La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

10 WFO „H. Kunter“ Bolzano ITE „E. Tosi“ Busto Arsizio alternanza scuola-lavoro fuori regione L’ESPERIENZA IN ALTO ADIGE 10 anni di collaborazione.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "10 WFO „H. Kunter“ Bolzano ITE „E. Tosi“ Busto Arsizio alternanza scuola-lavoro fuori regione L’ESPERIENZA IN ALTO ADIGE 10 anni di collaborazione."— Transcript della presentazione:

1 10 WFO „H. Kunter“ Bolzano ITE „E. Tosi“ Busto Arsizio alternanza scuola-lavoro fuori regione L’ESPERIENZA IN ALTO ADIGE 10 anni di collaborazione

2 L’ESPERIENZA IN SINTESI Gli studenti dell’ ITE Tosi svolgono 2 settimane di tirocinio in aziende di Bolzano e provincia abbinate con 2 settimane di scambio poiché sono ospiti presso le famiglie degli studenti della scuola partner di Bolzano – di madrelingua tedesca Ovviamente L’iniziativa viene ricambiata e i ragazzi di Bolzano svolgono l’Alternanza scuola-lavoro presso aziende della zona di Busto Arsizio con ospitalità presso le nostre famiglie

3 GLI OBIETTIVI CHE SI SONO POSTI LE DUE SCUOLE Per la scuola di Bolzano: Ampliare l’uso della lingua italiana in contesti tecnici (in azienda) e di uso quotidiano (in famiglia) e vivere in famiglia e in azienda per due settimane consente una “full immersion” Per ITE Tosi: * Ampliare l’uso del tedesco in contesti aziendali (ufficio amministrativo e commerciale/ hotel) * Conoscere veramente e vivere le caratteristiche di una regione a statuto speciale

4 I PASSI NECESSARI PER AVVIARE L’ESPERIENZA ACCORDI Sulla documentazione di tirocinio – regioni diverse hanno procedure differenti e format non sempre coincidenti Sulle procedure per definire le attività possibili in azienda che siano più adatte a studenti che non conosciamo CONFRONTO Sui contenuti svolti e competenze da comunicare – reciprocamente - alle aziende perché il periodo di tirocinio sia il più proficuo possibile per gli studenti

5 Alcuni punti di attenzione Esista la disponibilità delle famiglie ad ospitare un ragazzo/una ragazza per due settimane Gli istituti coinvolti abbiano già esperienza di tirocini con le aziende e ne conoscano quindi le modalità di progettazione, realizzazione e valutazione Aziende ed enti territoriali siano aperti ad esperienze innovative e comprendano che il progetto esige un’attenzione in più per e esigenze dei ragazzi Perché l’esperienza funzioni è necessario che

6 … e ancora ……. che esista nelle scuole un team di docenti disponibile a:  prendere gli accordi necessari con aziende e famiglie  accompagnare i ragazzi per qualche giorno mentre sono fuori sede  seguire con attenzione i ragazzi dell’altra scuola mentre sono da noi  affrontare qualche imprevisto ( malattie….) qualche incomprensione nelle aziende o in famiglia

7 LE SODDISFAZIONI: MOLTE in 10 ANNI i ragazzi che s’incontrano per la prima volta e subito dopo stringono amicizie …… alcune perdurano tuttora tornano con la consapevolezza che sono riusciti in qualcosa di cui avevano timore, più sicuri di sé, cresciuti sul piano umano e professionale per gli insegnanti una esperienza che ha importanti ricadute sulla didattica “ordinaria”, che si arricchisce di culturali (visite musei e al territorio) e metodologiche (lezioni in tedesco e in italiano; il CLIL in azione!), le specificità organizzativa e tecnologica di un altro contesto produttivo)

8 …. e le aziende? anche le aziende apprezzano e valorizzano i nostri studenti e capita sempre più spesso che le aziende altoatesine offrano loro di tornare per un tirocinio in estate! è diventato “normale” per le aziende di Busto sentirsi chiedere di “ospitare un ragazzo di Bolzano in alternanza e di doverlo quindi aiutare, essendo di madrelingua tedesca, nei termini tecnici….”

9 ALCUNE RIFLESSIONI DI ANNA, UNA NOSTRA STUDENTESSA Sono sempre più consapevole, grazie anche a questa attività, dell’importanza della lingua nel mondo del lavoro, e di quanto una persona poliglotta possa essere versatile e importante all’interno di un numero sempre maggiore di realtà lavorative. Vivendo a stretto contatto con i titolari, inoltre, ho appreso molti termini tedeschi, ho ampliato le mie conoscenze linguistiche ma anche operative. In generale questa esperienza di stage in un ambiente così diverso dal nostro, seppure così vicino geograficamente, mi ha affascinato e mi ha insegnato molto dal punto di vista didattico ma anche educativo

10 alcune cose a cui pensare le competenze che riteniamo importante far acquisire ai nostri allievi il coinvolgimento dei colleghi dei consigli di classe perché l’esperienza sia adeguatamente preparata prima e valorizzata poi il potenziamento della microlingua di settore per le esperienze di ASL in lingua e, quindi, anche per tirocini formativi all'estero la valorizzazione del percorso di alternanza nel curriculum dello studente in maniera più incisiva

11 …… e poi ………….. tanta passione …. …. e voglia di sperimentare!


Scaricare ppt "10 WFO „H. Kunter“ Bolzano ITE „E. Tosi“ Busto Arsizio alternanza scuola-lavoro fuori regione L’ESPERIENZA IN ALTO ADIGE 10 anni di collaborazione."

Presentazioni simili


Annunci Google