La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

O SSERVATORIO DEL C OMMERCIO PROVINCIA DI B RINDISI 1° semestre 2015 A cura del Servizio Economia Locale della CCIAA di Brindisi.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "O SSERVATORIO DEL C OMMERCIO PROVINCIA DI B RINDISI 1° semestre 2015 A cura del Servizio Economia Locale della CCIAA di Brindisi."— Transcript della presentazione:

1 O SSERVATORIO DEL C OMMERCIO PROVINCIA DI B RINDISI 1° semestre 2015 A cura del Servizio Economia Locale della CCIAA di Brindisi

2 I N PROVINCIA DI B RINDISI SONO 7.207 GLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA REGISTRATI AL 30.06.2015 ED UNA SUPERFICIE DI VENDITA PARI A 547.011 MQ. Fonte: Elaborazione Servizio Economia Locale CCIAA di Brindisi su dati TradeView - Infocamere Il Commercio al dettaglio in sede fissa

3 C ONSISTENZA ESERCIZI PER CLASSE DI SUPERFICIE C IRCA LA SUPERFICIE DI VENDITA, OCCORRE PREMETTERE CHE NON È POSSIBILE AVERE UN QUADRO PRECISO DELLA SITUAZIONE A CAUSA DELL ’ ALTA PERCENTUALE (30%) DI ESERCIZI LA CUI SUPERFICIE NON È RILEVABILE, TUTTAVIA I DATI DISPONIBILI PERMETTONO DI EVIDENZIARE CHE I PICCOLI ESERCIZI CON UNA SUPERFICIE INFERIORE AI 50 MQ. SONO IL 34,4% SUL TOTALE, MENTRE IL 25,9% HANNO UNA SUPERFICIE DIMENSIONALE NON SUPERIORE AI 150 MQ. Classe superficie mqAlimentari e nonAlimentareNon alimentareNon rilevabileTotalePeso % 1-501927231.5661 2.482 34,4 51-1501862761.407- 1.869 25,9 151-2508127370- 478 6,6 251-40045547- 97 1,3 401-150062437- 103 1,4 1501-25001-4- 5 0,1 2501-5000211- 4 0,1 OLTRE 50002-4- 6 0,1 Non specificato3122.157 2.163 30,0 TOTALE5741.0373.4382.158 7.207 100 Consistenza esercizi commercio al dettaglio in sede fissa per classe di superficie Fonte: Elaborazione Servizio Economia Locale CCIAA di Brindisi su dati TradeView - Infocamere

4 N ATI – MORTALITÀ : L A TABELLA SOTTOSTANTE OFFRE UNA PANORAMICA STORICA RELATIVA ALLA NATALITÀ - MORTALITÀ DEGLI ESERCIZI IN SEDE FISSA NEI PRIMI SEMESTRI 2007-2015. Fonte:Elaborazione Servizio Economia Locale CCIAA di Brindisi su dati TradeView - Infocamere

5 C OMMERCIO AL DETTAGLIO AL DI FUORI DEI NEGOZI Consistenza Var.% (1° sem. 2014) ApertureCessazioni Commercio ambulante 1.660-0,55364 Commercio per corrispondenza,telefono,radio,televisione,Internet 7--- Commercio solo via Internet 7110,965 Vendita a domicilio 3214,35- Commercio per mezzo di distributori automatici 307,132 Non specificato 54-3,6-1 Totale 1.85411,16772 L’89% è costituito dal commercio ambulante (di cui il 34% in abbigliamento, tessuti,pelletteria e calzature) Crescono le vendite a domicilio ( +14,3%) ed il commercio via internet (+10,9%), mentre cala il commercio ambulante (-0,5%) Fonte: Elaborazione Servizio Economia Locale CCIAA di Brindisi su dati TradeView - Infocamere

6 C OMMERCIO INGROSSO Prevalgono con un peso pari al 37% sul totale i prodotti alimentari, bevande e tabacco, con una variazione del +2,4% ; a seguire con il 30% gli altri prodotti di consumo finale, ma perdono il 3,4% (rispetto al 1° sem. 2014). Specializzazione commercialeConsistenza Var.% (1° sem. 2014) ApertureCessazioni Altri prodotti25 13,6 3 0 Altri prodotti di consumo finale374 -3,4 1116 Macchinari e attrezzature123 -1,6 52 Materie prime agricole e animali vivi46 -2,1 51 Prodotti alimentari, bevande, tabacco465 2,4 1710 Prodotti intermedi non agricoli, rottami e cascami208 0,5 78 Totale1.241 -0,1 4837 Fonte: Elaborazione Servizio Economia Locale CCIAA di Brindisi su dati TradeView - Infocamere

7 GLI INTERMEDIARI D I COMMERCIO : AL 1° SEMESTRE 2015 SI REGISTRANO 1.004 INTERMEDIARI ED UN AUMENTO DEL 2,3%(1° SEM. 2014) Il 26% degli intermediari appartiene al settore specializzato, segue con il 25% il settore alimentare, e con un peso pari al 18% quello despecializzato. Sul fronte della crescita gli intermediari di auto e moto attestano una variazione percentuale del + 30%. Consistenza intermediari di commercio Fonte: Elaborazioni Servizio Economia Locale su dati TradeView - Infocamere

8 S ETTORE A UTO Specializzazione commercialeConsistenza Var. % (1° sem. 2014) ApertureCessazioni Commercio di autoveicoli4525,92611 Commercio di parti e accessori di autoveicoli128-1,558 Commercio, manutenzione e riparazione di motocicli e relative parti ed accessori64014 Manutenzione e riparazione di autoveicoli7070,117 Non specificato10-9,101 Totale1.3611,74331

9 S ERVIZI Tipologia commercialeConsistenza Var.% (1° sem. 2014) ApertureCessazioni Attività ausiliarie trasporti764,122 Cura della persona1.0270,82933 Impianti elettrici, idraulici e altri lavori per le costruzioni932-1,43329 Pulizie e giardini2801,8138 Ristorazione2.4422,6141128 Supporto alle imprese1000 Totale 4.7581,4 218200 Tra i servizi prevale la Ristorazione che costituisce il 51% della totalità ( +2,6%). La crescita maggiore si registra nelle Attività ausiliare trasporti (+4,1%), mentre calano gli Impianti elettrici a lavori per costruzioni (-1,4%). Nel totale i Servizi aumentano dell’1,4% rispetto al 1° sem. 2014. Fonte: Elaborazione Servizio Economia Locale su dati TradeView – Infocamere

10 Province BariBrindisiFoggiaLecceTaranto Commercio ambulante 6.1321.6602.4994.5711.482 Commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi e mercati Non specificato 118541315461 Commercio per corrispondenza,telefono,radio,televisione, Internet 116720 6 Commercio solo via Internet 36271136238131 Vendita a domicilio 168327038148 Commercio per mezzo di distributori automatici 15830717356 Totale 7.0541.8542.9275.3371.784 Commercio al dettaglio al di fuori dei negozi Province Pugliesi 1° semestre 2015 Fonte: Elaborazione Servizio Economia Locale CCIAA di Brindisi su dati TradeView Infocamere

11 Commercio al dettaglio in sede fissa serie storica 2007 – 2015 Consistenza esercizi commerciali -Provincia di Brindisi Fonte: Elaborazioni Servizio Economia locale CCIAA di Brindisi su dati TradeView - Infocamere

12 Commercio al dettaglio in sede fissa serie storica 2007 – 2015 Consistenza esercizi commerciali – Provincia di Brindisi Fonte: Elaborazione Servizio Economia Locale CCIAA di Brindisi su dati TradeView -Infocamere


Scaricare ppt "O SSERVATORIO DEL C OMMERCIO PROVINCIA DI B RINDISI 1° semestre 2015 A cura del Servizio Economia Locale della CCIAA di Brindisi."

Presentazioni simili


Annunci Google