La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Rapporto albumina-creatinina (ACR) e sindrome metabolica contribuiscono al danno endoteliale in pazienti HIV positivi con normale filtrazione glomerulare.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Rapporto albumina-creatinina (ACR) e sindrome metabolica contribuiscono al danno endoteliale in pazienti HIV positivi con normale filtrazione glomerulare."— Transcript della presentazione:

1 Rapporto albumina-creatinina (ACR) e sindrome metabolica contribuiscono al danno endoteliale in pazienti HIV positivi con normale filtrazione glomerulare. E. Schiaroli 1, M. Pirro 2, G.V. De Socio 1, V. Bianconi 2, M.R.Mannarino 2, R. Bini 1, D. Francisci 1, E. Mannarino 2, F. Baldelli 1 Università di Perugia, Dipartimento di Medicina, 1 Clinica di Malattie Infettive, 2 Medicina Interna Angiologia e Malattie da Arteriosclerosi, Perugia

2 Background Associazione nella popolazione generale di a) albuminuria e eGFR con malattia coronarica acuta (Matsushite K, Lancet 2010) b) microalbuminuria “ “ “ “ (Klausen K,Circulation 2004) Brachial Flow Mediated Dilation (FMD) → valore predittivo di eventi cardiovascolari (Yeboah J, Circulation 2009) FMD associata a microalbuminuria in pts con diabete mellito tipo 2 (Yokoyama H, JatherThromb,2011)

3 Background Associazione nel paziente HIV positivo di - Disfunzione glomerulare (eGFR e albuminuria) ed eventi cardiovascolari (Choi A, Circulation 2010) FMD non associata a proteinuria e albuminuria in pts HIV + senza diabete e ipertensione (Gupta S, JID 2011)

4 Ryom L, et al. CROI 2015. Abstract 742. Background D:A:D Renal Disease and CVD Kaplan-Meier Progression to CVD by Confirmed Baseline eGFR 25 20 15 10 5 0 Percentage With CVD Mos After Baseline 720 12 243648 60 Baseline (confirmed) eGFR ≤ 30 > 30 - ≤ 60 > 60 - ≤ 90 > 90 Pts Under Follow-up, n > 90 > 60 - ≤ 90 > 30 - ≤ 60 ≤ 30 24,605 9155 987 46 24,023 8907 937 39 22,376 8313 835 30 20,895 7681 760 26 18,979 6977 649 22 15,631 5989 524 13 13,001 5134 444 8 Pazienti con differenti livelli di disfunzione renale hanno un progressivo aumentato rischio cardiovascolare, in rapporto alla eGFR di partenza

5 Valutare la prevalenza di micro-albuminuria (ACR) in un campione, non selezionato e consecutivo, di pazienti HIV + seguiti presso la Clinica di Malattie Infettive di Perugia Valutare la prevalenza di Sindrome metabolica (SM) e altri fattori di rischio CV. Valutare l’esistenza di correlazioni tra ACR, SM e bFMD in pazienti HIV+ con normale filtrazione glomerulare. Obiettivi dello studio

6 Metodi ACR, bFMD e fattori di rischio CV tradizionali sono stati valutati in pazienti HIV + con normale filtrazione glomerulare. ACR (albumin/creatinine ratio): albumina e creatinina sono state misurate in campioni di urine random ed è stato calcolato il rapporto albumina/creatinina urinario. Nel nostro studio, il cut-off di positività è posto a ≥ 20 mg/g bFMD : calcolata misurando le variazioni di diametro dell’a. brachiale in risposta all’iperemia reattiva post-ischemica. Viene considerata normale se la dilatazione è pari all’8%-10% rispetto ai livelli basali b FMD

7 Metodi La associazione tra ACR e bFMD è stata valutata anche dopo correzione per molteplici fattori confondenti, quali diabete, ipertensione, sindrome metabolica (SM) e terapia antiretrovirale. La SM è stata diagnosticata dalla presenza di ≥ 3 criteri: Circulation January 27, 2004

8 160 pazienti HIV + → Sindrome Metabolica 28% Risultati Età 49,4±11,8 COL tot mg/dl 186,1 ± 44,2 M/F 81%/19% HDL-c mg/dl 47,0 ± 12,9 Fumo 50% LDL-c mg/dl 108,3 ±36,3 BMI kg/m² 25,6 ±4,9 TG mg/dl 153,9 ±85,5 WC cm 94,1 ±12,5 Glicemia mg/dl 94,5 ± 23,8 Ipertensione 30% Creatinina mg/dl 0,8 ± 0,2 Diabete 8% Statine 8% Familiarità 23% TARV 88% Evento CV 10% CD4+ n°/µl 604 ± 272 PAS mmHg 126,3±16,4 HIV RNA copie/ml 5435 ± 33164 PAD mmHg 78,5±9,2 CD4+ diagnosi n°/µl 381 ± 315 Caratteristiche del campione

9 Prevalenza della microalbuminuria ACR (Urine Albumine to Creatinine Ratio) no SM SM 22%33% Prevalenza della disfunzione renale (  ACR) nella popolazione di studio ** * % di pazienti senza o con SM che hanno ACR elevata Prevalenza della disfunzione renale (  ACR) in funzione del numero di componenti della SM

10 Relazione tra microalbuminuria e disfunzione endoteliale p = 0,03 FMD p=0.001 p=0.02 correlazione negativa tra ACR e FMD indipendente dalla presenza di fattori confondenti Il maggior grado di correlazione negativa tra ACR e FMD nei pazienti con SM La associazione tra ACR e bFMD (rho=-0.18, p=0.003) è risultata indipendente da: diabete, ipertensione, SM e terapia antiretrovirale (

11 ACR e SM contribuiscono alla disfunzione endoteliale p = 0,04 p = 0,03 Pazienti con SM ed elevati valori di ACR hanno presentato valori di FMD inferiori rispetto a quelli con nessuna od una delle due condizioni Effetto sinergico negativo di ACR e SM nei confronti del danno endoteliale p = 0,04

12 Conclusioni  Microalbuminuria e Sindrome Metabolica esercitano un effetto sinergico sulla disfunzione endoteliale  Lo screening dei singoli componenti della Sindrome Metabolica e la quantificazione della microalbuminuria dovrebbero far parte dei protocolli di gestione dei pazienti HIV+  La microalbuminuria si associa a disfunzione endoteliale indipendentemente dalla coesistenza di fattori confondenti  ACR, anche ai limiti della norma (≥ 20 mg/g), in presenza di SM determina significativa riduzione della funzione endoteliale


Scaricare ppt "Rapporto albumina-creatinina (ACR) e sindrome metabolica contribuiscono al danno endoteliale in pazienti HIV positivi con normale filtrazione glomerulare."

Presentazioni simili


Annunci Google