La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il nuovo assetto scolastico di storia/geografia/educazione civile. Punti di forza e criticità Antonio Brusa Insmli, gruppo per la didattica della storia.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il nuovo assetto scolastico di storia/geografia/educazione civile. Punti di forza e criticità Antonio Brusa Insmli, gruppo per la didattica della storia."— Transcript della presentazione:

1 Il nuovo assetto scolastico di storia/geografia/educazione civile. Punti di forza e criticità Antonio Brusa Insmli, gruppo per la didattica della storia. www.novecento.org; www.historialudens.itwww.novecento.orgwww.historialudens.it

2 Una visione generale del curricolo verticale in vigore Un primo ciclo composto da due anni infanzia + tre anni scuola primaria. Contenuto libero. Approccio laboratoriale e ludico. Obiettivi: costruzione del panorama concettuale di base per l’apprendimento della storia

3 Un secondo ciclo, composto da due anni di elementare + tre di media Contenuto: storia mondiale/ storia multiscalare Forte spinta all’interdisciplinarità geostoricosociale Approccio: misto, prevalentemente laboratoriale Obiettivo: conoscenza elementare della storia umana; fondamenti del pensiero storico/storiografico

4 Un terzo ciclo, composto da biennio+triennio Conoscenze: storia generale tradizionale Forte spinta all’interdisciplinarità geostoricosociale Approccio misto anche laboratoriale Obiettivo: conoscenze approfondite, capacità di ragionamento storico/storiografico

5 Problemi comuni ai tre cicli Tre cicli paralleli, con una cesura dopo il secondo anno. Diversità di trattazione didattica fra i due spezzoni di scolarità. Difficoltà sempre maggiore nei materiali standard (manuali). Incertezze e dubbi per i nuovi materiali digitali. Costruzione concreta di ponti «interni» a ciascun ciclo

6 Cosa occorre per costruire «un ponte»? 1. Evitare di scaricare tutto sulle «competenze». Sono inutili, senza la certezza di un contenuto condiviso fra docenti. Quindi: cosa si intende per «storia dell’umanità»? Cosa si intende per «storia multiscalare»? Cosa si intende per geostoria? Per educazione alla cittadinanza attraverso la geostoria?

7 2. coordinare gli interventi, riprendendo concetti e fatti già spiegati precedentemente; anticipando fatti e concetti che verranno approfonditi successivamente. 3. Armonizzare le didattiche. La lezione resta un punto forte dell’attività didattica, ma deve essere ben accompagnata da altre pratiche: laboratori, semi-laboratori, escursioni didattiche, lavori individuali, uso itc, didattica ludica

8 Criticità Scarsa stima reciproca. I docenti del grado successivo ripetono quello che i docenti del grado precedente hanno svolto. Eccessiva differenziazione della configurazione didattica del contenuto (dal «situazionale» al «normato»). Persistenza di rigidità: la preistoria in terza elementare (e altre) Lo studio del «tempo presente» Mancanza di un ambito geostoricosociale per il primo ciclo ben individuato

9 Un contenuto condiviso. Cosa dicono le Indicazioni Quatto argomenti fondamentali: 1.Ominazione 2.Neolitizzazione 3.Rivoluzioni del II millennio 4.Globalizzazione

10 Sono argomenti aperti al confronto interdisciplinare Sono argomenti trattabili in chiave multiscalare (mondiale, macroregionale, locale) Sono argomenti ricchi di contenuti laboratoriali e di aperture sul territorio Al loro interno possiamo trovare quelle «parole/concetto» sulle quali impostare la «storia per i più piccini»

11 Esempi di interdisciplinarità: Ominazione Storia: la nicchia ecologica, il popolamento del pianeta Geografia: i paesaggi fondamentali; il clima; le risorse; il concetto di nicchia; ambiente umano/ambiente antropizzato Educazione civile: il territorio; violenza e scambi; rapporti di genere e di generazione

12 La neolitizzazione Storia: le quattro domesticazioni. Vegetali, animali, minerali, spaziale Geografia: paesaggi ed economie agricolo/pastorali; ambiente umano/ambiente antropizzato; scambi; aree economiche. Educazione civile: leggi e consuetudini; civiltà/civilizzazione; la famiglia; città/regni/imperi

13 Le rivoluzioni del II millennio Storia: le quattro rivoluzioni. Geografica, agraria, industriale, politica Geografia: continenti, macroregioni, stati Educazione civile: le civiltà extraeuropee; il cittadino e lo stato; i poteri dello stato moderno; l’individuo/persona;

14 La globalizzazione Storia: dalla mondializzazione dei secc. XIX-XX alla globalizzazione dei secc. XX-XXI Geografia: questioni ecologiche planetarie; economia globalizzata e governo; migrazioni; organizzazioni internazionali Educazione civile: cittadinanza multiscalare colonizzazione/decolonizzazione; ambiente; governo nazionale e sovranazionale.

15


Scaricare ppt "Il nuovo assetto scolastico di storia/geografia/educazione civile. Punti di forza e criticità Antonio Brusa Insmli, gruppo per la didattica della storia."

Presentazioni simili


Annunci Google