto più elastico e ricco di acqua rispetto al tessuto osseo. Sono fatte di cartilagine le orecchie, la punta del naso, la trachea e i bronchi. Inoltre sono ricoperte di cartilagine le estremità delle ossa nelle articolazioni.

9 Quando cresciamo si ha poi un lento processo di ossificazione:
Indice Come crescono le ossa Lo scheletro dei neonati è fatto per lo più di un tessuto simile alla cartilagine. Quando cresciamo si ha poi un lento processo di ossificazione: nelle ossa si accumulano sali minerali e osseina e si ramificano i vasi sanguigni. nuovi punti di crescita dell’osso tessuto osseo compatto tessuto osseo spugnoso midollo osseo cartilagine centro di ossificazione vaso sanguigno

10 Le ossa del nostro corpo
Indice Le ossa del nostro corpo clavicola omero radio carpo metacarpo falange ulna scapola colonna vertebrale ossa del bacino femore perone tibia cranio faccia clavicola gabbia toracica sterno costola colonna vertebrale bacino femore rotula tibia perone tarso metatarso falangi Il nostro scheletro è formato da circa 200 ossa; qui a fianco vedete le principali. Le nostre ossa si possono suddividere in tre categorie: • ossa lunghe (come il femore) • ossa corte (come le vertebre) • ossa piatte (come le scapole).

11 • fisse (come nel cranio) • semimobili • mobili o sinoviali
Indice Le articolazioni Le articolazioni sono i collegamenti tra le ossa. Possono essere di tre tipi: • fisse (come nel cranio) • semimobili (come nelle costole) • mobili o sinoviali (come nel ginocchio). la capsula dell’articolazione del ginocchio membrana della capsula tendine del quadricipite femore rotula legamenti crociati tibia menischi tendine della rotula

12 come funzionano le articolazioni mobili
Indice Le articolazioni come funzionano le articolazioni mobili Nel gomito si ha un’articolazione a cerniera. La testa ruota intorno alla colonna vertebrale grazie a una articolazione a perno. Nella spalla e nell’anca c’è un’articolazione a sfera.

13 Indice I denti I denti sono infissi nelle mascelle, ossa che formano due arcate dentro la bocca. La mascella superiore è fissa, mentre quella inferiore (la mandibola) è mobile. Nel primo anno di vita iniziano a crescere 20 denti da latte. Quando cadono, sono gradualmente sostituiti dai 32 denti permanenti. incisivi canini premolari molari In ciascuna arcata ci sono: • 4 incisivi e 2 canini (affilati, servono per tagliare e strappare il cibo) • 4 premolari e 2 molari (piatti, servono per masticare il cibo e triturarlo).

14 • una radice che attraversa la gengiva che ricopre la mascella
Indice I denti smalto dentina polpa gengiva cemento vasi sanguigni e nervi radice colletto corona Ogni dente ha: • una radice che attraversa la gengiva che ricopre la mascella • una corona, la parte sopra la gengiva • il colletto, raccordo tra corona e radice. La corona e la radice sono di dentina, un tessuto osseo non molto resistente. La corona è ricoperta dallo smalto, un tessuto più compatto e robusto. All’interno del dente c’è la polpa, tessuto molle con nervi e vasi sanguigni. La struttura di un molare.

15 Indice I denti Nella nostra bocca sono sempre presenti molti batteri, che si nutrono degli zuccheri dei cibi. I batteri producono sostanze acide che nel tempo possono corrodere lo smalto e la dentina, provocando la carie. Perciò è importante lavarsi sempre bene i denti per rimuovere la placca, che è lo strato resistente fatto di batteri, residui di cibo e saliva.


Scaricare ppt "1. A cosa servono e come sono fatte le ossa 2"

Presentazioni simili


Annunci Google