La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

STORIA DI UNA TRIPLETTA: BASI VS AMINOACIDI 3 A 1 Il Codice Genetico Metodo didattico: Spaced Learning Prof. M. Della Mea.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "STORIA DI UNA TRIPLETTA: BASI VS AMINOACIDI 3 A 1 Il Codice Genetico Metodo didattico: Spaced Learning Prof. M. Della Mea."— Transcript della presentazione:

1 STORIA DI UNA TRIPLETTA: BASI VS AMINOACIDI 3 A 1 Il Codice Genetico Metodo didattico: Spaced Learning Prof. M. Della Mea

2 UD 1 FASE 1: La struttura di base degli aminoacidi

3 Gli atomi coinvolti C H O N S

4 I gruppi coinvolti Per gruppo si intende una specifica e funzionale associazione di atomi dotata di particolare reattività COOH gruppo CARBOSSILE, carattere ACIDO NH 2 gruppo AMINICO, carattere BASICO H PROTONE R RADICALE, 20 radicali differenti

5 AMINOACIDO: il perché di un nome

6 QUANTI sono gli aminoacidi che compongono le proteine degli eucarioti? 20

7 QUALI sono gli aminoacidi che compongono le proteine degli eucarioti? QUANTI e QUALI sono gli AMINOACIDI ESSENZIALI?

8 * * * * * * * *

9 COME SI COMPORTANO GLI AMINOACIDI QUANDO VENGONO MESSI IN ACQUA?

10 l IDROFOBICI

11 IDROFILICI (+/-)

12 IDROFILICI

13 UD 1 FASE 2: La struttura di base degli aminoacidi

14 STORIA DI UNA TRIPLETTA: BASI VS AMINOACIDI 3 A 1 Il Codice Genetico Metodo didattico: Spaced Learning Prof. M. Della Mea

15 Gli atomi coinvolti Trova gli errori! B H O M Se

16 Gli atomi coinvolti C H O N S

17 I gruppi coinvolti Trova gli errori COH gruppo CARBOSSILE, carattere BASICO NH 2 gruppo AMILICO, carattere BASICO H PROTONE R RADICALE, 10 radicali differenti

18 I gruppi coinvolti Per gruppo si intende una specifica e funzionale associazione di atomi dotata di particolare reattività COOH gruppo CARBOSSILE, carattere ACIDO NH 2 gruppo AMINICO, carattere BASICO H PROTONE R RADICALE, 20 radicali differenti

19 AMINOACIDO: il perché di un nome

20 QUANTI sono gli aminoacidi che compongono le proteine degli eucarioti? 20 12 120

21 20

22 COSA E QUANTI sono gli AMINOACIDI ESSENZIALI? RISPONDI ALLA DOMANDA:

23 * * * * * * * *

24 COME SI COMPORTANO GLI AMINOACIDI QUANDO VENGONO MESSI IN ACQUA?

25 l IDRO…….

26 IDROFILICI (+/-)

27 IDRO……

28 UD 1 FASE 3: RICONOSCI E COSTRUISCI GLI AMINOACIDI

29 Riconosci l’AMINOACIDO Scrivi e spiega il motivo della scelta

30 Riconosci l’AMINOACIDO Scrivi e spiega il motivo della scelta

31 RICORDA: IL CARBONIO (C) PUO’ FARE AL MASSIMO 4 LEGAMI C

32 COSTRUISCI DUE AMINOACIDI DIFFERENTI USANDO I GRUPPI DATI (PUOI USARLI ANCHE PIU’ DI UNA VOLTA) COOH NH 2 H CH 3 COH NH H2H2 OH FH 2 CHOH NO 2


Scaricare ppt "STORIA DI UNA TRIPLETTA: BASI VS AMINOACIDI 3 A 1 Il Codice Genetico Metodo didattico: Spaced Learning Prof. M. Della Mea."

Presentazioni simili


Annunci Google