Scaricare la presentazione
1
Tema di approfondimento Viaggiare nel medioevo
TEMI E QUESTIONI MATERIALI DI APPROFONDIMENTO CARTE GEOGRAFICHEI FONTI STORICHE
2
Le motivazioni antropologiche e le percezioni
Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI Perché viaggiare? Le motivazioni antropologiche e le percezioni Viaggio = «forza che trasforma la personalità individuale ma anche i rapporti sociali» (E.J. Leed, La mente del viaggiatore. Dall’Odissea al turismo globale, Bologna 1992) per gli «antichi»: prova, sofferenze, travaglio per i «moderni»: piacere, scoperta dell’inatteso Contro lo stereotipo di un medioevo «immobile»: la curiosità per l’ignoto e le sue rappresentazioni (D. Balestracci, Terre ignote, strana gente. Storie di viaggiatori medievali, Roma-Bari 2008)
3
Viaggiare nel medioevo
CARTE GEOGRAFICHE Mappa Beatina, sec- XII
4
Al-Idrisi, Tabula Rogeriana (circa 1138), copia moderna
Viaggiare nel medioevo FONTI STORICHE Al-Idrisi, Tabula Rogeriana (circa 1138), copia moderna
5
Viaggiare nel medioevo
FONTI STORICHE
6
Viaggiare nel medioevo
FONTI STORICHE Carta nautica del Mediterraneo del cartografo anconitano Grazioso Benincasa (1492)
7
Le motivazioni culturali e sociali
Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI Perché viaggiare? Le motivazioni culturali e sociali Viaggi immaginari: per compiere un itinerario di elevazione spirituale; per evadere dalla realtà e costruire mondi fantastici. Viaggi reali, compiuti nello spazio euroasiatico: per commerciare (via mare e via terra); per raggiungere la meta di un pellegrinaggio; per predicare e convertire i popoli non cristiani.
8
Le condizioni materiali degli spostamenti
Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI Come viaggiare? Le condizioni materiali degli spostamenti gli itinerari marittimi; i pericoli del mare; i mezzi di trasporto terrestri; le insidie della strada; la viabilità terrestre e fluviale; i tempi di percorrenza; lungo il viaggio: le forme di ospitalità e la rete delle locande.
9
L’ospitalità e la locanda (Peyer)
Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI L’ospitalità e la locanda (Peyer) Ospitalità gratuita (alto e pieno medioevo) è offerta nelle abitazioni private e negli «ospedali» (strutture polifunzionali); tutela del viaggiatore, di origine arcaica elemento del rapporto feudale (albergaria); Ospitalità a pagamento (basso e tardo medioevo) si svolge nelle locande pubbliche; professionalizzazione degli operatori del settore e i servizi; Riconoscibilità (insegne) disciplinamento (norme sulla sicurezza e di polizia urbana).
10
Viaggiare nel medioevo
FONTI STORICHE La taverna Boccaccio, Decameron, IX, 4: Miniatura tratta dal ‘Decameron’ (codice del XV secolo), Bibliothèque de l’Arsenal, Parigi.
11
Viaggiare nel medioevo
TEMI E QUESTIONI I viaggi dei mercanti XI-XIII secolo: il mercante «itinerante» - viaggio = scoperta dei luoghi e delle possibilità offerte dal mercato; XIV-XV secolo: il mercante «sedentario»; le comunità mercantili nelle città commerciali e la loro organizzazione; i racconti e i testi dei mercanti: Marco Polo Francesco Balducci Pegolotti (
12
La letteratura odeporica
Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI Narrare il viaggio La letteratura odeporica Raccontare il viaggio: perché, per chi e come? un viaggio ‘interiore’: la Navigatio Sancti Brendani (Irlanda, sec. X); i racconti e i testi dei mercanti: Marco Polo, Francesco Balducci Pegolotti; i resoconti dei pellegrinaggi: i pellegrini toscani del Trecento, Gabriele Capodilista (1458), Santo Branca (1480); la letteratura fantastica e didascalica: John Mandeville, Jacopo da Sanseverino.
13
Viaggiare nel medioevo
TEMI E QUESTIONI Il viaggio fantastico The Travels of Sir John Mandeville (1371); Jacopo da Sanseverino, Libro piccolo di meraviglie (1416); Livre des merveilles (BNF Fr2810) La parodia dei viaggi immaginari: Boccacio, Decameron VI, 10 (Novella di fra’ Cipolla).
14
Viaggiare nel medioevo
TEMI E QUESTIONI I pellegrinaggi Le tre peregrinationes maiores e gli interessi prevalenti: Terrasanta: Gerusalemme i Luoghi Santi; Roma: il fasciano per l’antico; Santiago de Compostela: il lungo viaggio. I resoconti di viaggio nei secoli XII-XV : Roma: i Mirabilia urbis (metà XII sec.) e la Narracio urbis Romae di maestro Gregorio (fine XII sec.) Santiago: la Guida del pellegrino (Codex Calixtinus, metà XII sec.) Terrasanta : i pellegrini toscani del Trecento, Gabriele Capodilista (1458), Santo Branca (1480).
15
Pellegrini verso Roma, Sutri, affresco nel Mitreo.
Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI Pellegrini verso Roma, Sutri, affresco nel Mitreo. Pellegrini verso Roma, Fidenza, Cattedrale.
16
Viaggiare nel medioevo
TEMI E QUESTIONI Il comportamento del pellegrino, miniatura nel codice delle Croniche di Giovanni Sercambi, Lucca, Archivio di Stato.
17
Viaggiare nel medioevo
TEMI E QUESTIONI Pellegrini alle porte di Rome nel giubileo del 1300, miniatura nel codice delle Croniche di Giovanni Sercambi, Lucca, Archivio di Stato.
18
Viaggiare nel medioevo
CARTE GEOGRAFICHE
19
Viaggiare nel medioevo
CARTE GEOGRAFICHE
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.