Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoVanessa Foti Modificato 8 anni fa
1
Regione Abruzzo Abruzzo in Europa, Avenue Louise 210 - Bruxelles
2
Missione ed Attività (DGR n. 206 del 23.02.2000) Seguire le politiche europee; Informare il territorio sulle opportunità a livello europeo. Supportare il Governo e il Parlamento regionale nella costruzione e mantenimento delle relazioni con le Istituzioni europee; Monitoraggio legislazione ed iniziative europee; Partecipazione alla definizione e attuazione delle politiche europee; Organizzazione conferenze, seminari, incontri; Formazione; Cooperazione internazionale. Regione Abruzzo
3
La regione Abruzzo ed i Fondi Comunitari Regione Abruzzo “Fondo di sviluppo regionale” “Piano di Sviluppo Rurale” “Fondo sociale europeo” Finanziamenti negoziati attraverso appositi documenti di programmazione (DOCUP) tra la Regione e la Commissione europea, di solito ogni 5 anni. I negoziati vengono portati avanti dalle Autorità di Gestione della Regione (che preparano il documento da negoziare in base al pertinente Regolamento comunitario), supportate dall’Ufficio di Bruxelles.
4
I Programmi di cooperazione Regione Abruzzo La Regione Abruzzo é Autorità di Gestione del Programma comunitario IPA Adriatico Trasfrontaliero (IPA Adriatic CBC) I Programmi a gestione diretta e i relativi bandi Altri programmi tematici di finanziamento, gestiti dall’Unione Europea: dalla ricerca all’ambiente, alla formazione, alla cooperazione, alle PMI ecc.; questi generano annualmente a rotazione, circa 300-400 bandi di finanziamento.
5
Regione Abruzzo Il 50% dei bandi riguardano direttamente le Regioni e le Amministrazioni pubbliche Il bando descrive budget a disposizione, la scadenza di presentazione, le richieste economiche minime e massime per ogni progetto presentato le misure e le azioni finanziate Al bando è allegato lo schema di richiesta, una guida al proponente ed i riferimenti degli interlocutori nazionali e comunitari
6
Regione Abruzzo Requisito fondamentale e imprescindibile per l'approvazione del progetto Per ogni progetto, si richiede l’azione congiunta di almeno da tre a cinque partner (dipende dal programma) di almeno 3 Stati. (Per il Programma Life+ è possibile presentare proposte individuali) Media comune dei progetti è da 3 a 8 partner. Più forte è il network, maggiori sono le possibilità di ottenere un finanziamento. I partner possono riunirsi in un consorzio di fatto, quindi senza atti formali notarili o soggetti al controllo dei tribunali, finalizzati alla realizzazione e gestione del solo progetto presentato. Partenariato
7
Regione Abruzzo Le prossime tappe dei fondi strutturali DATAAGENDA 2012 Revisione ultima fase DOCUP Abruzzo 2007-2013 2013 inizio negoziato dei DOCUP Abruzzo 2014-2020 31 dicembre 2013 Conclusione del Quadro finanziario 2007-2013 2014-2019 (o 2020) Nuove prospettive finanziarie e nuovo periodo di programmazione delle politiche comunitarie
8
Regione Abruzzo Prodotti- Attività- Servizi..:: AbR@PPnet ::.. La intranet Open Source in ASP della Rappresentanza della Regione Abruzzo a Bruxelles
9
Regione Abruzzo..::AbR@PPnet::..
10
Regione Abruzzo Abruzzo Europa
11
Regione Abruzzo Newsletter REGIONE ABRUZZO DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA, POLITICHE LEGISLATIVE E COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE, PARCHI, TERRITORIO, VALUTAZIONI AMBIENTALI, ENERGIA Attività di Collegamento con l'U.E. Avenue Louise 210, 1050 Bruxelles Tel. 0032.2.6262850 - Fax 0032.2.6262859 NEWSLETTER INFORMATIVA Selezione di notizie, eventi, richieste partner e bandi di interesse regionale
12
Regione Abruzzo Speciale Newsletter REGIONE ABRUZZO DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA, POLITICHE LEGISLATIVE E COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE, PARCHI, TERRITORIO, VALUTAZIONI AMBIENTALI, ENERGIA Attività di Collegamento con l'U.E. Avenue Louise 210, 1050 Bruxelles Tel. 0032.2.6262850 - Fax 0032.2.6262859 SPECIALE NEWSLETTER Approfondimenti di carattere monografico su questioni di interesse regionale
13
Regione Abruzzo Scadenzario Bandi REGIONE ABRUZZO DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA, POLITICHE LEGISLATIVE E COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE, PARCHI, TERRITORIO, VALUTAZIONI AMBIENTALI, ENERGIA Attività di Collegamento con l'U.E. Avenue Louise 210, 1050 Bruxelles Tel. 0032.2.6262850 - Fax 0032.2.6262859 BANDI E OPPORTUNITA’ FINANZIARIE ATTTIVE RIEPILOGO/SCADENZARIO
14
Partecipazione alle reti europee Nereus – Rete delle regioni europee che utilizzano le tecnologie satellitari European GMO-Free Regions Network - Rete europea delle regioni "OGM-Free“ HyER - Partenariato delle regioni e delle municipalità europee che promuovono l'idrogeno, l'elettromobilità e le cellule combustibili Eris@-IANIS+ - Associazione europea della società dell'Informazione regionale FEDARENE - Federazione europea delle agenzie regionali dell'ambiente e dell'energia CALRE- Conferenza delle Assemblee legislative regionali europee RETIS European Transregional Network for Social Inclusion - Rete interregionale europea per l'inclusione sociale CRPM - Conference of Peripheral Maritime Regions - CRPM Conferenza delle regioni periferiche marittime AER Assembly of European Regions - ARE Assemblea delle regioni europee Regione Abruzzo
15
Perché una rete europea Tre gli obiettivi principali: Posizione ed interesse comune da sostenere a livello europeo; Condivisione buone pratiche ed esperienze ; Partecipazione a progetti europei Regione Abruzzo
16
Due tipologie di reti Associazione: - struttura organizzativa definita: organi sociali e compiti; - quota associativa. Rete informale: -volontario apporto dei membri sia a livello economico che di risorse umane. Regione Abruzzo
17
Grazie per la vostra attenzione! Per ulteriori informazioni: web: www.regione.abruzzo.it/xeuropa E-mail: rp.bruxelles@regione.abruzzo.it Telef.: 0032.02.6262850 – Fax 00032.02.6262859
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.