La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Decreto Legislativo n. 150/2009 (Art. 19, co. 2, 3, 4 Art. 65, co. 1 e 2) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Decreto Legislativo n. 150/2009 (Art. 19, co. 2, 3, 4 Art. 65, co. 1 e 2) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE."— Transcript della presentazione:

1 1 Decreto Legislativo n. 150/2009 (Art. 19, co. 2, 3, 4 Art. 65, co. 1 e 2) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE A cura di E.Rucci – Flc Cgil Nazionale

2 2 2 Organizzazione uffici Materie oggetto di Partecipazione sindacale Materie attribuite ai dirigenti Riduzione degli ambiti normativi della contrattazione Le disposizioni del Decreto hanno “carattere imperativo” Materie escluse: Materie limitate dalla legge: Sanzioni disciplinari Valutazione prestaz. per trattamento accessorio Mobilità PEO e PEV LIMITAZIONI ALLA CONTRATTAZIONE (Art. 32, 33, 54)

3 3 C.I.: premialità performance individuale (Art. 18 - 19) Eccellenza Fascia di merito alta (25% del personale) Fascia di merito intermedia (50% del personale) Fascia di merito bassa (25% del personale) 5%classificati fascia alta 100% trattamento accessorio per performance individuale (1/2 risorse ind.)  0% trattamento accessorio per performance individuale;  Dopo 2 anni di permanenza previsto il licenziamento 50% trattamento accessorio per performance individuale (1/2 risorse individuali) Variazione fasce ± 5% in C.I. Quota prevalente del Fondo per performance individuale (art. 54-3/bis) Divieto distribuire incentivi in maniera indifferenziata o con automatismi ? ? Decreto Legislativo n. 141 del 1°/8/2011 (“……si applica a partire dalla tornata di contrattazione collettiva successiva al quadrienno 2006-2009…..”) Decreto Legislativo n. 141 del 1°/8/2011 (“……si applica a partire dalla tornata di contrattazione collettiva successiva al quadrienno 2006-2009…..”)

4 4 C.I.: premialità performance individuale (Art. 19-D.Lg/vo 150) FONDO ACCESSORIO COMPLESSIVO (F) RISORSE FINALIZZATE (x) PRODUTTIVITA’ (F – x) PEO POSIZIONI ORG/VE PROD. COLLETT. STRAORD. LAVORO DISAGIATO PROD. INDIV. (50,1%) IMA

5 5 Contrattazione integr.: validazione (Art. 54, 55) Ipotesi Contratto integrativo Amministrazione: - Relazione illustrativa - Relazione tecnico-finanziaria ai Revisori dei conti Certificazione organi di controllo interni Mancato accordo Provvede l’Amm/ne in via provvisoria Negativa: si ricontratta Positiva: si stipula OO.SS. E RSU: Verifiche con i lavoratori

6 6 Contrattaazione integr.: adempimenti (Art. 54, 55) a)Inviare al MEF entro il 31/5/… ( conto annuale ) informazioni su: rispetto vincoli finanziari, consistenza fondi, criteri premialità, selettività per PEO b)Inserire sul sito WEB: - il C.I. e le Relazioni illustrativa e T.-F. - informazioni di cui alla lettera a) - effetti ottenuti dal C.I. su produttività e efficienza c) Inviare il C.I. e la Relazione T-F ad ARAN entro 5 giorni e al CNEL Obbligo delle Amm/ni Mancato adempimento: Divieto qualsiasi adeguamento risorse


Scaricare ppt "1 Decreto Legislativo n. 150/2009 (Art. 19, co. 2, 3, 4 Art. 65, co. 1 e 2) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE."

Presentazioni simili


Annunci Google