La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Export Service Parma Azione 334 Pr 2006 I RISULTATI DEL PROGETTO 27 giugno 2007 SALA SAVANI Consulente dr. Luigi Carlo Ziveri.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Export Service Parma Azione 334 Pr 2006 I RISULTATI DEL PROGETTO 27 giugno 2007 SALA SAVANI Consulente dr. Luigi Carlo Ziveri."— Transcript della presentazione:

1 1 Export Service Parma Azione 334 Pr 2006 I RISULTATI DEL PROGETTO 27 giugno 2007 SALA SAVANI Consulente dr. Luigi Carlo Ziveri

2 2 L’azienda - Chi siamo L’azienda è nata nell’ ”80, è gestita da 3 soci, ha 14 dipendenti e si è ammodernata negli anni fino ad arrivare alla struttura attuale.L’azienda è nata nell’ ”80, è gestita da 3 soci, ha 14 dipendenti e si è ammodernata negli anni fino ad arrivare alla struttura attuale. Obiettivi aziendali: continuare e ampliare la commercializzazione del proprio prodotto, il Prosciutto di Parma, proseguendo nel percorso di sviluppo dell’azienda.Obiettivi aziendali: continuare e ampliare la commercializzazione del proprio prodotto, il Prosciutto di Parma, proseguendo nel percorso di sviluppo dell’azienda. Consulente dr. Luigi Carlo Ziveri

3 3 Il prodotto L’azienda produce prosciutto di Parma, 80.000 pezzi all’anno, 1600 a settimana e la materia prima proviene da 3-4 macelli.L’azienda produce prosciutto di Parma, 80.000 pezzi all’anno, 1600 a settimana e la materia prima proviene da 3-4 macelli. Al ricevimento viene scartato mediamente circa il 10% di prodotto, e viene pagato un premio ai macellatori per la migliore qualità richiesta.Al ricevimento viene scartato mediamente circa il 10% di prodotto, e viene pagato un premio ai macellatori per la migliore qualità richiesta. Caratteristica peculiare dell’azienda: scegliere la materia prima migliore, per ottenere migliore qualità.Caratteristica peculiare dell’azienda: scegliere la materia prima migliore, per ottenere migliore qualità. Consulente dr. Luigi Carlo Ziveri

4 4 Il progetto ESP Obiettivi Definizione delle strategie e delle azioni da mettere in attoDefinizione delle strategie e delle azioni da mettere in atto Identificazione del Budget di spesa da destinare al progetto e ricerca di eventuali finanziamentiIdentificazione del Budget di spesa da destinare al progetto e ricerca di eventuali finanziamenti Analisi dei mercati potenzialiAnalisi dei mercati potenziali Scelta dei mercati sui quali lavorareScelta dei mercati sui quali lavorare Apertura di uno o più mercatiApertura di uno o più mercati Partecipazione a manifestazioni/eventiPartecipazione a manifestazioni/eventi Avvio delle venditeAvvio delle vendite Consulente dr. Luigi Carlo Ziveri

5 5 Il progetto ESP Risultati E’ stato messo a punto il claim di comunicazione: “Siamo in grado di garantirvi la qualità del nostro prodotto poiché realizziamo all’interno dell’ azienda l’operazione di disosso, e questo particolare ci permette di potervi sempre certificare la qualità di ogni pezzo che vi consegniamo” Paesi obiettivo raggiunti : Cina, Australia, Giappone ed Inghilterra, oltre ad un paese europeo inizialmente non presente nel progetto, il Lussemburgo, aggiunto all’elenco nelle ultime fasi. Stabiliti contatti solidi in Cina, Australia e Giappone. Venduti 500 pezzi in Australia, ai quali si aggiungono i 140 pezzi venduti in Lussemburgo. Consulente dr. Luigi Carlo Ziveri

6 6 Il progetto ESP Nei prossimi mesi Mercato cinese : è stato stabilito un importante e promettente contatto ad opera del consulente e quanto prima verranno spedite le prime campionature di prodotto, cui farà seguito una visita da parte dell’Export manager per mostrare ai nuovi clienti le modalità di consumo del prodotto, spesso una novità per tali consumatori.Mercato cinese : è stato stabilito un importante e promettente contatto ad opera del consulente e quanto prima verranno spedite le prime campionature di prodotto, cui farà seguito una visita da parte dell’Export manager per mostrare ai nuovi clienti le modalità di consumo del prodotto, spesso una novità per tali consumatori. Mercato giapponese : nei prossimi mesi si inizierà la fornitura di prime campionature di prodotto.Mercato giapponese : nei prossimi mesi si inizierà la fornitura di prime campionature di prodotto. Australia: si prevede un incremento dell’attività di invio di prodotto.Australia: si prevede un incremento dell’attività di invio di prodotto. Inghilterra e altri paesi europei: il nuovo rappresentante inserito dal consulente continuerà l’allargamento dei contatti verso tali mercati.Inghilterra e altri paesi europei: il nuovo rappresentante inserito dal consulente continuerà l’allargamento dei contatti verso tali mercati. Consulente dr. Luigi Carlo Ziveri

7 7 Il progetto ESP : Quale “valore aggiunto” per l’azienda? Apprendimento della metodologia di lavoro Decisione di identificare un Budget di spesa annuale da destinare all’attività di internazionalizzazione Riguardo alla “partecipazione” a fiere, convinti dalle precedenti esperienze sull’impossibilità di chiudere contratti, si è deciso di “visitare” fiere internazionali, per stabilire possibili contatti con nuovi potenziali clienti da andare a visitare successivamente Consulente dr. Luigi Carlo Ziveri

8 8 Ringraziamenti Un ringraziamento particolare: alla Provincia di Parma, in particolare a coloro che si sono dati da fare per rendere possibile la realizzazione di questo progettoalla Provincia di Parma, in particolare a coloro che si sono dati da fare per rendere possibile la realizzazione di questo progetto all’Ecipar, che con grande professionalità ha garantito l’elevata qualità dei risultati conseguitiall’Ecipar, che con grande professionalità ha garantito l’elevata qualità dei risultati conseguiti e infine al dottor Luigi Carlo Ziveri che, oltre ad aver dimostrato notevole capacità professionale e competenza, ci ha seguìto con grande disponibilità, permettendoci di iniziare a cogliere alcune delle opportunità che ci venivano proposte sui mercati internazionalie infine al dottor Luigi Carlo Ziveri che, oltre ad aver dimostrato notevole capacità professionale e competenza, ci ha seguìto con grande disponibilità, permettendoci di iniziare a cogliere alcune delle opportunità che ci venivano proposte sui mercati internazionali Consulente dr. Luigi Carlo Ziveri


Scaricare ppt "1 Export Service Parma Azione 334 Pr 2006 I RISULTATI DEL PROGETTO 27 giugno 2007 SALA SAVANI Consulente dr. Luigi Carlo Ziveri."

Presentazioni simili


Annunci Google