La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

E U R O PA 2 0 2 0 Intervento Davide Bonagurio.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "E U R O PA 2 0 2 0 Intervento Davide Bonagurio."— Transcript della presentazione:

1 E U R O PA Intervento Davide Bonagurio

2 Strategia di Lisbona: obiettivi generali
Rendere l’UE attraente per gli investimenti Crescita basata su conoscenza e innovazione Favorire la creazione di nuovi e migliori posti di lavoro: Creare nuovi e migliori posti di lavoro, attirando un maggior numero di persone verso il mercato del lavoro o l’attività imprenditoriale, migliorando l’adattabilità dei lavoratori e delle imprese e aumentando gli investimenti nel capitale umano

3 Obiettivi Occupazione Strategia di Lisbona
Entro il 2010 l’Ue avrebbe dovuto conseguire un tasso medio di occupazione: Totale: 70% Italia (2008) 58,7% Eu 27 (2008): 65,4% Femminile: 60% Italia (2008): 47,2% Eu 27 (2008): 59,1% Persone tra 55 e 64 anni: 50% Italia (2008): 34,4% Eu 27 (2008): 45,6%

4 La crisi ha vanificato i progressi
Crescita del PIL: -4% nel 2009, il peggior risultato dagli anni ‘30 Produzione industriale: -20% a causa della crisi, ritorno al livello degli anni ‘90 Dati sulla disoccupazione: – 23 milioni di disoccupati – 7 milioni di disoccupati in più in 20 mesi – tasso di disoccupazione previsto al 10,3% nel (ritorno al livello degli anni ‘90) – disoccupazione giovanile superiore al 21%

5 Risultati raggiunti Ampio consenso sulle riforme da attuare nell’UE
il successo del concetto di flessicurezza Flessibilità e dinamicità della strategia le riforme strutturali hanno reso l'economia dell'UE più resistenti supportandola nel periodo della crisi economica Risanamento dei conti pubblici e sostenibilità nel lungo periodo della finanza pubblica le riforme del mercato del lavoro e delle politiche attive del mercato del lavoro hanno contribuito a proteggere i posti di lavoro nella fase di recessione e contenere l'aumento della disoccupazione

6 Criticità Il parziale raggiungimento degli obiettivi di Lisbona è dipeso da: differenze di performance tra gli Stati membri ha determinato una mancanza di interdipendenza difficoltà di interazione tra la strategia di Lisbona e di altri strumenti comunitari (es. il Patto di stabilità e di crescita, la strategia di sviluppo sostenibile e l'Agenda sociale) mancanza di una integrazione dei mercati finanziari lentezza nella realizzazione delle misure approvate

7 segue criticità mancanza di una politica più coerente degli Stati membri per il conseguimento degli obiettivi prefissati Rafforzamento azione dei fondi strutturali debolezza della governance mancanza di un quadro unitario europeo di politica macroeconomica e sociale debolezza della comunicazione, mancata partecipazione dei cittadini

8 L’Europa deve reagire per evitare il declino
Il nostro potenziale di crescita è stato dimezzato dalla crisi: se non interveniamo, il decennio si concluderà con una crescita economica molto bassa L’invecchiamento della popolazione accelera: la popolazione in età lavorativa diminuirà di circa 2 milioni di persone entro il 2020 e il numero di ultrasessantenni aumenta a una velocità doppia rispetto a prima del 2007 Dobbiamo affrontare le sfide a lungo termine globalizzazione, pressione sulle risorse,invecchiamento, tendenze tecnologiche – e sfruttare appieno le nostre potenzialità Il 2020 inizia oggi: i nostri sforzi di ripresa devono creare le condizioni per la crescita sostenibile e il risanamento di bilancio

9 Uscire dalla crisi e avviare una ripresa duratura
Uscire dalla crisi significa entrare in un’economia diversa: non torneremo alla situazione precedente alla crisi Dobbiamo affrontare le sfide a lungo termine – globalizzazione, pressione sulle risorse, invecchiamento, tendenze tecnologiche – e sfruttare appieno le nostre potenzialità Il 2020 inizia oggi: i nostri sforzi di ripresa devono creare le condizioni per la crescita sostenibile e il risanamento di bilancio

10 Tre priorità per la crescita sostenibile e l’occupazione
Una crescita basata sulla conoscenza e sull’innovazione – Innovazione – Istruzione – Società digitale Una società inclusiva con alti tassi di occupazione – Occupazione – Competenze – Lotta alla povertà Crescita verde: un’economia competitiva e sostenibile – Lotta al cambiamento climatico – Energia pulita ed efficiente – Competitività

11 Una crescita basata sulla conoscenza e sull’innovazione

12 Una società inclusiva con alti tassi di occupazione

13 Crescita verde: un’economia competitiva e sostenibile

14 Target il tasso di occupazione delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni dovrebbe passare dall'attuale 69% ad almeno il 75%(Proposta Italia PNR 67%- 69%) l'obiettivo dell'UE per gli investimenti in R&S, pari al 3% del PIL(Proposta Italia PNR 1.53%) ridurre le emissioni di gas a effetto serra almeno del 20% rispetto ai livelli del 1990 o del 30% (Proposta Italia PNR 20%) un obiettivo in termini di livello d'istruzione che affronti il problema dell'abbandono scolastico riducendone il tasso dall'attuale 15% al 10%(Proposta Italia PNR 15-16%); e aumentando la quota della popolazione di età compresa tra 30 e 34 anni che ha completato gli studi superiori dal 31% ad almeno il 40% nel 2020(Proposta Italia PNR 26-27%); il numero di Europei che vivono al di sotto delle soglie di povertà nazionali dovrebbe essere ridotto del 25%, facendo uscire dalla povertà più di 20 milioni di persone(Proposta Italia PNR 2.2 Milioni di poveri in meno).

15 10 linee guida di cui 4 in materia di politiche occupazionali
Aumentare la partecipazione al mercato del lavoro e ridurre la disoccupazione strutturale: aumentare la partecipazione delle persone disabili Lo sviluppo di una forza lavoro qualificata in risposta alle esigenze del mercato del lavoro, promuovere la qualità del lavoro e l'apprendimento permanente Migliorare le prestazioni dei sistemi di istruzione e di formazione a tutti i livelli Promuovere l'inclusione sociale e lotta alla povertà: focus sui disabili

16 DG EMPLOYMENT AND SOCIAL OPPORUNITIES
Per info Grazie per l’attenzione DAVIDE BONAGURIO

17


Scaricare ppt "E U R O PA 2 0 2 0 Intervento Davide Bonagurio."

Presentazioni simili


Annunci Google