Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoGiuseppe Morandi Modificato 8 anni fa
1
INDIVIDUO/SOCIETÀ SOCIOLOGIA: SCIENZA DELLA SOCIETÀ (LOGIA/SOCIO) UN PARTICOLARE GENERE DI NARRAZIONE…Z.Bauman…”un ampio commentario delle esperienze quotidiane…
2
INDIVIDUO/SOCIETÀ INDIVIDUO: ha storie personali, uniche, basate sull’esperienza alle quali attribuisce significato raccontandole a se stesso e agli altri SOCIOLOGIA: … aiuta ad attribuire significato alle nostre esperienze ascoltandole e confrontandole con quelle altrui… se fanno parte di “una storia più ampia” si arriva ad esprimere una TENDENZA SOCIALE
3
INDIVIDUALISMO Spesso noi consideriamo il nostro “sé” distinto dalla società… nella nostra ottica soggettiva il mondo si presenta a noi sotto forma di risorse, oggetti, organismi, istituzioni… INDIVIDUALISMO: ottica filosofica che concepisce la società come somma di individui unici e responsabili delle proprie azioni e del proprio destino…
4
SOCIOLOGIA Non concepisce la società come somma di individui separati ma secondo vari gradi e livelli noi “agiamo” in relazione alle circostanze sociali in cui viviamo e lo facciamo con una CULTURA, un LINGUAGGIO … REGOLE COMUNI E CONDIVISE QUESTO NIENTE HA A CHE FARE CON IL DETERMINISMO…
5
VITA SOCIALE LA VITA SOCIALE CI DA LE RISORSE CULTURALI PER PENSARE E E COMUNICARE SENZA TOGLIERCI AL CONTEMPO LA NOSTRA INIZIATIVA PERSONALE… CAPACITÀ DI AGIRE, AGIRE FINALIZZATO RAPPORTO STRUTTURA/AGIRE INDIVIDUALE: INTERAZIONE FRA LIMITAZIONE STRUTTURALE E AUTONOMIA CREATIVA
6
RUOLI E ISTITUZIONI RUOLI E ISTITUZIONI E CULTURA SONO I PILASTRI DELLA CONCEZIONE DI STRUTTURA SOCIALE - RUOLI: aspettative associate alle posizioni sociali (insegnante/studente) - ISTITUZIONI: garantiscono la regolarità e ripetitività delle azioni secondo determinate aspettative (sanzionatorie in via formale e informale)
7
IMMAGINAZIONE SOCIOLOGICA (Wright Mills – 1959) Alla base delle difficoltà personali spesso ci sono mutamenti sociali di ampia portata…occorre cogliere l’interazione fra individuo/società. Mills: distinzione fra DIFFICOLTÀ PERSONALI D’AMBIENTE e PROBLEMI DI STRUTTURA SOCIALE DIFFICOLTÀ:riguardano il sé individuale PROBLEMI: sono spesso questioni pubbliche e istituzionali (es. crisi familiare…)
8
IMMAGINAZIONE SOCIOLOGICA L’immaginazione sociologica ci può insegnare i modi di comprendere come le “difficoltà private”siano spesso derivanti da “problemi pubblici”. LA SOCIOLOGIA NON SI LIMITA AI PROBLEMI…OCCORRE SUPERARE QUESTO LUOGO COMUNE… P. BERGER: distinzione fra PROBLEMA SOCIALE e PROBLEMA SOCIOLOGICO… “Il problema sociologico non è il reato ma la legge, non il divorzio ma il matrimonio, non la rivoluzione ma il governo…”
9
PROSPETTIVA SOCIOLOGICA P. Berger e le 4 dimensioni della coscienza sociologica - DEMISTIFICAZIONE: guardare dietro le apparenze delle strutture sociali - NON RISPETTABILITÀ: considerazione sociologica e interpretazione degli aspetti non “rispettabili” della società - RELATIVIZZAZIONE: mutamenti delle identità e delle prospettive in relazione a situazioni e contesti (post- modernità/identità fluide, frammentate, mutevoli) - - ASPETTO COSMOPOLITICO: “visuale ampia sulla vita umana
10
MODERNITÀ/POSTMODERNITÀ
11
COME COMPRENDERE IL MONDO CONTEMPORANEO DETERMINISMO contro LIBERO ARBITRIO: Marx/Durkheim – Mead/Goffman (Sé/me/io) STRUTTURA contro CULTURA: STRUTTURA: istituzioni, processi, gruppi visti fuori dal sé individuale CULTURA: valori, credenze…ma anche sentimenti, morale, credenze che abilitano all’iniziativa personale
12
SOCIOLOGIA: IMMAGINAZIONE E RIGORE SI DA POCO CREDITO A IDEE SCIENTIFICHE CHE NON TROVANO CONFERME NELL’ESPERIENZA (Nisbet) NON ESISTONO FATTI SENZA TEORIE PER INTERPRETARLI…I FATTI NON PARLANO DA SOLI
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.