La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Mod. 07-01 Rev.0 data 1/1/2011. MGP per il settore ambientale MGP & Partners è convinta dell’importanza della specializzazione e dell’esperienza. Negli.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Mod. 07-01 Rev.0 data 1/1/2011. MGP per il settore ambientale MGP & Partners è convinta dell’importanza della specializzazione e dell’esperienza. Negli."— Transcript della presentazione:

1 Mod. 07-01 Rev.0 data 1/1/2011

2 MGP per il settore ambientale MGP & Partners è convinta dell’importanza della specializzazione e dell’esperienza. Negli ultimi anni, ci siamo occupati di numerosi progetti per aziende leader nei settori dell’ambiente, dell’energia e dei rifiuti. Questo ci ha consentito di instaurare solide relazioni con la stampa di settore e con gli stakeholders, aiutando i nostri clienti ad aumentare la propria visibilità e ad esplorare nuove opportunità di business. Nella mission di MGP & Partners rientra l'ideazione e l’organizzazione di original format, con l’obiettivo di creare sinergie e favorire lo sviluppo del business all’interno di un settore in crescita come quello dell’ambiente.

3 I format di MGP per il settore ambientale FORMAT RINNOVABILI 2.0 1° edizione – Roma, 28 gennaio 2010 - “Energie rinnovabili in un’economia globale: motori di sviluppo e di vantaggio sociale” 2° edizione – Paliano (FR), 20 marzo 2010 - “L’economia riparte dalle rinnovabili” 3° edizione – Roma, 23 marzo 2011 - “Rinnovabili 2.0: dopo gli incentivi, il mercato” 4° edizione – Roma, 18 aprile 2012 - “Rinnovabili 2.0 - Come cambia il settore delle rinnovabili: nuovi play, nuovi player” 5° edizione – Milano, 4 dicembre 2012 - “L’idroelettrico verso il 2015: una scommessa per il futuro del territorio” 6° edizione – Milano, 22 maggio 2013 - Idroeolico, solare termico e geotermia: innovazione e impresa” FORMAT RIFIUTI 1° edizione – Roma, 16 maggio 2012 - “Il futuro del sistema rifiuti” 2° edizione – Milano, 11 giugno 2013 - “Rifiuti 2013: riqualificazione aree dismesse e rischio sito”

4 Il riscontro un network di relazioni consolidate nel tempo Attraverso i Partner identificati, le passate edizioni di Rinnovabili 2.0 e del format Rifiuti hanno avuto una visibilità complessiva pari a 3.052 contatti La stipula di accordi di media partnership con testate di settore e la conseguente diffusione dei contenuti dei Convegni tramite le stesse ha portato una visibilità pari a 136.200 contatti

5 Nonsoloambiente.it Come nasce l’idea… I progetti di comunicazione realizzati per aziende del settore green, l’esperienza maturata nell’organizzazione di convegni e seminari tematici e il riscontro positivo avuto dal ritorno di contatti ha convinto MGP & Partners a lanciare Nonsoloambiente.it on-line nel luglio 2013. Nonsoloambiente.it è un magazine digitale interamente dedicato all’informazione ambientale, che propone ogni giorno approfondimenti, notizie di attualità, interviste, speciali e progetti di successo nel settore della green economy, dedicati alla comunità e ai target di riferimento. Nonsoloambiente.it offre contenuti a 360° attraverso il canale web www.nonsoloambiente.it, le pagine sui social network e si propone come organizzatore di format originali, quali seminari e convegni tematici. www.nonsoloambiente.it

6 Cos’è Nonsolambiente.it una testata digitale… Nonsoloambiente.it è una testata digitale a carattere divulgativo interamente dedicata alle tematiche inerenti: ambiente, energie rinnovabili, rifiuti, sostenibilità, smart city e comunicazione ambientale. …con contenuti… Nonsoloambiente.it è un collettore di argomenti e contenuti rivolto ad un pubblico costituito da persone, aziende e associazioni di categoria accomunati da uno spiccato interesse e sensibilità intellettiva verso le tematiche trattate. Non si presenta come un semplice aggregatore di notizie, ma come creatore ed editore delle stesse. …di valore e aggiornati Le sezioni news del sito sono aggiornate quotidianamente dalla redazione, per offrire al lettore uno spaccato approfondito della realtà. Il portale ha una fruibilità molto semplice, che lo rende di facile ed immediata consultazione.

7 La home page SOCIAL MEDIA NEWSLETTER FOCUS: approfondimenti sulle tematiche ambientali (editoriali, interviste, ricerche, white paper ecc) PRIMO PIANO: Una selezione della notizie del giorno a cura della redazione AREE TEMATICHE per facilitare la navigazione delle news per categoria EVENTI GREEN

8 Le aree tematiche cambiamenti ed emergenze ambientali, modifiche del territorio, regolamentazione in campo ambientale, interazione uomo/pianeta, ecologia. solare termico, eolico, idroelettrico, geotermico, biomasse, normative vigenti, innovazione tecnologiche metodologie di smaltimento, gestione sostenibile dei rifiuti, riduzione della produzione di rifiuti, raccolta differenziata, riciclo, riuso, recupero, waste-to- energy azioni concrete volte a ridurre l’impatto delle attività umane sull’ambiente, Corporate Social Responsability, carbon footprint, bilinci di sostenibilità ambienti urbani, qualità della vita, mobilità sostenibilie, gestione oculata delle risorse, sviluppo sostenibile e di integrazione tecnologica piani di comunicazione, green marketing, social media, informazione ambientale ambiente sostenibilità rinnovabili rifiuti smart city comunicazione

9 Target aziende - enti pubblici Nonsoloambiente.it propone contenuti rivolti ad aziende ed enti pubblici operanti nel settore ambientale/energetico o comunque sensibili a questi ambiti. A questo target il portale offre contributi aggiornati e selezionati, utili ad approfondire tali tematiche. Il Portale si rivolge anche ai singoli operatori di questi settori sensibili verso le tematiche. associazioni Il Portale si rivolge inoltre alle principali Associazioni di Categoria del settore energetico italiano, ponendosi come canale alternativo di comunicazione rispetto a quelli comunemente utilizzati. utenti generalisti Nonsoloambiente.it si rivolge anche a quel bacino di utenza “generalista” che quotidianamente si interessa di ciò che la circonda e vuole ottenere un’informazione approfondita e qualificata.

10 Social media un portale social Il portale Nonsoloambiente.it è costantemente connesso ai social media. In questo modo si intende prestare particolare attenzione alle utenze che giornalmente approfondiscono i temi di interesse attraverso Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e Linkedin, diventati in breve tempo essi stessi luoghi di incontro, aggregazione e discussione nonché validi strumenti di divulgazione di informazione sempre più qualificata.

11 Newsletter una rete di contatti costantemente aggiornati Ogni due settimane viene realizzata una newsletter con il meglio di Nonsoloambiente.it La newsletter viene inviata ad una mailing costantemente aggiornata contenente oltre 8.000 contatti rappresentati da: Responsabili comunicazione /CSR/public affairs di Enti e aziende private Referenti associazioni di categoria appartenenti ai settori rappresentati nelle sei aree tematiche del portale Opinion leader Giornalisti di stampa nazionale e di testate specializzate

12 I nostri format

13 MGP & Partners Viale Montenero, 17 – 20135 Milano Tel. +39 02 55199416 Fax +39 02 55199376 redazione@nonsoloambiente.it direzione@nonsoloambiente.it www.nonsoloambiente.it www.mgpcomunicazione.it MGP Srl – all rights reserved Il contenuto del presente progetto appartiene a MGP Srl. Ogni diritto si intende riservato. Ne è pertanto vietata la divulgazione, la trasmissione e/o la comunicazione a terzi, con qualunque mezzo esse vengano realizzate. E’ altresì vietato l’utilizzo anche parziale di creatività e layout inseriti nel progetto ed ogni sua riproduzione con qualunque mezzo, salvo la preventiva autorizzazione concessa dalla MGP Srl.


Scaricare ppt "Mod. 07-01 Rev.0 data 1/1/2011. MGP per il settore ambientale MGP & Partners è convinta dell’importanza della specializzazione e dell’esperienza. Negli."

Presentazioni simili


Annunci Google