La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Viaggio alla scoperta dei colori. “Tutto ciò che vediamo è sorto da una massa di colori trasformata in piano e volume, e ogni macchina, cosa, persona,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Viaggio alla scoperta dei colori. “Tutto ciò che vediamo è sorto da una massa di colori trasformata in piano e volume, e ogni macchina, cosa, persona,"— Transcript della presentazione:

1 Viaggio alla scoperta dei colori

2 “Tutto ciò che vediamo è sorto da una massa di colori trasformata in piano e volume, e ogni macchina, cosa, persona, tavola è un sistema pittorico di volumi predisposto per scopi precisi.” (K. Malevic)

3 Il colore è parte integrante della maggior parte delle rappresentazioni visive; il colore è eccellente per comunicare emozioni, psicologia dei colori, per etichettare e per categorizzare, ma è scarso nel mostrare le forme, i dettagli o lo spazio, dove l'intensità ed il contrasto giocano il ruolo fondamentale. L'uso appropriato è fondamentale per chi vuole rendere le informazioni comprensibili.

4 Edward Tufte, nel suo libro "Envisioning Information" considera sette usi dei colori fondamentali: Etichettatura: Colore come nome. Il colore è usato per dare una categoria agli oggetti che si vogliono mostrare. Per esempio, su di una cartina geografica, il colore serve per distinguere i diversi paesi. Misura: Il colore come numero. Diverse sfumature di colore possono essere assegnate per dare valori diversi ad una variabile come, ad esempio, l'altezza di un grafico di topografia.

5 Rappresentazione: Il colore è un modo per imitare la realtà. Il blu dei fiumi o dei mari e le ombreggiature delle montagne rendono una cartina più realistica. Decorazione: Colore usato per bellezza. Una selezione appropriata di colori, secondo la loro funzione, produce un effetto estetico. Colore per attirare l'attenzione: La selezione di un colore appropriato attrae l'attenzione verso una zona particolare. Il colore può anche essere usato per trasmettere altri tipi di informazione.

6 Emozione: Colore come modo per trasmettere emozioni. Per strani motivi, non ancora ben spiegati, sembra esserci una psicologia del colore che associa, per esempio, il rosso alla passione, alla vita ed all'eccitazione, mentre il verde è associato alla natura, alla freschezza ed alla salute. Attenzione visiva: Il colore è anche un modo per attirare l'attenzione. Permette di evidenziare alcuni oggetti rispetto ad altri, che, se fosse solo per la loro forma, sarebbero difficili da distinguere.

7 Ognuno di noi ama un colore in particolare, ha un proprio colore... il colore del proprio carattere e della propria personalità.

8 Blu: è un colore freddo che ispira fiducia e sicurezza. E’ un colore sereno e generalmente apprezzato, spesso associato al mare o al cielo. Non a caso è molto utilizzato dai servizi legati al mondo finanziario. Giallo: è un colore solare, che comunica positività e ottimismo. In diverse tonalità, è in grado di stimolare creatività ed energia.

9 Verde: denota serenità e freschezza. A seconda delle numerose sfumature può assumere significati diversi: quelle più scure e profonde sono solitamente associate a prestigio e ricchezza (il colore dei dollari, quindi dei soldi per antonomasia) mentre quelle più chiare inducono calma. Rosso: è un colore energico, provocatorio ed aggressivo, ottimo per catturare l’attenzione. Può suscitare passionalità, ma anche rappresentare pericolo.

10 Viola: la giusta miscela tra il passionale rosso ed il tranquillo blu, evoca mistero e spiritualità. Le sfumature lavanda sono più inclini al sentimentalismo ed alla nostalgia. Arancione: esuberanza, divertimento e vitalità, anche se spesso associato a qualcosa per piccoli. Nelle tonalità più leggere, sempre secondo le ricerche condotte, è apprezzato nei mercati riferiti ad oggetti di lusso. Le tonalità pesca si sposano bene con la sfera della salute, della bellezza e della ristorazione.

11 Nero: è un colore serio e classico, denota sofisticazione e per questo è spesso associato a prodotti costosi. Rosa: è un colore percepito diversamente a secondo della tonalità. Un rosa intenso, come il fucsia, è energico e giovanile, eccitante e spesso associato a qualcosa di tendenza o per ragazze. Le sua tonalità più chiare sono invece romantiche e sentimentali.

12 Bianco: è il colore della semplicità e della purezza, della pulizia. Cattura facilmente l’occhio. Marrone: il colore associato alla terra trasmette stabilità e durata, ma può anche essere visto negativamente, associandolo a qualcosa di sporco. Le sue sfumature più chiare, vicine all’ocra ed al terracotta, sono associate positivamente a qualcosa di lussuoso. Le informazioni riportate in questo documento sono state prese da Wikipedia, da www psicodiagnosi.com/TestColore, da www.mondodeicolori.net/significato.htm

13


Scaricare ppt "Viaggio alla scoperta dei colori. “Tutto ciò che vediamo è sorto da una massa di colori trasformata in piano e volume, e ogni macchina, cosa, persona,"

Presentazioni simili


Annunci Google