La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Compilazione piani di studio 2015/2016 TUTOR: STEFANIA LA ROCCA MAIL: PAGINA E-LEARNING  PROGETTO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Compilazione piani di studio 2015/2016 TUTOR: STEFANIA LA ROCCA MAIL: PAGINA E-LEARNING  PROGETTO."— Transcript della presentazione:

1 Compilazione piani di studio 2015/2016 TUTOR: STEFANIA LA ROCCA MAIL: S.LAROCCA5@CAMPUS.UNIMIB.ITS.LAROCCA5@CAMPUS.UNIMIB.IT PAGINA E-LEARNING  PROGETTO TUTORATO PER LE MATRICOLE  TUTOR LA ROCCA

2 Per gli studenti iscritti al I anno dei corsi di laurea triennale è previsto un solo periodo di presentazione dei piani di studio: 22 febbraio 2016 - 11 marzo 2016  Il piano di studio deve essere presentato tramite “Segreterieonline”, selezionando (dopo l’autenticazione) il processo “ Piano Carriera ”.  Alla fine della procedura il piano deve essere CONFERMATO, utilizzando il bottone CONFERMA.  Il piano lasciato in BOZZA non viene esaminato.

3 Vengono proposti allo studente tre schemi di piano: 1.lo schema PREAPPROVATO permette di inserire come esami a libera scelta le attività consigliate dal corso di laurea; effettuando tale scelta il piano viene approvato automaticamente, senza bisogno di essere esaminato, alla scadenza del termine previsto per la presentazione; 2.lo schema DA APPROVARE, in cui è possibile inserire come esami a libera scelta le attività proposte dal proprio corso di laurea e da tutti i corsi di laurea triennale dell’Ateneo. Questo piano di studi, che risulta PROPOSTO al momento della conferma, deve essere APPROVATO dalla Commissione piani di studio. La Commissione pubblica on line, sul sito del corso di laurea, gli elenchi dei piani approvati. Solo dopo tale pubblicazione il piano viene inserito nella carriera dello studente; 3.lo schema DA APPROVARE CON SOVRANNUMERARI, in cui è possibile inserire come esami a libera scelta e esami sovrannumerari (esami in aggiunta, fuori dalla media di laurea e per un massimo di 12 cfu) le attività proposte dal proprio corso di laurea e da tutti i corsi di laurea dell’Ateneo. Questo piano di studi, che risulta PROPOSTO al momento della conferma, deve essere APPROVATO dalla Commissione piani di studio. La Commissione pubblica on line, sul sito del corso di laurea, gli elenchi dei piani approvati. Solo dopo tale pubblicazione il piano viene inserito nella carriera dello studente.

4  Il piano di studi può essere modificato ogni anno…per cui non preoccupatevi di scelte sbagliate!  Scegliete i corsi che più vi piacciono, cercando di spaziare più ambiti di interesse…per la specializzazione c’è tempo  LABORATORI DEL SECONDO ANNO: NON SONO MODIFICABILI  INIZIO SECONDO ANNO è PREVISTA L’ISCRIZIONE AI LABORATORI CHE SONO VINCOLATI AL PIANO DI STUDIO APPROVATO

5 Tra quali corsi posso scegliere? 2° anno INSEGNAMENTI OBBLIGATORI  PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI M-PSI/06  PSICOLOGIA FISIOLOGICA M-PSI/02  PSICOLOGIA GENERALE 2 M-PSI/01  PSICOMETRIA CON LABORATORIO DI SPSS M-PSI/03  INOLTRE: TIROCINIO (4 CFU) E INGLESE AVANZATO (2 CFU)

6 Tra quali corsi posso scegliere? 2° anno UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA (8 CFU)  ELEMENTI DI LINGUISTICA E PSICOLINGUISTICA L-LIN/01  PERCEZIONE E ATTENZIONE M-PSI/01  PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE E DEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO  PSICOLOGIA SOCIALE DEI GRUPPI M-PSI/05  RICERCA E INTERVENTO DI COMUNITA’ M-PSI/05  TEORIA E STRUMENTI PER LA GESTIONE E LO SVILUPPO DEL PERSONALE M-PSI/06 UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA (8 CFU)  FILOSOFIA DELLA MENTE, LOGICA E LINGUE NATURALI  FILOSOFIA DELLA SCIENZA  SOCIOLOGIA  STODIA DELLA FILOSOFIA  STORIA DELLA SCIENZA

7 LABORATORI (SCELTA DEFINITIVA) LABORATORI 6 CFU TOTALI Laboratori 2 cfu  Metodi di valutazione dell’intelligenza verbale e non verbale in età evolutiva  Metodi e tecniche della valutazione e della promozione del benessere in ambito organizzativo, scolastico e della salute Laboratori da 4 cfu  Metodi e strumenti di valutazione dello sviluppo cognitivo in età prescolare  Metodi e tecniche dell’intervista e del focus group  Metodi e tecniche di valutazione neuropsicologica Laboratori da 6 cfu  Metodi di analisi della produzione testuale e discorsiva

8 Tra quali corsi posso scegliere? 3° anno INSEGNAMENTI OBBLIGATORI:  PSICOLOGIA DINAMICA M-PSI 07  PSICOPATOLOGIA GENERALE M-PSI 08  PROVA FINALE TESI (a fine secondo anno iniziare a cercare un relatore)  4 CFU  16 CFU A SCELTA TRA ESAMI RIMANENTI TRA QUELLI ELENCATI O DA ALTRI CORSI (PIANO DI STUDIO DA APPROVARE)

9 DUE ESAMI A SCELTA TRA  MOTIVAZIONE, EMOZIONE E PERSONALITA’  PENSIERO E COMUNICAZIONE  PSICOBIOLOGIA DEI DISTURBI COMPORTAMENTALI  FATTORI DI RISCHIO E PROTEZIONE NELLA FORMAZIONE DELLA PERSONALITA’  TECNICHE DEL COLLOQUIO  COUNSELLING  PSICODINAMICA DELLO SVILUPPO E DELLE RELAZIONI FAMILIARI  PSICOLOGIA GIURIDICA  CRIMINOLOGIA  PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA  FONDAMENTI DI ECONOMIA E STRATEGIA AZIENDALE  PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO E DEI CONSUMI

10 LABORATORI 6 CFU TOTALI LABORATORI DA 2 CFU  LE PROFESSIONI PSICOLOGICHE: TEORIE, PRATICHE E METODOLOGIE DI LAVORO A CONFRONTO  METODI DI ANALISI DEL FAMILY LIFE SPACE  METODI DI INDAGINE SPERIMENTALE IN PSICOLOGIA DEL PENSIERO E DELLA COMUNICAZIONE  PRINCIPI DI BIOETICA E METODI DI APPLICAZIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO PROFESSIONALE LABORATORI DA 4 CFU  METODI DIAGNOSTICI  METODI DI ANALISI E CODIFICA DEL TESTO CLINICO  METODI DI VALUTAZIONE DELLE ABILITA’ COGNITIVE  METODI DI VALUTAZIONE DELL’INTERAZIONE E DELLA REGOLAZIONE EMOTIVA GENITORE/BAMBINO  METODOLOGIE PER LA COSTRUZIONE DI TEST E QUESTIONARI  METODOLOGIE PER L’ASSESSMENT MULTICULTURALE

11 Tutto quello che vi serve sapere è sulla guida dello studente che potete scaricare www.psicologia.unimib.it/newsDetail.php?newsId=13988

12 GRAZIE PER L’ATTENZIONE


Scaricare ppt "Compilazione piani di studio 2015/2016 TUTOR: STEFANIA LA ROCCA MAIL: PAGINA E-LEARNING  PROGETTO."

Presentazioni simili


Annunci Google