La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Nel resto dell’Europa… Nelle Fiandre era sviluppata l’industria tessile nelle città di Gand,Bruges e Ypres. Nasce l’Hansa, una potente lega commerciale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Nel resto dell’Europa… Nelle Fiandre era sviluppata l’industria tessile nelle città di Gand,Bruges e Ypres. Nasce l’Hansa, una potente lega commerciale."— Transcript della presentazione:

1 1 Nel resto dell’Europa… Nelle Fiandre era sviluppata l’industria tessile nelle città di Gand,Bruges e Ypres. Nasce l’Hansa, una potente lega commerciale formata da alcune città tedesche del mare del Nord e del Baltico.

2 2 L’affermazione della borghesia Nelle città si afferma una nuova classe sociale: la borghesia, formata da uomini liberi da obblighi feudali che svolgono attività economiche,giuridiche o commerciali. Nascono le compagnie commerciali formate da mercanti che mettono insieme il capitale e condividono rischi e guadagni.

3 3 La diffusione della cultura  Dopo il Mille, con lo sviluppo delle attività economiche, aumenta il numero delle persone che dovevano saper leggere, scrivere e far di conto.  Nascono le prime scuole laiche e le prime università.

4 4 In Italia nascono i comuni  Accanto alla nobiltà e al clero nasce una classe sociale di cittadini ricchi e potenti (potentiores o maiores) che si riuniscono in associazioni per tutelare i loro interessi.  Queste associazioni di cittadini eleggono dei magistrati che hanno il compito di governare la città.

5 5 Fase consolare Il comune (che non coinvolge tutta la città ma solo i maggiorenti) si esprime nell’assemblea (“Arengario”) che nomina i suoi rappresentanti (“boni homines”). Che vengono istituzionalizzati nella figura dei consoli, magistratura collettiva che regge la città, quando il comune conquista il potere politico (XI-XII secolo).

6 6 Fase Podestarile Nel XII-XIII secolo lo sviluppo di nuove classi cittadine (artigiani e commercianti) insidia il primato di nobiltà e ricchi. Per garantire la pace nel comune: Si dà forma stabile alle istituzioni attraverso la redazione di Statuti. Si ricorre ad un magistrato professionista, il Podestà, straniero e temporaneo, in modo da poter esser garante tra le parti.

7 7 Fase popolare Il “popolo” (piccola e media borghesia) per difendere i suoi interessi, si associa in un proprio “comune” con propri rappresentanti (gonfalonieri, capitani del popolo). Dalla metà del XIII secolo (a Bologna nel 1228 a Firenze nel 1250) il popolo conquista i controllo della città riducendo il ruolo dei “magnati” (nobili e ricchi).


Scaricare ppt "1 Nel resto dell’Europa… Nelle Fiandre era sviluppata l’industria tessile nelle città di Gand,Bruges e Ypres. Nasce l’Hansa, una potente lega commerciale."

Presentazioni simili


Annunci Google