La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INTERNET E INTRANET Classe VA SIA. La Storia di INTERNET - 1 60’ – ARPANET 1969 – anno di nascita università Michigan - Wayne 1970 – E-mail 1980 – INTERNET.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INTERNET E INTRANET Classe VA SIA. La Storia di INTERNET - 1 60’ – ARPANET 1969 – anno di nascita università Michigan - Wayne 1970 – E-mail 1980 – INTERNET."— Transcript della presentazione:

1 INTERNET E INTRANET Classe VA SIA

2 La Storia di INTERNET - 1 60’ – ARPANET 1969 – anno di nascita università Michigan - Wayne 1970 – E-mail 1980 – INTERNET (ARPANET + CSNET) 1982 – Protocollo TCP/IP 1990 - linguaggio HTML 1991-92 – WWW + Browser 1997 – E-commerce

3 La connessione di reti in Internet Gateway: dispositivo in grado di connettere due reti con architetture diverse, convertendo i protocolli dell’una in quelli dell’altra. Le reti possono essere: a commutazione di circuito: ogni collegamento viene stabilito un percorso diretto tra mittente e destinatario. a commutazione di pacchetto: il messaggio viene diviso in pacchetti che vengono spediti in tempi e su percorsi differenti. Ogni pacchetto ha un indirizzo IP necessario per l’instradamento. INTERNET è una rete a commutazione di pacchetto

4 Instradamento dei pacchetti Instradamento statico: L’I. avviene in base ad informazioni predeterminate Instradamento dinamico isolato: L’I. avviene in base ad informazioni locali sul carico della rete. Instradamento dinamico centralizzato: Le decisioni vengono prese da uno host centrale considerando informazioni che vengono da vari gateway. Instradamento dinamico distribuito: Le decisioni vengono prese dai vari host o gateway considerando informazioni locali e non. INTERNET usa l’instradamento dinamico distribuito

5 INDIRIZZI IP - DNS Sono costituiti da una sequenza di quattro numeri compresi tra 0 e 255 Esempio 193.181.31.43 I 4 numeri occupano 4 Byte  32 bit Dominio: nome che individua una rete di computer. Nome Host: nome che individua un computer in una rete DNS: Domain Name Server - servizio per tradurre gli indirizzi.  indirizzi IP

6 ACCESSO AD INTERNET Può avvenire attraverso: Linea telefonica analogica (PSTN) 56Kbs Linea telefonica digitale (ISDN) 64/128Kbs Antenna satellitare Linea ADSL Connessione con cavi a fibra ottica

7 Protocolli Internet Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Collegamento dati Fisico Processo/Applicazione Http :HyperText Transport Protocol FTP : File Transfer Protocol HTML : HyperText Markup Language TCP ( Transmission Control Protocol) IP Rete

8 I Servizi in Internet E-mailEMail E-mail - Electronic Mail username@dominio es nome@libero.it sono formati da: Header - Body SMPT Simple Mail Transfer Protocol - protocollo usato per spedire i messaggi. POP3 Post Office Protocol - Protocollo usato per ricevere i messaggi.

9 I Servizi in Internet - 2 WWW WWW World Wide Web (Web) permette la ricerca e la consultazione di informazioni per mezzo di ipertesti multimediali URL (Universal Resource Locator) indirizzo di una risorsa sul web es. http://www.libero.it FTP FTP File Transfer Protocol Protocollo che permette di trasferire file dalla rete al proprio computer (Download) e viceversa (Upload) TELNET permette di accedere ad un computer remoto come utente di quel sistema usando un account (username e password).

10 I Servizi in Internet -3 Mailing List (elenchi di posta) NEWS Gruppi di utenti che si scambiano News (notizie) su un determinato argomento. Bacheche elettroniche. Motori di ricerca - Indici


Scaricare ppt "INTERNET E INTRANET Classe VA SIA. La Storia di INTERNET - 1 60’ – ARPANET 1969 – anno di nascita università Michigan - Wayne 1970 – E-mail 1980 – INTERNET."

Presentazioni simili


Annunci Google