La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA È ALLA PORTA. OBIETTIVO: OLTRE IL 65%

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA RACCOLTA DIFFERENZIATA È ALLA PORTA. OBIETTIVO: OLTRE IL 65%"— Transcript della presentazione:

1 LA RACCOLTA DIFFERENZIATA È ALLA PORTA. OBIETTIVO: OLTRE IL 65%

2 GLI OBIETTIVI  Ridurre la quantità di rifiuti e aumentare il materiale da riciclare  Migliorare la % di raccolta differenziata: oltre 65% puntando al 70%  Andare verso un servizio più sicuro e più veloce  Valutare il possibile impatto dell’introduzione della tariffa puntuale  Eliminare i cassonetti, restituire gli spazi (circa 10.000 mq tra cui 300 nuovi posti auto)  Migliorare il decoro in città I NUMERI  23.000 t di rifiuti urbani prodotte in un anno 516 kg per abitante  Raccolta differenziata al 52%  Utenze coperte dal porta a porta: 10.700 su 44.500 al 24% della popolazione (il servizio porta a porta interessa attualmente il centro storico e i quartieri di Olmo Fontana Riolo e Isola Maggiore dove si registrano percentuali di differenziata pari al 70%) (dati 2014)

3 DATI DI PROGETTO Abitanti da servire : 34.673 (Utenze domestiche 15.423) Le modalità: Raccolta dei rifiuti a domicilio all’esterno delle abitazioni per carta, plastica, secco, umido Raccolta vetro e lattine con campane stradali Isole ecologiche di prossimità in ciascun quartiere STEP DI ATTIVAZIONE L’attivazione del servizio interesserà progressivamente i quartieri di Lodi secondo il seguente ordine: Zona 1: Laghi e Oltre Ponte Zona 2: Martinetta, Torretta, S.Gualtiero, S.Grato Zona 3: Fanfani Pratello Zona 4: S.Fereolo Zona 5: Albarola Zona 6: S.Bernardo Nella prima zona l’avvio del servizio è previsto per il 16 giugno 2015

4 FREQUENZE RITIRI SECCO INDIFFERENZIATO: frequenza settimanale UMIDO: frequenza trisettimanale CARTA E CARTONE: frequenza settimanale PLASTICA: frequenza settimanale NB: Nelle zone in cui verrà avviato il porta a porta, vetro/lattine continueranno ad essere conferiti nelle campane stradali di colore verde ORARI DI RACCOLTA TURNO DEL MATTINO (secco - umido): A partire dalle ore 6.00 (è consentito esporre i rifiuti dopo le ore 20,00 del giorno precedente la raccolta) TURNO DEL POMERIGGIO (carta – plastica): A partire dalle ore 12.00 (i rifiuti possono essere esposti dalle ore 5.00 del mattino ed entro le ore 12.00).

5 COME ESPORRE I RIFIUTI Utenza in villetta e condomini fino a 10 utenze UMIDO: bidone marrone (già in dotazione) CARTA: in cartoni o legata in pacchi PLASTICA: sacchi semistrasparenti SECCO: sacchi semitrasparenti Condomini oltre 10 utenze UMIDO E CARTA: bidoni carrellati (consegnati in numero proporzionato alle famiglie residenti) forniti gratuitamente PLASTICA E SECCO: sacchi semistrasparenti UMIDO CARTA CARTONE TETRAPAK SECCOPLASTICA

6 CAMPAGNA INFORMATIVA OBIETTIVI 1. Coinvolgere i cittadini nel processo di cambiamento 2. Sensibilizzare i cittadini rendendoli consapevoli dell’importanza della salvaguardia dell’ambiente: a. della Prevenzione dei Rifiuti al fine di ridurne la quantità b. della Raccolta Differenziata al fine di recuperare materia risparmiando risorse; 3. Informare i cittadini in merito alle nuove modalità di servizio: a. Come separare correttamente i rifiuti b. Come esporre correttamente i rifiuti al pubblico servizio c. Come e dove rivolgersi per spiegazioni, lamentele, ecc…. 4. Mantenere alta l’attenzione i cittadini anche dopo l’avvio del servizio: a. Informando periodicamente i cittadini sui risultati ottenuti b. Organizzando incontri pubblici

7 Il soggetto della campagna informativa si svilupperà riprendendo il logo/simbolo I LOVE LODI e utilizzando il claim LA DIFFERENZIATA E’ ALLA PORTA / OBIETTIVO OLTRE IL 65% con il lay out riportato nell’immagine accanto. La campagna informativa verrà declinata per ciascuna zona/quartiere interessato dal servizio e sarà supportata dall’attivazione dei seguenti canali informativi:  Numero verde gratuito per info e segnalazioni  Indirizzo mail dedicato (portaporta@comune.lodi.it)  Sito internet Astem Gestioni e Comune di Lodi  APP rifiutiAmo per smartphone e tablet (con glossario rifiuti e calendario ritiri selezionabile per ciascuna via e zona di residenza)  Video tutorial

8 STRUMENTI  lettera informativa per illustrare le principali novità del servizio e avvisare dell’imminente passaggio di addetti Astem (informatori ambientali) per la consegna dei contenitori e dei materiali informativi sul porta a porta  flayer informativi con l’elenco vie interessate dal nuovo servizio e le frequenze di raccolta  manuale di istruzioni (anche in versione multilingue) con info utili e curiosità relative alla raccolta differenziata e alle modalità di raccolta ed esposizione dei rifiuti  glossario rifiuti («acchiapparifiuti») per individuare la destinazione dei rifiuti più ostici


Scaricare ppt "LA RACCOLTA DIFFERENZIATA È ALLA PORTA. OBIETTIVO: OLTRE IL 65%"

Presentazioni simili


Annunci Google