La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

John Iliffe, The History of a Continent “Africans have been and are the frontiersmen who have colonised an especially hostile region of the world on behalf.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "John Iliffe, The History of a Continent “Africans have been and are the frontiersmen who have colonised an especially hostile region of the world on behalf."— Transcript della presentazione:

1 John Iliffe, The History of a Continent “Africans have been and are the frontiersmen who have colonised an especially hostile region of the world on behalf of the entire human race”

2 “The central themes of African history are the peopling of the continent, the achievement of human coexistence with nature, the building up of enduring societies, and their defence against aggression from more favoured regions (…) At the heart of the African past, therefore, has been a unique population history wich links the earliest human beings to their living descendants in a single story (…)”

3 “The story begins with the evolution of the human species in eastern and southern Africa, whence it spread to colonise the continent and the world, adapting and specialising to new environments until distinct racial and linguistic groups emerged”

4 5 grandi famiglie linguistiche 1. la afroasiatica, che collega Africa e Asia e vede 4 gruppi, le lingue berbere, le lingue semitiche, ossia arabo, ge’ez (etiopico classico), amhara, tigrino e altre lingue etiopiche, l’antico egiziano o copto (oggi lingua liturgica dei cristiani d’Egitto), cuscitiche dell’Etiopia dell’Eritrea e della Somalia, le lingue chaliche parlate in Ciad e in Nigeria del Nord

5 2. la nilosahariana copre il Sahara centrale, il Sahel e l’alto corso del Nilo 3. la famiglia Niger-Congo, formata da due grandi gruppi, quello occidentale all’interno del quale si trovano le centinaia di lingue dell’Africa subsahariana occidentale ad eccezione delle lingue del Chad e del Songhai; e il gruppo centrale che raggruppa le lingue bantu dell’Africa centro-meridionale

6 4. la famiglia Khoisan che raggruppa le lingue dei Khoikhoi e dei San sopravvissute alla colonizzazione Bantu e europea nell’Africa sud-occidentale che molto però hanno influenzato le lingue bantu della zona australe. 5. le lingue del Madagascar, appartenenti a ceppi austronesiano di Asia Sud Orientale e Oceania

7 Sulle fonti per la Storia dell’Africa Chi scrive quale storia? La questione delle fonti per la storia dell’Africa Epoca pre-coloniale: mancanza di fonti scritte africane, ruolo degli Arabi poi degli Europei La storia raccontata da “altri”

8 Al volgere delle indipendenze Storia come strumento politico negli anni ’60 e ’70 Oggi: archivi; fonti orali; stampa ; letteratura, ecc.

9 Cenni storia pre-coloniale Cosa conosciamo dell’Africa pre-coloniale? Una varietà di soluzioni politiche e istituzionali: stati centralizzati (con gerarchie e stratificazione sociale e istituzionale); chefferies o chiefdoms(centralizzazione debole); organizzazioni acefale (basate su rapporti fra clan posti su piano di parità) etc.


Scaricare ppt "John Iliffe, The History of a Continent “Africans have been and are the frontiersmen who have colonised an especially hostile region of the world on behalf."

Presentazioni simili


Annunci Google