La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL TRATTAMENTO DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA RESISTENTE NELL’IRC (ND) ALBERTO ALBERTAZZI AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XIII Incontro TERAMO 11 – 12.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL TRATTAMENTO DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA RESISTENTE NELL’IRC (ND) ALBERTO ALBERTAZZI AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XIII Incontro TERAMO 11 – 12."— Transcript della presentazione:

1 IL TRATTAMENTO DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA RESISTENTE NELL’IRC (ND) ALBERTO ALBERTAZZI AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XIII Incontro TERAMO 11 – 12 ottobre 2013

2 DEFINIZIONE L’ipertensione arteriosa resistente nell’IRC si può definire una PA persistente >140/80 nel diabete e IRC (> 160/90 per la popolazione generale) con l’impiego di 3 o più farmaci antipertensivi di diverse classi a dosaggio pieno e comprendente un diuretico

3 > 60 (n=8876) 45 - 59 (n=1166) < 45 (n=658) eGFR, mL/min/1,73m² IR, Prevalenza % STUDIO REGARD Tanner RM. et al. CJASN 2013; 8(9):1583-1590

4 < 10 (n=6166) 10 - 29 (n=2580) 30 - 299 (n=1536) ACR, mg/g IR, Prevalenza % STUDIO REGARD > 300 (n=418) Tanner RM. et al. CJASN 2013; 8(9):1583-1590

5 Prevalenza % Stadio IRC Borrelli S. et al. Int J Hypertens 2013; EPub

6 Cause di pseudoresistenza Effetto camice bianco Insufficiente aderenza alla terapia

7 Effetto camice bianco Monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa (ABPM) Automisurazione domiciliare della pressione arteriosa

8 Insufficiente aderenza alla terapia Istruzioni non chiare al paziente Importanti effetti collaterali dei farmaci Periodicità del dosaggio Farmaci particolarmente costosi Confusione mentale Impegno educazionale del medico

9 Suggerimenti per migliorare la compliance Educazione adeguata del paziente all’assunzione dei farmaci Visite più ravvicinate per un migliore controllo Prescrivere farmaci con minori effetti collaterali Impiego di farmaci già combinati Farmaci non molto costosi (alla moda) Spiegare chiaramente l’importanza dei risultati positivi che si ottengono sui reni e sul cuore

10 Controllare cause iatrogene Impiego di steroidi e anabolizzanti Simpaticomimetici (cocaina e anfetamine) FANS Immunosoppressori (ciclosporina e tacrolimus) Ormoni contraccettivi orali Eritropoietine Eccessive quantità di sale e alcool Liquerizia

11 Determinanti ipertensione resistente Diabetici, anziani e obesi IRC con proteinuria Espansione volume extracellulare Non dipping o reverse dipping Apnea notturna ostruttiva Ipertensioni secondarie

12 % Pazienti con ↑VEC Espansione Volume Extracellulare in IRC Verdalles U. et al. Nephrol Dial Transplant 2012; 27(4):31-35

13 Sopravvivenza renale con ipertensione resistente Follow-up (mesi) Sopravvivenza renale No IR IR De Nicola L. et al. Kidney Blood Press Res 2011; 34:58-67

14 STUDIO REGARD Classi di farmaci antipertensivi impiegati

15 Elenco e dose piena farmaci antipertensivi Agonisti α₂-adrenergici Clonidina 300 μg Metildopa 50mg α-bloccanti Doxazosina 4 mg β-bloccanti Carvedilolo 25 mg Bisoprololo 5 mg Metoprololo 100 mg Sotalolo 80 mg Calcio antagonisti Nifedipina 60 mg Felodipina 10 mg Lacidipina 6 mg Nicardipina 40 mg Amlodipina 10 mg Manidipina 20 mg Lercanidipina 20 mg Verapamil 240 mg Diltiazem 300 mg ACE-inibitori Enalapril 20 mg Ramipril 10 mg Lisinopril 20 mg Fosinopril 20 mg Perindopril 4 mg Benazepril 10 mg Zofenopril 30 mg Delapril 30 mg Antagonisti recettori Angio II Irbesartan 300 mg Valsartan 160 mg Candesartan 32 g Losartan 100 mg Telmisartan 80 mg Eprosartan 600 mg Olmesartan 40 mg Azione antirenina Aliskirem 300 mg

16 CONCLUSIONI Considerando che le principali classi di farmaci riducono la pressione arteriosa e hanno effetti simili, il nostro principale impegno è di personalizzare la terapia con la scelta di una associazione di farmaci che permettano di controllare l’ipertensione resistente e quindi di ridurre la progressione dell’IRC e gli eventi cardiovascolari

17 GRAZIE PER L’ATTENZIONE

18 APPROCCIO TRA MEDICO E PAZIENTE Se non comunichi chiaramente con il tuo paziente e non lo tratti in maniera dignitosa, non stai fornendo neppure il minimo dell’assistenza. La conversazione con il paziente è una parte fondamentale delle nostre cure. Lancet 380:1281, 2012

19


Scaricare ppt "IL TRATTAMENTO DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA RESISTENTE NELL’IRC (ND) ALBERTO ALBERTAZZI AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XIII Incontro TERAMO 11 – 12."

Presentazioni simili


Annunci Google