La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Presentazione Chi siamo Siamo consulenti e formatori esperti in processi relazionali e dinamiche di gruppo Lavoriamo per la qualità delle relazioni e il.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Presentazione Chi siamo Siamo consulenti e formatori esperti in processi relazionali e dinamiche di gruppo Lavoriamo per la qualità delle relazioni e il."— Transcript della presentazione:

1 Presentazione Chi siamo Siamo consulenti e formatori esperti in processi relazionali e dinamiche di gruppo Lavoriamo per la qualità delle relazioni e il benessere delle persone in organizzazioni Il nostro approccio sistemico relazionale sviluppa la capacità di rispondere con flessibilità ai bisogni e alle sfide di un mondo in costante evoluzione Realizziamo processi di analisi dei bisogni e sviluppo del potenziale di individui, team e organizzazioni.

2 Servizi Formazione di gruppo Formazione tailor made tematica e di processo su (alcuni esempi): Comunicazione Ruolo professionale Benessere organizzativo Dallo stress al benessere - gestione dello stress, espressione dei bisogni, strategie proattive di sviluppo della spontaneità La relazione positiva sul luogo di lavoro Intelligenza emotiva - sviluppo e comunicazione Mappatura delle competenze Comunicazione verbale e non verbale Analisi sociometrica del gruppo (mappatura, elaborazione e trasformazione del network) Workshop di approfondimento su temi specifici Team building Performance di Playback Theatre _ www.playbacktheatre.itwww.playbacktheatre.it in occasione di: convegni e meeting, momenti celebrativi con finalità di sintesi e processing emotivo e cognitivo

3 Analisi della domanda e definizione obiettivi 1.Team building e team working 2. Valorizzare il coordinamento e la pianificazione delle attività per raggiungere mete preposte 4. Enfatizzare il gioco di squadra e l’utilizzo delle risorse del team 5. Empowerment di capacità gestionali e di realizzazione Intervento: Workshop in out-door con metafora paintball Giochi a squadre – tema: la fiducia e il lavoro in gruppo Sperimentazione dei ruoli di attacco e difesa – tema: competitività e collaborazione Utilizzo di strategie differenti a seconda dell’obiettivo del campo e del ruolo variabile Processing Debriefing dopo ogni sessione di attività e a conclusione Analisi in sottogruppi: rielaborazione cognitiva ed emotiva dei processi attivati nell’esperienza sul campo Esplicitazione in grande gruppo delle modalità relazionali e gestionali emerse nell’attività: Ruoli giocati Relazione ruolo di gioco-ruolo professionale Dinamiche di gruppo: collaborazione/competizione, leadership/autonomie, progettazione/problem solving Risultati Maggior consapevolezza dell’importanza del lavoro di squadra anche per il raggiungimento di obiettivi individuali Maggior consapevolezza dei propri punti di forza e aree di miglioramento Valore dell’interdipendenza tra funzioni e ruoli professionali Case History TEAM BUILDING IN OUTDOOR Committente: società di servizi

4 Analisi della domanda Realizzare un percorso esperienziale di dialogo e collaborazione tra interlocutori: Operatori sociali del settore ‘servizi affidi’ Famiglie affidatarie Minori in affido Famiglie d'origine dei minori in affido Obiettivi Stimolare una messa in gioco diretta degli operatori nel “sentire” il proprio ruolo professionale valorizzare le competenze di ruolo promuovere la collaborazione tra tutte le figure coinvolte, professionisti e utenti Sviluppare nuove pratiche di lavoro sociale Esprimere e gestire le emozioni che possono scaturire Intervento Metodologia: Role playing, sociometria e sociodramma. Azioni: I professionisti sperimentano nuove modalità di lavoro con e per le persone Condividono con la famiglia e il minore nuove prospettive di lettura del contesto Rielaborano esperienze ed emozioni personali in ottica sistemica di gestione dei processi decisionali e di intervento Si lavora sulle tre componenti fondamentali del ruolo: livello corporeo, emotivo, cognitivo Risultati Valorizzazione della dimensione intersoggettiva dei protagonisti dell'intervento Sperimentazione concreta di un diverso modo di vivere il ruolo professionale e personale Rilettura della propria posizione in relazione agli altri interlocutori Maggiore interesse ad affrontare in ottica collaborativa la complessità organizzativa Case History FORMAZIONE ESPERIENZIALE Committente: ASL, azienda sanitaria locale, settore affidi

5 Case History PLAYBACK THEATRE Committente: società di Formazione Contesto: Ricorrenza celebrativa della società di formazione Obiettivi: Ripercorrere la storia della società Condividere con le aziende clienti i processi di crescita Riattivare progettualità con i collaboratori e dipendenti su nuovi focus aziendali Consolidare sinergie con enti partner Azioni: Performance di playback theatre Risultati: Focusing obiettivi aziendali raggiunti e nuove progettualità Rielaborazione storie personali connesse all'azienda Consolidamento della rete professionale con partners e clienti

6 Contatti Tatiana Sicouri tatianasicouri@gmail.com +39 347 8938317 www.psicologatatianasicouri.wordpress.com In collaborazione con Projectland s.r.l.


Scaricare ppt "Presentazione Chi siamo Siamo consulenti e formatori esperti in processi relazionali e dinamiche di gruppo Lavoriamo per la qualità delle relazioni e il."

Presentazioni simili


Annunci Google