La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Email Docente: A.A. 2008-2009 Mauro Sciarelli La creazione d’impresa 2 Nuova impresa, natimortalità.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Email Docente: A.A. 2008-2009 Mauro Sciarelli La creazione d’impresa 2 Nuova impresa, natimortalità."— Transcript della presentazione:

1 Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Email Docente: A.A. 2008-2009 Mauro Sciarelli La creazione d’impresa 2 Nuova impresa, natimortalità Economia aziendale laurea magistrale 28256 - 19803 mauro.sciarelli@unina.it

2 Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Fornire una definizione di base del concetto di nuova impresa, introdurre il fenomeno della nascita delle imprese Struttura della lezione - il processo di genesi - le motivazioni ed i fattori - gli approcci alla creazione - il fenomeno della neoimprenditorialità

3 La nuova impresa innovativa La nuova impresa innovativa presenta caratteri peculiari: - Interessi e motivazioni legate a situazioni prospettiche e non contingenti - Vision appena delineata - Soggettività dominante di chi conduce il processo - Formulazione strategica ancora acerba - Potere condizionante di alcuni stakeholder (finanziatori) - Valutazioni di fattibilità economico-finanziaria con elevato grado di incertezza

4 L’innovazione e le sue fonti L’innovazione è lo strumento specifico dell’imprenditore, è l’atto con cui egli conferisce alle risorse esistenti una nuova capacità di creare ricchezza (P. Drucker, 1985) Le fonti dell’innovazione: - l’inaspettato - la contraddizione tra la realtà cosi come è come la si presume - l’innovazione basata sulla necessità nascente dal processo - cambiamenti nella struttura del settore o del mercato - evoluzione demografica - cambiamenti nel modo di percepire e sentire - nuove cognizioni, di natura scientifica e non

5 La genesi dell’impresa La genesi dell’impresa è caratterizzata da sistemi di valori e condizioni ambientali e fattori individuali. Schema del processo genetico (Buttà, 2003)

6 L’imprenditore: le caratteristiche La creazione di un’impresa è un atto creativo che è influenzato da una serie di elementi personali dell’imprenditore, che costituiscono un‘estensione della sua personalità (Buttà, 2003). Si possono distinguere elementi generici e specifici. Elementi personali generici - esperienza maturata - approccio al processo decisorio - percezione della propria capacità di intervento sulla realtà - tipo di bisogni che si vogliono soddisfare - aspettative - cultura e valori

7 L’imprenditore: le caratteristiche Caratteristiche soggettive specifiche:  - La capacità di discernimento (selettivo);  - la voglia di migliorarsi (achievement motivation);  - la propensione al lavoro autonomo;  - la fiducia in sè  - la capacità di comunicare e acquisire il consenso;  - l'attitudine a lavorare con altri soggetti;  - la capacità di accedere alle informazioni significative

8 Le condizioni ed i fattori ambientali Comportamento delle forze ambientali:  - Modificare la convenienza economica; - assistere nelle valutazioni; - modificare la tempistica; - creare le infrastrutture; - aiutare o ostacolare lo sviluppo delle risorse; - qualificare le risorse umane interessate.

9 Le condizioni ed i fattori ambientali Attributi dell’ambiente:  - Ostilità; - incertezza delle previsioni; - grado di dispersione del potere; - disponibilità o scarsità di risorse critiche; - grado di connessione e l'interdipendenza; - il conflitto fra gli attori sociali; - l'attrattività.

10 Le condizioni ed i fattori ambientali Condizioni esistenti nell’ambiente:  - Disponibilità di risorse finanziarie; - disponibilità di risorse umane specializzate; - disponibilità di infrastrutture; - politiche governative; - situazione economica; - presenza di imprenditori affermati; - presenza di incubatori.

11 La genesi dell’impresa Elementi costitutivi del processo genetico (Buttà, 2003)

12 La genesi dell’impresa Il processo decisorio di creazione dell’impresa:  - Dove entrare ? - Quando entrare ? - Dinamica del settore - Fonte e natura delle idee - Tempo di risposta - Come entrare ? - caratteristiche dell’imprenditore - natura e tipo dell’idea da sfruttare - stadio del ciclo di vita del settore e/o prodotto

13 Gli approcci alla creazione Gli studi sulla creazione d’impresa evidenziano differenti approcci con cui il neoimprenditore affronta tale processo (De Marco, 2001): - Dimensione Minima Efficiente - Parsimonia - Opzione Reale

14 Gli approcci alla creazione L’approccio della Dimensione Minima Efficiente Fondamento Teorico - - Economia industriale; - - Teoria della frangia periferica Modalità - Investimenti per minimizzare il periodo nella “frangia” Caratteristiche - Necessità di facile reperimento dei capitali - incertezza e business planning

15 Gli approcci alla creazione L’aproccio della Parsimonia Fondamento Teorico -Asset parsimony. -Modalità -- Minimizzare gli investimenti per unità prodotta -- massimizzare il ROI -Caratteristiche - Esplode sequenzialmente l'investimento iniziale - - ridefinizione del sistema di offerta in progress -- focus sulla disponibilità delle risorse (relazioni).

16 Gli approcci alla creazione L’aproccio dell’Opzione Reale Fondamento teorico -Teoria delle Opzioni Reali -Modalità - Minimizzare gli investimenti esplorativi - approccio modulare -Caratteristiche - Opzione “ombra” -> Opzione Reale - risposta all'incertezza - ricerca dei “risultati intermedi”

17 La natimortalità in Italia Il fenomeno della nascita e della cessazione dell’attività delle imprese in Italia (fonte: Movimprese Unioncamere)

18 Materiali di studio S. Sciarelli, Elementi di Economia e gestione delle imprese, Cedam, 2009 R. Parente, Creazione e sviluppo dell’impresa innovativa, Giappichelli, 2004, cap.1 M. Sorrentino, Le nuove imprese, Cedam, 2003 C. Buttà, Elementi per una concettualizzazione del processo genetico di nuove imprese, in Sinergie n.61-62, 2003 C. Parolini, Diventare imprenditori, ed. Il sole 24 ore, 2006 P. Drucker, Innovazione e imprenditorialità, Etas, 1985 A. De Marco, Risorse, investimenti e nuove imprese, in Finanza, Marketing e Produzione, n.6, 2001 Links Movimprese - Unioncamere


Scaricare ppt "Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Email Docente: A.A. 2008-2009 Mauro Sciarelli La creazione d’impresa 2 Nuova impresa, natimortalità."

Presentazioni simili


Annunci Google