La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

2 INNOVAZIONECOMUNE è… INNOVAZIONECOMUNE è lo standard di qualità cui 53 Comuni, tra i più innovativi della nostra Italia, hanno deciso di aderire per.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "2 INNOVAZIONECOMUNE è… INNOVAZIONECOMUNE è lo standard di qualità cui 53 Comuni, tra i più innovativi della nostra Italia, hanno deciso di aderire per."— Transcript della presentazione:

1

2 2 INNOVAZIONECOMUNE è… INNOVAZIONECOMUNE è lo standard di qualità cui 53 Comuni, tra i più innovativi della nostra Italia, hanno deciso di aderire per erogare oltre servizi comunali on-line a cittadini e imprese. Dietro a INNOVAZIONECOMUNE ci sono i 53 Comuni, di 12 diverse Regioni, ciascuno dei quali ha partecipato alla realizzazione di una parte del progetto con il quale sono stati costruiti i servizi comunali on-line. INNOVAZIONECOMUNE copre in totale più di 7,5 milioni di cittadini, pari a quasi il 13% della popolazione nazionale

3 3 INNOVAZIONECOMUNE offre… INNOVAZIONECOMUNE realizza il Comune virtuale, rendendo disponibili, attraverso i siti e le reti civiche dei comuni aderenti, servizi on-line che:  possono essere fruiti on-line ovunque ci si trovi semplicemente accedendo al portale del comune di cui si richiedono i servizi  sono accessibili in modalità 24 ore su 24, 7 giorni su 7  consentono transazioni sicure, sia per i pagamenti (ad esempio di multe o dell’ICI) sia per lo scambio di informazioni, grazie ad un’innovativa modalità di gestione dell’identità in rete Sui siti dei Comuni che ospitano i servizi INNOVAZIONECOMUNE, il cittadino, il professionista o l’impresa potranno ad esempio: compilare e pagare dichiarazioni fiscali: ICI, TARSU, etc. soddisfare ogni necessità di certificazione anagrafica: denunce di nascita, cambio di residenza, etc. realizzare visure fiscali e catastali sfruttare le proposte di uno sportello unico per ogni servizio di autorizzazione o concessione: ampliamenti di fabbricati industriali, occupazione suolo pubblico, etc. Accedere a servizi scolastici, quali l’iscrizione dei figli all’asilo o alla mensa scolastica svolgere pratiche per il trasporto, per il tempo libero, per l’assistenza, per avere servizi culturali (dalle iscrizioni al pagamento delle tasse relative)

4 4 INNOVAZIONECOMUNE si mette al Servizio INNOVAZIONECOMUNE raggruppa circa 200 servizi comunali on-line raggruppati in 6 categorie: 55 Servizi di Fiscalità Locale 60 Servizi di Concessioni e autorizzazioni 20 servizi Informativi territoriali 20 Servizi alla persona 20 Servizi delle anagrafi comunali 20 Servizi di Scuola e Sport ICI Tarsu Osap SUAP Sportello Unico Edilizia Sportello Commercio Cartografia Turismo Certificazioni per urbanistica Assistenza Cultura Visure Certificazioni Prenotazioni Iscrizioni

5 5 INNOVAZIONECOMUNE per cittadini I Cittadini potranno così ad esempio, accedendo ai servizi INNOVAZIONECOMUNE compilare e pagare dichiarazioni fiscali: ICI, TARSU, etc. soddisfare ogni necessità di certificazione anagrafica: denunce di nascita, cambio di residenza, etc. realizzare visure fiscali e catastali sfruttare le proposte di uno sportello unico per ogni servizio di autorizzazione o concessione: ampliamenti di fabbricati industriali, occupazione suolo pubblico, etc. Accedere a servizi scolastici, quali l’iscrizione dei figli all’asilo o alla mensa scolastica svolgere pratiche per il trasporto, per il tempo libero, per l’assistenza, per avere servizi culturali (dalle iscrizioni al pagamento delle tasse relative)

6 6 INNOVAZIONECOMUNE per professionisti e imprese I servizi INNOVAZIONECOMUNE sono quelli tipici comunali, solo che anziché essere erogati solo presso lo sportello fisico, possono essere fruiti on-line, e sono comunque rivolti a tutti i cittadini, ma non intendono svuotare il ruolo dei professionisti, anzi lo valorizzano. Nei fiscali in particolare c’è un accesso specifico ai servizi da parte di professionisti, CAF e commercialisti (per i fiscali, visure, pagamento ICI, Cosap, TIA,Tarsu, etc Associazioni culturali e sportive troveranno di loro interesse i servizi di sport e cultura, così come invece le Associazioni per disabili, ONLUS e Cooperative potranno avvalersi dei servizi sociali Alla categoria dei Tecnici, Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti edili, sono pensati in particolare i servizi di concessioni edilizie e di visura dei sistemi informativi territoriali Commercianti, o aspiranti tali, potranno essere indirizzati verso i servizi per l’autorizzazione di commercio e pubblici esercizi alcuni Comuni hanno anche deciso, per offrire una maggior supporto ai propri utenti, di mantenere un albo delle deleghe: il professionista potrà così avere, presso quel comune, un elenco dei Clienti per i quali può fare le visure, e altre operazioni, in qualità di delegato

7 7 INNOVAZIONECOMUNE nei pagamenti sicuri I pagamenti, ad esempio delle multe, o delle marche da bollo per l’ottenimento dei certificati, possono essere effettuati con INNOVAZIONECOMUNE attraverso sistemi diversi, che dipendono dalle scelte effettuate da ogni singolo Comune. In generale sarà possibile pagare alternativamente con Carta di Credito, con Bancomat attraverso il circuito BankPassweb o con RID online. Sono anche in corso di studio sistemi legati agli sportelli postali. La caratteristica dei sistemi di pagamento INNOVAZIONECOMUNE che ogni Comune renderà disponibile sarà soprattutto quella della massima sicurezza nella transazione; non si vuole correre il rischio che la carta di credito del cittadino sia intercettata da eventuali malintenzionati! La sicurezza è anche garantita dal Riconoscimento dell’identitità elettronica; questa si basa per INNOVAZIONECOMUNE sul possesso di un PIN (personal Identification Number) e di una password, che vengono dati al cittadino al termine di una procedura di riconoscimento, che può essere svolta sia fisicamente, presso gli sportelli comunali, sia remotamente con l’ausilio del fax.

8 8 INNOVAZIONECOMUNE gratis L’accesso ai servizi INNOVAZIONECOMUNE gratuito e così anche la maggior parte dei servizi. Alcuni servizi INNOVAZIONECOMUNE (ICI, pagamento oneri DIA, multe) prevedono un piccolo extra, da aggiungere al costo da pagare, che è in funzione del sistema di pagamento prescelto sulla base della commissione. E Se ci sono dei bolli da produrre? Anche I bolli possono essere pagati virtualmente. È il comune che si prende l’onere di acquisire e aporre il bollo (virtuale anch’essa) e di farselo pagare.

9 9 INNOVAZIONECOMUNE a portata di click Ai servizi INNOVAZIONECOMUNE si accede direttamente dal sito o dalla rete civica del proprio comune, basta seguire il marchio: Tutti i browser internet sono compatibili con i servizi che aderiscono allo standard INNOVAZIONECOMUNE; Non sono richiesti requisiti di sistema particolare per l’accesso ai servizi INNOVAZIONECOMUNE, e non è necessario installare nessun sofwtare aggiuntivo, tranne che nel caso dei servizi che prevedono la firma digitale; in questo caso tuttavia lo scaricamento e l’installazione del software saranno assistiti elettronicamente. allo stesso modo sono gestiti gli eventuali aggiornamenti del software suddetto.


Scaricare ppt "2 INNOVAZIONECOMUNE è… INNOVAZIONECOMUNE è lo standard di qualità cui 53 Comuni, tra i più innovativi della nostra Italia, hanno deciso di aderire per."

Presentazioni simili


Annunci Google