La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE1 REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI Legge n.102 del 3.8.2009 art.1/ter (G.U. N.179 DEL 4.8.2009) di conversione del.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE1 REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI Legge n.102 del 3.8.2009 art.1/ter (G.U. N.179 DEL 4.8.2009) di conversione del."— Transcript della presentazione:

1 I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE1 REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI Legge n.102 del 3.8.2009 art.1/ter (G.U. N.179 DEL 4.8.2009) di conversione del decreto legge n.78/2009 In vigore dal 5 agosto 2009 FASI OPERATIVE

2 I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE2 IL PERCORSO /L’ITER Datore Di Lavoro invia Sportello Unico Immigrazione Verifica requisiti Questura Sente parere Paga bollettino OK Convoca le parti per la stipula Contratto di Soggiorno tra Ddl e lavoratore Richiesta entro 24 ore Permesso di Soggiorno per Lavoro Spedisce Poste Italiane lavoratore Datore di Lavoro Mod.209 entro 24 ore Comunicazione INPS 1. 2. 3. 4. 5. 6/b. 6/a Procedimento NULLO se non si presentano le PARTI

3 I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE3 FASI OPERATIVE 1.Identificazione delle parti (dati anagrafici, permesso di soggiorno/carta di soggiorno, passaporto, numero di codice fiscale) e acquisizione dei documenti in loro possesso. 2.Valutazione di fattibilità (periodo lavorativo, reddito e certificazione medica nei casi previsti). 3.Pagamento del contributo forfettario di 500,00 euro con F24. 4.Invio della domanda: - on line al Ministero Interno per gli extracomunitari presenti irregolarmente sul territorio; - all’Inps per tutti gli altri. 5.Il rapporto di lavoro prosegue seguendo la normale procedura per il periodo che decorre dal 1° luglio (contributi trimestrali, ecc…)

4 I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE4 FASI OPERATIVE PRIMA FASE Contenuto della domanda:  Dati del datore e mandato di patrocinio Inca del ddl (o event.delegato)  Estremi titolo di soggiorno (se datore extracom.)  Generalità del lavoratore e nazionalità  Estremi del passaporto o altro titolo valido  Tipologia e modalità di impiego (qualifica, orario, ecc..)  Attestazione del reddito adeguato (per colf)  Dichiarazione Asl/medico (per prestatori d’assistenza)  Dichiarazione retribuzione non inferiore al CCNL  Estremi ricevuta di pagamento importo forfettario

5 I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE5 FASI OPERATIVE PRIMA FASE Contenuto della domanda:  Per colf (riferimento art.30bis c) Dpr n.394/99 orario a tempo pieno o a tempo parziale non inferiore a 20 ore settimanali e retribuzione mensile non inferiore al minimo previsto per l’assegno sociale (per il 2009 pari a euro 409,05)  Proposta contratto di soggiorno Dlgs n.286/98 5 bis Mod.Q - il datore di lavoro si impegna: 1) A GARANTIRE LA SISTEMAZIONE ALLOGGIATIVA come da modulistica predisposta. 2) NEI CONFRONTI DELLO STATO, AL PAGAMENTO DELLE SPESE DI VIAGGIO PER IL RIENTRO DEL LAVORATORE NEL PAESE DI PROVENIENZA 3) A COMUNICARE LA DATA D’INIZIO DEL RAPPORTO DI LAVORO ED OGNI VARIAZIONE CONCERNENTE IL RAPPORTO STESSO.

6 I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE6 FASI OPERATIVE SECONDA FASE Invio della domanda (da 1 al 30 settembre 2009) come da procedura telematica disponibile a breve sul sito del Ministero dell’Interno. ATTENZIONE: E’ possibile compilare la domanda e inviarla entro il 30 settembre. La data della dichiarazione è quella di acquisizione da parte del sistema informatico del ministero dell’interno. La mail di conferma arriva all’indirizzo di posta elettronica dell’utente La ricevuta sarà scaricabile dal sito area “elenco domande inviate” dopo 3 giorni dalla mail di conferma. Il datore deve consegnare una copia della ricevuta al lavoratore.

7 I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE7 FASI OPERATIVE TERZA FASE Convocazione delle parti allo Sportello Unico UTG (Ufficio Territoriale Governo) AVVIENE DOPO:  La verifica in ordine cronologico dell’ammissibilità della dichiarazione  L’acquisizione del parere della questura sull’insussistenza dei motivi ostativi. I tempi di convocazione non sono prevedibili.

8 I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE8 FASI OPERATIVE QUARTA FASE Presentazione delle parti allo Sportello unico UTG DOCUMENTI DA PRESENTARE:  ricevuta pagamento 500,00 euro  certificazione Asl/medico (nei casi previsti)  Marca da bollo 14,62 euro (codice a barre già indicato nella domanda)  La documentazione relativa al reddito 2008 (per regolarizz.di colf) ATTENZIONE  La mancata presentazione delle parti senza giustificato motivo comporta l’archiviazione del procedimento.  Domanda irricevibile, archiviata o rigettata: nessuna restituzione dei 500,00 euro.  Documentazione insufficiente potrà essere integrata in nuova data di convocazione.  Nessun procedimento Ministero Affari Esteri (MAE) relativo al visto.  Va indicata la data (deve essere anteriore al 1° aprile) e la frontiera d’ingresso. N.B.- Presso l’UTG sarà presente un operatore INPS per ricevere il modello di assunzione.

9 I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE9 FASI OPERATIVE QUINTA FASE DATORE DI LAVORO: entro 24 ore dalla data di stipula del contratto di soggiorno in UTG inva il modello LD-EM2009extraUE all’Inps. LAVORATORE: -Sostiene i costi della domanda di permesso (70 euro) + contributo da fissare con decreto, -Presenta il Modello 209/1 e 209/2 alla Posta. N.B.: va indicata la data e la frontiera d’ingresso.

10 I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE10 Il MANDATO DI PATROCINIO LA DOMANDA VA FATTA DAL DATORE DI LAVORO….QUINDI… IL MANDATO DI PATROCINIO INCA VA FIRMATO DAL RICHIEDENTE/ddl ATTENZIONE!!! IL MANDATO INCA NON PUO’, IN NESSUN CASO, ESSERE FIRMATO DAL LAVORATORE DA “REGOLARIZZARE”… IN CASO DI IMPOSSIBILITA’ DEL DATORE DI LAVORO A RECARSI PRESSO GLI UFFICI PER LA FIRMA DEL MANDATO DI PATROCINIO INCA, PUO’ VENIRE UN FAMILIARE A CONDIZIONE CHE SIA STATA RILASCIATA DELEGA….. In questi casi allegare sempre alla pratica fotocopia del documento d’identità del DELEGATO e del DELEGANTE

11 I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE11 La CARTELLINA della PRATICA Per ogni pratica da inoltrare va fatta una CARTELLINA in cui vanno tenute: DATORE DI LAVORO: 1.Mandato di patrocinio INCA in originale; 2.Copia del documento d’identità richiedente (+ event.delegato); 3.Codice fiscale; 4.Copia cartacea domanda inviata firmata; 5.Copia bollettino pagato da 500 €. 6.N° telefono/preferibilmente cellulare 7.E-mail LAVORATORE EXTRAUE: 1.la pagina del Passa- porto o documento equipol lente con i dati identifi- cativi del lavoratore 2.N° telef. Cellulare;

12 I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE12 Buon lavoro!!!!!! e…..attenzione!!!! I LAVORI SONO SICURAMENTE ANCORA IN CORSO e potranno Subire modifiche fino ai primi di Settembre……….. L’esperienza della Sanatoria del 2002…..


Scaricare ppt "I.N.C.A.- C.G.I.L. REGIONALE PIEMONTE1 REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI Legge n.102 del 3.8.2009 art.1/ter (G.U. N.179 DEL 4.8.2009) di conversione del."

Presentazioni simili


Annunci Google