La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’ Asia By Ludovica.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’ Asia By Ludovica."— Transcript della presentazione:

1 L’ Asia By Ludovica

2 Asia Morfologica

3 Oceani

4 Mari Mar di Barents Mar di Bering Mar Nero Mare del Giappone
Mar Mediterraneo Mar Giallo Mare della Cina Orientale Mar Rosso Mar delle Filippine Mare della Cina Meridionale Mar Arabico

5 Penisole Penisola Coreana Penisola Arabica Penisola Indocinese
Penisola Indiana

6 Arcipelaghi maggiori Giappone Filippine

7 Catene montuose M.Urali Caucaso CIMA PIÙ ELEVATA:M.Elbrus M.Pontici
Tauro Zagros HIMALAYA, KA RAKORAM Cime elevate: EVEREST (8850) K2 (8611)

8 Fiumi-Foce nell’Oceano Indiano
EUFRATE TIGRI INDO BRAHMAPUTRA (Affluente Gange) MEKONG GANGE

9 Fiumi-Foce Mar Glaciale Artico
OB’ LENA

10 Fiumi-Foce zona Orientale
HELOING MANG(Foce Mar di Ohotsk) Huang He-FIUME GIALLO (Foce Mar Giallo) Chang Liang-FIUME AZZURRO(Foce Mar Cinese Orientale)

11 Golfi principali Golfo persico/arabico Golfo del Bengala

12 Clima

13 Popolazione

14 POPOLAZIONE L’Asia è il continente più popoloso della Terra: la sua popolazione è 4 volte quella dell’Africa o dell’America, 6 volte quella dell’Europa. I due Stati più popolosi della Terra, la Cina e l’India, si trovano in Asia

15 RELIGIONE E LINGUA

16 Religioni Asia Le principali religioni in Asia sono: induismo, buddismo e islamismo. Il cattolicesimo e le fede protestanti portate dai colonizzatori europei sono decisamente minoritarie.

17 In Asia si parla un gran numero di lingue diverse
In Asia si parla un gran numero di lingue diverse. Quelle parlate dal maggior numero di persone sono il cinese, l’hindi e l’arabo, che sono tra le lingue più parlate al mondo insieme all’inglese. Le religioni più professate sono induismo, il buddhismo e l’islamismo Lingue Asia

18 MEDIO ORIENTE

19 Stati

20 Monti Monti più importanti: M. ELBRUZ, M. ZAGROS

21 I fiumi più importanti sono: EUFRATE, TIGRI

22 Clima

23 Situazione Arabo Palestinese

24 CONTRASTI Tutto ebbe inizio nel lontano 1898, quando vide la luce il primo movimento Sionistico Internazionale, con l'unico scopo se non quello di riportare gli Ebrei sparsi per il mondo in Palestina, la loro " terra promessa “.Durante questi anni, la Palestina era sotto il dominio Ottomano ed era una terra arida e deserta, dove i suoi pochi abitanti vivevano di agricoltura e pastorizia. Inizia la prima Guerra Mondiale, gli Inglesi schiacciano il povero Impero Ottomano e nel 1923 prendono il comando anche della Palestina.Finisce la prima Guerra Mondiale e mentre il mondo si accinge ad iniziare la seconda, alcuni Ebrei iniziano il loro viaggio verso la Palestina, un viaggio pacifico dove inizialmente furono ben accolti dai Palestinesi.Con il dominio Inglese, il movimento Sionista crebbe a dismisura grazie anche all'appoggio degli stessi inglesi che non poserò un limite ai flussi. Finisce la seconda guerra mondiale ed il flusso migratorio ebraico si allarga a dismisura e diventa insopportabile per i Palestinesi. Vista l'insostenibile situazione della Palestina, l'Onu, decide nel 1947,  la spartizione della Palestina in due stati separati, uno Arabo ed uno Israeliano.I Palestinesi, si ribellano a questa decisione ed iniziano i primi conflitti a fuoco. Nel 1948 nasce lo Stato d'Israele e con la sua nascita inizia una vera e propria guerra tra i due paesi, da una parte il nascente Stato d'Israele, dall'altra tutta la Lega Araba. Nonostante sia ancora " neonato " il nuovo stato d'Israele, già molto più ricco e meglio armato rispetto alla Palestina, sbaraglia il suo avversario su tutti i fronti.I primi scontri terminano nel 1949 grazie all'intervento dell'OnuIsraele, già nel 1949 aveva conquistato il 70% della Palestina.Nel 1956 si riaccendono le ostilità, questa volta tra Israele ed Egitto, si succedono poi altri conflitti devastanti, in particolare ricordiamo la guerra dei Sei Giorni e la guerra del Kippur, dove sono sempre gli Israeliani a vincere, arrivando con le truppe quasi al Cairo, anche questa volta, solamente l'intervento dell'Onu riesce a fermare altri spargimenti di sangue.

25 Storica stretta di mano tra Rabin (1° min
Storica stretta di mano tra Rabin (1° min. israeliano) e Arafat( capo dell’OLP). Con questa stretta di mano sanciscono gli accordi israelo-palestinesi, che sembravano avviare ad una soluzione pacifica i 2 popoli. Al centro il presidente americano Bill Clinton, mediatore tra le parti. Nel 1995 Rabin viene assassinato da un estremista israeliano, contrario alla pace con i Palestinesi e ciò contribuì in parte al fallimento dell’applicazione degli accordi.

26 rELIGIONE E LINGUA

27 Lingua L’arabo è la lingua dominante nella regione. Solo due Paesi hanno una differente lingua propria: in Iran si parla il farsi o persiano, in Israele l’ebraico

28 Religione In Israele la fede maggioritaria è la fede ebraica; tutti gli altri Paesi sono a netta maggioranza musulmana: all’interno si distinguono gli sunniti, musulmani ortodossi, e gli sciiti, che sono maggioritari in Iran e Iraq, in Libano e in Siria. Minoranze cristiane sono presenti in tutta l’area, soprattutto in Libano.

29 ECONOMIA

30 Il petrolio Il Medio Oriente ha una notevole importanza, dato che è la maggior produttrice ed esportatrice di petrolio. L’Arabia Saudita è il 1° esportatore mondiale di petrolio, tutte le altre nazioni si trovano sempre nei primi posti. La vendita dell’”oro nero” assicura denaro sufficiente a pagare l’importazione dei generi alimentari e dei prodotti di cui questi Paesi sono assai carenti. D’altra parte, però, l’importanza economica del petrolio e il controllo delle zone che lo producono sono stati in passato motivo di colonizzazioni, guerre e occupazioni che ancora oggi non sono del tutto concluse.

31 OPEC(Organizzazione Paesi Esportatori di Petrolio)

32 Altre ricchezze del sottosuolo
FERRO CARBONE DIAMANTE

33 Altri beni

34 Allevamenti e relativi prodotti
Cammelli Ovini e Caprini LANA DI CAMMELLO CASHMERE IRANIANO;

35 PETROLIO E INDUSTRIE Le principali industrie, legate al petrolio, sono: ESTRATTIVE, PETROLCHIMICHE E CHIMICHE: Altre industrie sono: FABBRICAZIONE AUTOVETTURE E PNEUMATICI, ALIMENTARI E TESSILI


Scaricare ppt "L’ Asia By Ludovica."

Presentazioni simili


Annunci Google