La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Credito imposta 2015 Attività Ricerca e Sviluppo Ottobre 2014.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Credito imposta 2015 Attività Ricerca e Sviluppo Ottobre 2014."— Transcript della presentazione:

1 Credito imposta 2015 Attività Ricerca e Sviluppo Ottobre 2014

2 CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari Indice 1.Descrizione; 1.1 Attività di R&S con enti di Ricerca; 2.Soggetti Beneficiari; 3.Condizioni per l’accesso al credito d’imposta; 4.Attività e spese ammissibili; 5.Modalità di utilizzo del credito; 6.Certificazione contabile; 7.Disclaimer. 2

3 CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari 1. Descrizione L’art.7 della Legge di Stabilità 2015 sostituisce il D.L. n. 145 del 23 dicembre 2013 convertito dalla legge 21/02/2014 n.9 riguardante il credito d'imposta per le attività di ricerca e sviluppo sugli investimenti effettuati nel triennio 2014-2019. L’incentivo si concretizza in un credito d’imposta fruibile dai soggetti esercenti attività d’impresa e opera nella misura del 25% sugli incrementi di spesa in attività di ricerca e sviluppo rispetto al triennio precedente. 3

4 CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari 1.1 Attività di R&S con Enti di Ricerca N.B.: La misura del credito d'imposta è elevata al 50% nel caso di ricerca contrattualizzata con università o enti di ricerca. 4

5 CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari 2. Soggetti Beneficiari E’ riferito a tutte le imprese indipendentemente dalla forma giuridica e dal settore economico in cui operano. La dotazione è pari a Euro 300 milioni per l’anno 2015. E’ riconosciuto fino ad un importo massimo di 5 milioni per ciascun beneficiario a condizione che siano sostenute spese per ricerca e sviluppo almeno pari a € 30.000,00. 5

6 CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari 3. Condizioni per l’accesso al credito d’imposta Sarà riconosciuto un credito d’imposta per il 25% delle spese in ricerca e sviluppo sostenute in eccedenza rispetto alla media dei medesimi investimenti realizzati nei tre periodi di imposta precedenti a quello in corso al 31/12/2015. Gli investimenti presi in considerazione sono quelli posti in essere a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31/12/2014 e fino a quello in corso al 31/12/2019 6

7 CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari 4. Attività e spese ammissibili Sono ammissibili al credito di imposta le seguenti attività di ricerca e sviluppo: Lavori sperimentali o teorici volti all’acquisizione di nuove conoscenze; Ricerca pianificata o indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze per mettere a punto nuovi prodotti, processi o servizi o per migliorarli; Acquisizione, combinazione, strutturazione e utilizzo delle conoscenze e capacità esistenti di natura scientifica, tecnologica e commerciale; Produzione e collaudo di prodotti, processi e servizi a determinate condizioni 7

8 CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari 4. Attività e spese ammissibili Ai fini della determinazione del credito d'imposta sono ammissibili le spese relative a: personale altamente qualificato impiegato nelle attività di R&S*; quote di ammortamento delle spese di acquisizione o utilizzazione di strumenti e attrezzature di laboratorio in relazione alla misura e al periodo di utilizzo per l'attività di ricerca e sviluppo e comunque con un costo unitario non inferiore a Euro 2.000 al netto di iva; costi della ricerca svolta in collaborazione con le università e gli organismi di ricerca o presso gli stessi, le competenze tecniche e i brevetti, acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne. 8

9 CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari 4. Attività e spese ammissibili* *N.B. per le spese relative al personale altamente qualificato e alle quote di ammortamento, il credito di imposta spetta nella misura del 50% delle spese sostenibili. 9

10 CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari 5. Modalità di utilizzo del credito Il credito d'imposta deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta nel corso del quale il beneficio è maturato; non concorre alla formazione del reddito nè della base imponibile IRAP; utilizzabile ai fini dei versamenti IRES e IRAP relative al periodo d'imposta; Per fruire del contributo le imprese dovranno presentare un'istanza telematica mediante le modalità tecniche che saranno predisposte dal Ministero dello sviluppo economico. Tale istanza prevede una verifica ex ante sulla conformità delle spese di ricerca e sviluppo che le imprese sostengono ed una ex post sull'effettiva entità delle spese sostenute. 10

11 CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari 6. Certificazione contabile Le spese in R&S rendicontate, dovranno essere supportate da apposita documentazione contabile certificata dal soggetto incaricato della revisione legale o dal collegio sindacale o da un professionista iscritto nel registro della revisione legale. Tali spese sono ammissibili entro il limite massimo di € 5.000. 11

12 CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari 7. Disclaimer Le informazioni contenute nella presente circolare vengono fornite con l’intendimento che non possano essere interpretate come prestazioni di consulenza contabile, fiscale, legale o di altra natura professionale. Il contenuto ha finalità esclusivamente divulgativa generale e non può sostituire incontri con i rappresentanti del CoSEF o con consulenti professionisti di altra natura. Il Consorzio CoSEF, nonchè i relativi soci, declinano qualsivoglia responsabilità nei confronti di chiunque per decisioni o provvedimenti adottati facendo affidamento sulle informazioni contenute nella presente circolare. Le informazioni quivi contenute sono di proprietà del CoSEF e possono essere utilizzate esclusivamente a fini personali ed interni; è vietato copiarle, inoltrarle o fornirle comunque a terzi senza il preventivo assenso del CoSEF. 12


Scaricare ppt "Credito imposta 2015 Attività Ricerca e Sviluppo Ottobre 2014."

Presentazioni simili


Annunci Google