La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA. DISPONIBILITA’ DI ENERGIA SOLARE Ce n’è per tutti (in teoria) Quasi ovunque E in ogni caso l’energia solare non si può facilmente.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA. DISPONIBILITA’ DI ENERGIA SOLARE Ce n’è per tutti (in teoria) Quasi ovunque E in ogni caso l’energia solare non si può facilmente."— Transcript della presentazione:

1 ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA

2 DISPONIBILITA’ DI ENERGIA SOLARE Ce n’è per tutti (in teoria) Quasi ovunque E in ogni caso l’energia solare non si può facilmente trasferire…

3 ATLANTI SOLARI

4 TORNANDO AL CONCETTO DI EFFICIENZA…  La tecnologia fotovoltaica ha un efficienza piuttosto bassa: se 100 è la potenza solare disponibile, ne “cattura” circa 10-15.  1 kW è all'incirca la potenza che la radiazione solare offre su 1 mq di superficie terrestre (“costante solare”).  Visto il rendimento basso della conversione fotovoltaica (da energia solare ad elettrica), per 1kW occorrono circa 8-10 mq di pannelli.

5 TORNANDO AL CONCETTO DI EFFICIENZA… Tratto da pubblicazione Enea

6 COMPONENTI FOTOVOLTAICHE: LA CELLA

7 COMPONENTI FOTOVOLTAICHE: IL MODULO

8 COMPONENTI FOTOVOLTAICHE Completano l’impianto: Il convertitore (inverter) che trasforma la corrente continua in alternata, compatibile con la reteIl convertitore (inverter) che trasforma la corrente continua in alternata, compatibile con la rete protezioni (salvavita, messe a terra, scaricatori di tensione) protezioni (salvavita, messe a terra, scaricatori di tensione) Interruttori, quadriInterruttori, quadri Contatori dell’energiaContatori dell’energia ProdottaProdotta Scambiata con la reteScambiata con la rete

9 IL CAMPO FOTOVOLTAICO Impianto di Marzaglia: 1 MWp, circa 5.500 moduli, 3.000 mq di terreno agricolo

10 INSTALLAZIONI INTEGRATE

11 COSTI ED INCENTIVI  Il costo dell’energia fotovoltaica (cioè produrre 1kWh col FV) pochi anni fa era elevatissimo: molto superiore alle fonti fossili, paragonabile al nucleare  Dal 2005 lo Stato ha avviato politiche di incentivazione dell’energia solare fotovoltaica (analogo per altre rinnovabili)  I contributi in “Conto Energia” sull’energia prodotta, hanno reso conveniente installare un impianto FV, che si ripaga(va) in circa 10 anni  Successivamente i contributi sono molto diminuiti, ma il prezzo anche: 6-7 anni fa 1kW FV costava anche 7.000 €, ora siamo sotto ai 3.000€  Siamo prossimi alla “grid parity”

12 Partito in ritardo rispetto ad altri paesi più dotati di fonti energetiche (ad es. il nucleare), e meno “baciati dal sole” grazie agli incentivi il nostro Paese oggi fra i primi posti per potenza fotovoltaica installata!!

13 IL SOLE PUO’ ESSERE ANCHE UN PROBLEMA: le nostre abitudini di vita stanno portando ad alti consumi di energia elettrica per raffrescare i nostri ambienti di vita e di lavoro (condizionamento estivo); questa consapevolezza è importante per progettare correttamente gli edifici, in modo da proteggere i nostri ambienti da un eccessivo irraggiamento, senza rinunciare al contributo importantissimo del sole a scaldarci quando fa freddo.

14

15

16


Scaricare ppt "ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA. DISPONIBILITA’ DI ENERGIA SOLARE Ce n’è per tutti (in teoria) Quasi ovunque E in ogni caso l’energia solare non si può facilmente."

Presentazioni simili


Annunci Google