La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0."— Transcript della presentazione:

1 D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0

2 Il 6 e il 7 Maggio siamo stati alla “Nicholas Green ”

3 6 e 7 Maggio 2014 Caro Diario, ieri tutte le Prime e Seconde medie sono andate alla scuola Elementare “Nicholas Green” del nostro Istituto Comprensivo, perché i bambini delle Quinte e delle Seconde sono venuti nella nostra scuola media per fare le prove Invalsi. E' stato bello! Maria Grazia De Rosa …visto che servivano molti banchetti per i compagni delle Elementari, abbiamo dovuto lasciare il nostro edificio. Alessandro Castaldi

4 Tanti scatti in libertà

5 Il “ritorno al passato”, la fantasia e lo studio Il 6 e il 7 Maggio 2014,abbiamo trascorso una giornata alle Elementari. Il primo giorno eravamo accompagnati dalla professoressa Vitalone, un'insegnante di arte e immagine che ci ha parlato del suo amore per l‘Arte e ci ha fatto realizzare dei disegni,sia sui fogli che sul tablet,a nostro piacere. Abbiamo fatto anche un'ora di Matematica, con la professoressa Squeglia. Il 7 Maggio invece,siamo stati in compagnia della professoressa Coppola. Con lei abbiamo realizzato dei giochi da tavolo, basandoci su vari argomenti, il mio era il viaggio di Ulisse. Io e il mio gruppo abbiamo costruito “Ulissopoli”, un gioco tutto nuovo in cui vince chi, per primo,arriva ad Itaca. Mi ritrovo a lavorare alle Elementari, ma non sono stata bocciata! Che emozione ritornare alle Elementari per un giorno! Abbiamo incontrato alcune delle vecchie maestre e abbiamo scattato delle foto con loro. A volte fa bene tornare indietro. Sono state due bellissime giornate, ma la più bella è stata la seconda, mi sono divertita molto! Per realizzare il gioco da tavolo abbiamo iniziato appena siamo arrivati, perché il lavoro richiedeva molto tempo. Abbiamo diviso i compiti, due di noi,avrebbero scritto le domande sulle carte e altre due avrebbero iniziato a fare il tabellone. Per fare il tabellone,abbiamo deciso il numero delle caselle, abbiamo diviso il contorno del foglio in tante parti; poi abbiamo disegnato la nave di Ulisse al centro per abbellire il tutto. Abbiamo scritto le istruzioni del gioco, creato una scatola e inventato un nome. E' stato un lavoro creativo e originale, molto divertente,soprattutto! Una volta finito,abbiamo giocato per un po'! E' stata una bellissima esperienza perché abbiamo unito il “ritorno al passato”, la fantasia e lo studio! Valentina Iovine

6 I grandi dai più piccoli Il fratellino di Pasquale La sorellina di Silvio

7 É stato bellissimo ritornare nella mia vecchia scuola e rivedere la maestra Titti con la quale ho trascorso cinque anni, cinque anni pieni di cose belle. Spero di trascorre altre giornate come queste. Roberta Onorato

8 Tante foto!

9 Ieri e oggi sono andata alla Scuola Elementare "Nicholas Green”, dove per me si trova la mia seconda famiglia. Ieri siamo stati tutta la giornata con la prof.ssa Giovanna Vitalone, abbiamo realizzato tanti disegni, abbiamo scattato tante foto con i tablet e siamo scesi anche nel giardino. Oggi, invece, è stata la giornata più bella per due motivi: il primo è che mi sono divertita a realizzare un gioco con le mie compagne; il secondo motivo è quello di aver rivisto la mia maestra delle Elementari: Maria Pia Emanuele. E' stato emozionante incontrarla, perché per me lei è come una mamma che mi “ha accudito” per quattro anni. Ritornare nei banchi della Scuola elementare mi è piaciuto molto, vorrei ripetere ciò ogni mese, per rincontrare tutti. Maria Grazia De Rosa

10 … mi ha fatto piacere tornare alle Elementari, anche se non sono stato nella mia vecchia classe come avrei voluto. Mi è dispiaciuto non incontrare la mia maestra Rosaria Brignola. Silvio Zerone … ritornare alle Elementari é stato magnifico. Questo momento lo aspettavo da tantissimo tempo, perché volevo avere almeno un’ ultima lezione lì con i miei amici e rivedere le mie maestre. Abbiamo scattato le foto a tutto l’edificio, ad un certo punto ho visto la mia bidella preferita ed ecco che passa, LEI,M. Laura Mazzarella, la mia maestra delle Elementari. È stata una bellissima esperienza! Edward Canterini Pasquale con la maestra Maria Laura Mazzarella

11 “Ulissopoli” realizzato da Valentina, Simona, Roberta e Maria Grazia

12 “Le Fiabe ” realizzato da Claudia, Vittoria, Angela e Viviana

13 “EcoSan Nicola” realizzato da Alessandro B., Bruno e Antonio

14 “Scuolopoly” realizzato da Edward, Alessandro C., Pasquale e Silvio

15 “Calcio” realizzato da Alessio e Raffaele

16 Si gioca !

17 Viva la scuola !

18 Dall’ex aula di Pasquale il mondo esterno è tutto fiorito

19 Classe 2.0 Viva noi! Istituto Comprensivo “Capol.D.D.“San Nicola La Strada CE


Scaricare ppt "D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0."

Presentazioni simili


Annunci Google