La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

14 Novembre 2014 G. Gulino, M. Antonucci, D. Pugliese, G. Palermo, M. Vittori, PF. Bassi Clinica Urologica, Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "14 Novembre 2014 G. Gulino, M. Antonucci, D. Pugliese, G. Palermo, M. Vittori, PF. Bassi Clinica Urologica, Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica."— Transcript della presentazione:

1 14 Novembre 2014 G. Gulino, M. Antonucci, D. Pugliese, G. Palermo, M. Vittori, PF. Bassi Clinica Urologica, Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma

2 Scenario-1 La quasi totalità dei casi diagnosticati mediante esami di “screening” La scoperta di nuovi marcatori più specifici ha aperto prospettive per il miglioramento della diagnosi precoce

3 Scenario-2 COSTI ELEVATI OVERTREATMENT Contesto di commercializzazione della prevenzione Utilizzo dei markers come problema di sanità pubblica

4 Obiettivi dello studio  Determinazione del costo del PSA test, PCA3 test e PHI test nello screening del carcinoma prostatico  Determinazione dell’efficacia clinica dei marcatori  Analisi del rapporto costo-efficacia incrementale tra: -PSA test vs PCA3 test -PSA test vs PHI test

5 Materiali e Metodi Incremental Cost-Effectiveness Ratio Differenza fra i costi di due metodiche Differenza fra l’efficacia di due metodiche

6 Risultati-1 COSTI DEI MARCATORI Fonte: Istituto di Chimica Clinica del Policlinico Gemelli PSA 21€ PHI 150 € PCA3 290 € EFFICACIA CLINICA DEI MARCATORI Espressa in termini di VALORE PREDITTIVO POSITIVO PSA 30% PHI 59% PCA3 68%

7 Risultati-2 ICER PSA vs PCA3 C1 – E3 290 – 21 E1 – E3 0,68 – 0,3 708 EURO ICER PSA vs PHI C2 – C3 150 – 21 E2 – E3 0,59 – 0,3 445 EURO Quindi spendiamo 708 EURO in più per ogni diagnosi corretta con il PCA3 e 445 EURO in più con il PHI Nel Policlinico Gemelli sono stati effettuati nell’anno 2012-2013 240 esami PCA3 e 30 esami PHI.

8 Discussione Netto calo delle prestazioni 1120 del 2011 240 del 2013

9 Discussione Sovrapponibilità dei costi dei marcatori e delle procedure Accordo per gli atteggiamenti da tenere per il loro utilizzo nella diagnosi precoce Fonte: Cost-Effectiveness of Prostate Specific Antigen Screening in the United States (The Journal of Urology 2011)

10 Conclusioni Il PCA3 e il proPSA sono due tecnologie diagnostiche clinicamente più efficaci ma molto più costose del test tradizionale L’analisi costo efficacia (ICER) ha indicato che i nuovi markers non possono essere adottati per lo screening di massa del carcinoma prostatico


Scaricare ppt "14 Novembre 2014 G. Gulino, M. Antonucci, D. Pugliese, G. Palermo, M. Vittori, PF. Bassi Clinica Urologica, Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica."

Presentazioni simili


Annunci Google