La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Arte e totalitarismi. CONQUISTA DEL POTERE MUSSOLINI 1922 STALIN 1924 HITLER 1933 ELEMENTI COMUNI  SOTTOMISSIONE DELL’INDIVIDUO ALLA COLLETTIVITA’ IDENTIFICAZIONE.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Arte e totalitarismi. CONQUISTA DEL POTERE MUSSOLINI 1922 STALIN 1924 HITLER 1933 ELEMENTI COMUNI  SOTTOMISSIONE DELL’INDIVIDUO ALLA COLLETTIVITA’ IDENTIFICAZIONE."— Transcript della presentazione:

1 Arte e totalitarismi

2 CONQUISTA DEL POTERE MUSSOLINI 1922 STALIN 1924 HITLER 1933 ELEMENTI COMUNI  SOTTOMISSIONE DELL’INDIVIDUO ALLA COLLETTIVITA’ IDENTIFICAZIONE IN CAPI CARISMATICI  ORATORIA E CAPACITA’ DI ORGANIZZARE LA PROPAGANDA  ALLESTIMENTO DI PARATE, MANIFESTAZIONI, COMIZI…. ECC.  L’ARTE, LE IMMAGINI, IN GENERE LA COMUNICAZIONE VISIVA FU FONDAMENTALE PER RAGGIUGERE TALI FINI POLITICI

3 Il ritorno all’ordine vd. Pag. 234 Generale Ritorno al realismo Rifiuto delle Avanguardie Diffusione mondiale nei territori delle Avanguardie Realismo magico Realismo sociale Realismo espressionista Realismo verista Realismo naturalista REALISMO PROPAGANDISTICO Fu l’arte gradita ai regimi totalitari in cerca di consenso

4 IL NOVECENTO ITALIANO 1923- Galleria Pesaro di Milano organizzata da M. Sarfatti (Bucci, Dudreville, Malerba, Funi, Marussing, Oppi, Sironi) «E’ lungi da me incoraggiare qualcosa che possa assomigliare all’arte di Stato» Mussolini 1929- mostra ufficiale del Novecento italiano. Il movimento fu promosso dal Fascismo perché incarnava lo spirito nazionale,disse il Duce : «la scultura e al pittura qui rappresentate, sono forti come l’Italia d’oggi è forte nello spirito e nella sua volontà» «decisione e precisione del segno,nitidezza del colore, solida plasticità delle cose» Periferia, Mario Sironi, 1922 M.Sironi L’allieva, 1924

5 https://www.youtube.com/watch?v=D79w78Zi MVg Propaganda fascista 14’ https://www.youtube.com/watch?v=H _RtiS5HDpYhttps://www.youtube.com/watch?v=H _RtiS5HDpY propaganda fascista 4’:27

6 Arte durante il fascismo- i manifesti

7 Le riviste

8 Architetti - Terragni e Piacentini (P ower-point specifico) EUR in costruzione Il Quartiere Europa a Roma viene chiamato molto raramente con questo nome ufficiale: per tutti, infatti, è l'EUR. Nel 1935 Giuseppe Bottai suggerì a Benito Mussolini l'idea di una grande Esposizio- ne Universale da tenersi a Roma. Si decise per il 1942. -1936, inizio lavori e la direzione fu affidata agli architetti Marcello Piacentini, Giuseppe Pagano, Ettore Rossi, Luigi Vietti e Luigi Piccinato 1940, lavori sospesi per l’entrata in guerra….. L’esposizione non si fece più! http://rerumromanarum.blogspot.it/2015_10_ 01_archive.html

9 Palazzo della civiltà italiana M. Piacentini 1938-1942 https://www.youtube.com/watch?v=hGINuED McUwhttps://www.youtube.com/watch?v=hGINuED McUw Video sul Foro italico

10 M.Piacentini, Attilio Spaccarelli, 1940-Progetto per Via della Conciliazione Attuale vista da S.Pietro https://www.romasparita.eu/foto-roma- sparita/64929/via-della-conciliazione-40

11

12 Durante i lavori ……..

13 Joseph Goebbles, capo della propaganda nazista https://www.youtube.com/watch?v=dnStqwVF vhwhttps://www.youtube.com/watch?v=dnStqwVF vhw video di propaganda nazista 4’:31

14 Albert Speer, l’architetto di Hitler Massimo interprete dell’architettura nazista Ottenne una medaglia d’oro per il suo padiglione rappresentativo della Germania, all’Esposizione universale di Parigi nel 1937

15 Padiglione tedesco Esposizione universale di Parigi 1937 Padiglione russo 1937 Posti uno di fronte all’altro

16

17 Il progetto per la nuova Berlino Di A.Speer Grandi viali per le parate militari https://www.youtube.co m/watch?v=3PhD5a- hcdc Video 54’ su Speer, architetto del Diavolo-

18 Ingresso della nuova Cancelleria - Berlino

19 Cupola della Große Halle (Sala del popolo ) Doveva ospitare 130.000 persone / alta 250 m. (sette volte più ampia della cupola di S.Pietro) Mai realizzata a Volkshalle (Sala del Popolo, in tedesco), chiamata anche Große Halle (Grande Sala) o Ruhmeshalle(Sala della Gloria),tedesco

20 «Da quando conosco questo edificio – nessuna descrizione, nessuno dipinto o fotografia gli rende giustizia – mi sono interessato alla sua storia […] Nel momento in cui ero in quello spazio (la rotonda) – che maestosità! Osservai il grande oculo aperto e vidi l'universo e intuii cosa aveva dato a questo spazio il nome Pantheon – Dio e il mondo erano una cosa sola. » Disse Hitler del Pantheon, che vide per la prima volta nel 1925:

21 Speer con Hitler nella progettazione dello stadio di Norimberga l’unico progetto ad essere stato realizzato.. Poi per metà

22 1946 PROCESSO DI NORIMBERGA SPEER VENNE PROCESSATO E CONDANNATO con l'accusa di aver utilizzato manodopera in condizioni di schiavitù per mandare avanti l'industria bellica tedesca.schiavitù Speer prese le distanze dalla maggior parte dei gerarchi nazisti con lui sotto processo, sostenendo di essere all'oscuro delle atrocità naziste e pronto a espiare il suo "grave" errore di valutazione dichiarandosi colpevole delle accuse a lui rivolte. Venne condannato a 20 anni di reclusione, da scontarsi nel carcere di Spandau, a Berlino Ovest. Fu rilasciato nel 1966.carcere di SpandauBerlino Ovest Più tardi si scoprì che era a conoscenza anzi firmò l’ampliamento del campo di Birkenau Se a Norimberga avessimo saputo quello che sappiamo adesso, lei sarebbe stato impiccato. »Norimberga (Simon Wiesenthal ) https://www.youtube.com/wa tch?v=3PhD5a-hcdc

23 MONACO - MOSTRA DELL’ARTE DEGENERATA 1937 (600 operesequestrate e destinate alla distruzione) - Musei tedeschi spogliati delle opere avanguardistiche; in parte vendute all’asta in Svizzera e poi in America.

24 ESPRESSIONISMO- DADAISMO- CUBISMO- SURREALISMO – BAUHAUS, IN TOTO FURONO CONDANNATI DAL REGIME NAZISTA FU UN SECCESSO DI PUBBLICO : UN MILIONE E DUECENTOMILA PERSONE VIDERO LA MOSTRA, MOLTE DI Più DI QUELLE CHE VIDERO LA MOSTRA DELLA Nuova Germania nazista promossa dal regime https://it.wikipedia.org/wiki/Arte_degenerata VD. Elenco di tutti gli artisti Degenerata arte

25 Immagine della propaganda stalinista https://www.youtube.com/watch?v=nAh5mfk uAXk

26 A voi approfondire la ricerca …. fine


Scaricare ppt "Arte e totalitarismi. CONQUISTA DEL POTERE MUSSOLINI 1922 STALIN 1924 HITLER 1933 ELEMENTI COMUNI  SOTTOMISSIONE DELL’INDIVIDUO ALLA COLLETTIVITA’ IDENTIFICAZIONE."

Presentazioni simili


Annunci Google