La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Enrico Iacopini Ferrara, 15 settembre 2009 Sarò breve.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Enrico Iacopini Ferrara, 15 settembre 2009 Sarò breve."— Transcript della presentazione:

1 Enrico Iacopini CSN1 @ Ferrara, 15 settembre 2009 Sarò breve

2 CD del 24 luglio si ! Il CD del 24 luglio ha detto si ! 4.4 M€ verso (4.75 + 0.25) M€

3 Finalmente, quindi, NA62 può prendere il via … E la nave va … La CSN1 è cordialmente invitata per un brindisi …

4 Venendo ora a come contiamo di procedere … Richiesta da NA62 al CCS 20092010201120122013Tot. CCS11501300 8002004750 CD18001300 004400 Diff65000-800-200-350 Confronto (contingency esclusa)

5 Anticipo +100k€ al GTK per l’engineering run (totale carico) al 2009 +150k€ al RICH per l’acquisto di parte dei PM, previsto nel 2011 k€/year20092010201120122013Total/item GT 320 300 130 0 0 750 LAV 430 600 470 0 01500 RICH 590 220 140 50 01000 TDAQ 60 80 210 450 50 850 GRID+computers 0 0 200 300150 650 Total/year140012001150 8002004750 Nuovo profilo di spesa Nonostante il ritardo nei finanziamenti, siamo comunque certi, oggi, di poter impegnare nel 2009 tutte le risorse indicate sopra !

6 Struttura fina della destinazione delle risorse 20092010 GTK Engineering run (300) Bump bonding (20) Sensor construction (already financed) Contribution to the eng. Run (100), support and cooling (30), mechanics and vacuum (30), Power supplies and cables (15), Back-end electr. (45), optical links (30), interconnects (25), R/O chain (25) LAV Order 4 anelli identici al primo (430) Order 4 more rings + part of the F/E electronics (600) RICH Order the final mirrors (210), the complete piezo-alignment system (80) and a second PM batch (150+150) Order the final mirror support (70), order the F/E electronics (50), assemble single-mirror support (40), order the remaining 288 HV ch. (60) TDAQ Order the test system for the TDC cards (50), finalize and order the TTC system (10) Build the L0 central processor prototype (30), build the prototype of the trigger chain for LKr (50)

7 Questo, per quanto riguardo le questioni finanziarie immediate… Quanto, poi, alle altre novità e/o aggiornamenti più significativi, essi riguardano TD ed MoU …

8 ~ OK 15/10 OK ! dovremmo farcela…

9 Una versione rivista è stata discussa allo SC del 5/9: appena sarà definita (fine settembre), sottoporremo il draft agli Organi dell’Istituto, allo scopo di arrivare alla firma nel corso del 2010. Rispetto al draft iniziale, comunque, ci sono solo poche variazioni/integrazioni piuttosto marginali, legate tutte al processo di ottimizzazione generale delle risorse. In particolare, il costo totale dell’esperimento non è cambiato (26.1 MCHF) e così pure non è cambiato l’impegno finanziario globale che è richiesto all’INFN (8.2 MCHF), anche se è prevista una ridistribuzione delle risorse fra gli items originariamente approvati. MoU

10 Infine, due parole su come sta procedendo il lavoro di costruzione dei rivelatori di nostra competenza … Vi aggiornerò brevemente su quanto è accaduto per GTK, RICH e TDAQ da luglio (quando ci siamo visti l’ultima volta) ad ora. Le novità più significative riguardano in effetti il LAV, ma queste ve le illustrerà dopo di me Mauro Raggi, insieme al programma di costruzione previsto sia in questo scorcio di 2009 che nel 2010.

11 GTK 300k€ OK Il progetto sta andando avanti come previsto: poche novità rispetto a luglio …

12 Dalla mia presentazione del 1 luglio Effettivamente la produzione è iniziata e si concluderà verso fine ottobre, in schedula. Quanto al bump-bonding, due ditte altamente qualificate (VTT e IZM) hanno risposto al Market Survey lanciato dal CERN e non sono previsti ritardi ulteriori (fine 2009).

13 Dalla mia presentazione del 1 luglio Le due opzioni sono entrambe “on time” ed i tests sul prototipo INFN inizieranno, come previsto, già in ottobre.

14 Dalla mia presentazione del 1 luglio Qui a Ferrara sta procedendo il lavoro per testare il sistema di cooling previsto come base-line (a gas N2 freddo). Anche l’altra opzione, quella del raffreddamento attraverso microchannel plates in Silicio, sta progredendo (Louvain, in collaborazione con lo EPFL, che ha in mano tutta la tecnologia necessaria ) e ci dovrebbero essere primi tests in Novembre.

15 RICH Anticipati dal 2011 altri 150k per i PM Pronti a far l’ordine Il progetto è in schedula e non presenta, al momento, criticità

16 RICH Mediando sulla posizione del centro del ring nell’honeycomb dei PM, la probabilità di confusione , integrata sullo spettro muonico  0.7% (la valutazione del fondo da kmu2 in NA62 prevedeva 1%) Dal TB di giugno/luglio abbiamo adesso anche una chiara misura della probabilità di confusione  fra 15 e 35 GeV/c

17 RICH:il vessel ed il sistema di gas (CERN) Piet Wertelaers Ferdinand Hahn

18 TDAQ

19 Ricordo che il TB di RICH-400 è stato fatto con TELL1-TDC ed è stato un successo anche per quanto concerne l’acquisizione ! Si è comunque evidenziata l’opportunità di alcuni cambiamenti/migliorie da apportare alla scheda del TDC …

20

21

22

23 Prosegue il lavoro sull’elettronica di trigger di L0 del LKr a Tor Vergata

24 Conclusione Il lavoro di costruzione di NA62 è partito (è continuato…) a piena velocità e noi contiamo di poter arrivare a concluderlo felicemente, in modo che nella seconda metà del 2012 si possa fare il run di commissioning. I soldi non sono tutto … Voglio comunque ricordare un punto importante, che sta diventando critico, evidenziato anche nel documento approvato dal CCS, cioè il punto relativo al Personale a tempo determinato. -3 -4


Scaricare ppt "Enrico Iacopini Ferrara, 15 settembre 2009 Sarò breve."

Presentazioni simili


Annunci Google